[cancellato] Buttarsi su un nuovo Nas, che userei solo per archiviazione in locale e accesso sporadico da remoto, o buttare tutto su Cloud
Dipende strettamente dalla tue esigenze.
Cloud: nulla da gestire, alla gestione, sicurezza e backup ci pensa il provider. Facile accedere da ogni dispositivo e condividere i dati. Si paga però un abbonamento (e se si smette di pagare per qualche motivo i dati sono cancellati), e il livello di servizio dipende da che cloud si acquista e con che specifiche. Spostare dati di notevoli dimensioni richiede una connessione veloce, e saturazioni sul percorso possono rallentare il tutto.
NAS: va gestito (sicurezza, backup, ecc.) e alimentato, ma è facile avere storage di buone dimensioni, l'accesso in rete locale è ovviamente il più veloce, e si può configurarlo come si vuole, magari con servizi aggiuntivi come media server, ecc.. Per contro, è più difficile accedere dall'esterno e condividere dati con terzi.
Le soluzioni sono anche complementari - io ho NAS ma siccome non amo lasciare dispositivi di questo tipo accesi in casa se sono lontano e a lungo, ho anche una parte di file ai quali vorrei poter accedere in cloud. O c'è chi usa il cloud come backup offsite (se solo avessi più banda in upload...)