• [cancellato]

Ciao, avrei gentilmente bisogno di un consiglio. Buttarsi su un nuovo Nas, che userei solo per archiviazione in locale e accesso sporadico da remoto, o buttare tutto su Cloud ( avevo valutato drive di Aruba)? Sicurezza/prego di ogni sistema a vostro giudizio?

    Se mettessi pure il quantitativo di dati stimato, forse è meglio.

      • [cancellato]

      mark129 giusto 😅. Poco, attualmente 1Tb sarebbe sufficiente. A me preoccupa più la questione sicurezza dei dati

      • ImFound ha risposto a questo messaggio

        [cancellato] Proprio per quello ti consiglio Wasabi, costa solo 5.99$/TB e per quanto riguarda la sicurezza dei dati, beh c'è tutta la garanzia sul sito

        [cancellato] dipende...

        il cloud è il cloud e li non lo tocca nessuno... il NAS può essere comunque soggetto a danno, furto, incendi e allagamenti.

        Il NAS è più veloce e hai quantità molto elevate di dati da archiviare e può essere usato in molti modi.

        Io considera uso sia Cloud che NAS per maggiore sicurezza... foto in formato RAW e video sul NAS. Naturalmente lo uso anche come dispositivo multimediale per casa, come film e musica.
        Il cloud faccio storage di foto JPG e di documenti personali che occupano poco (50gb mi basta l per ora).

        Per la sicurezza... ENTRAMBI possono essere forzati e violati.

          Io avevo un nas, poi grazie ad un firmware buggato e non corretto da WD, perché il prodotto aveva 5 anni, ho preso un ramsoware ed ho perso tutti i dati.... Così sono passato al cloud con Gdrive.... Mai più nas home solution...
          Se opti x nas devi investire su prodotti Seri e costosi altrimenti vai di cloud

            testone
            Se ci tieni pochi dati.. se hai qualche TB inizia a essere costosetto Gdrive e se gli stessi soldi li spendi per un NAS ti compri un bel NAS e lo cambi prima di 5 anni.
            Per un cloud di soli dati mega.nz è concorrenziale.

            Comunque... i NAS non vanno mai esposti su internet. Vi si accede tramite VPN !

            • [cancellato]

            synology o qnap sono affidabili?

              [cancellato] posso dire che nella maggior parte delle volte... non sono tanto il tipo di modello ad essere affidabile o meno ma è il tipo di configurazione e settaggio.

              Per esempio esistono molti modi per accedervi da remoto... come per esempio i server proprietari che a parer mio non sono infallibili 100% (io uso VPN senza passare per i server dell'azienda di produzione).

              Ci sono anche app interne al nas che possono avere delle vulnerabilità.

              Quindi a parer mio sono entrambi sicuri ma dipende come vengono configurati.

              Io ho scelto Synology perchè mi trovavo bene da anni... su Qnap, prodotti che a parità di prezzi danno HW migliore, non saprei dire.

              Io sono un poco malato dei backup e Onestamente per i file più importanti... oltre al NAS ho un HD esterno dove periodicamente faccio il backup del NAS e lo tengo staccato dalla rete.
              si possono programmare delle automazioni dove collegando un HD lui automaticamente ti crea una copia 1:1 delle carte presenti progressivamente in modo da copiare o eliminare solo i file mancanti o assenti.

              In caso di attacco esterno, di problemi o menoate varie i file più importanti restano.

              [cancellato] intanto il Cloud lo valuterei solo se avessi una buona connessione internet, perché altrimenti il trasferimento di files di grandi dimensioni rischierebbe di diventare snervante. Ti immagini caricare uno o più video da 1giga, immagini o altro con una FTTC da 20 mega in upload e per tutto il tempo avere la rete saturata? Ma anche con una fibra ottica preferirei comunque un Nas che, in una rete gigabit in locale, ti traferisce i files in molto meno tempo. Hai comunque accesso ai files da remoto con, a differenza del Cloud, l'ovvio consumo elettrico del dispositivo sempre acceso.
              Credo comunque che il Nas, al netto della spesa iniziale, sia molto più gestibile e pratico di un Cloud per il quale dovrai pagare per sempre l'abbonamento e, quando non vorrai più farlo, sarai costretto a riscaricare tutto quello che nel tempo hai archiviato, per non perderlo.
              Oltretutto il Nas ti dà molte altre funzioni. Io, ad esempio, quando ho comprato il mio Qnap ancora non avevo telecamere ip in casa e, a distanza di anni, adesso lo utilizzo anche come sistema di videosorveglianza. Questo è solo un esempio, magari non ti importa, però nell'affrontare la scelta tra Nas e Cloud valuterei anche questi dettagli.

              • [cancellato]

              [cancellato] Buttarsi su un nuovo Nas, che userei solo per archiviazione in locale e accesso sporadico da remoto, o buttare tutto su Cloud

              Dipende strettamente dalla tue esigenze.

              Cloud: nulla da gestire, alla gestione, sicurezza e backup ci pensa il provider. Facile accedere da ogni dispositivo e condividere i dati. Si paga però un abbonamento (e se si smette di pagare per qualche motivo i dati sono cancellati), e il livello di servizio dipende da che cloud si acquista e con che specifiche. Spostare dati di notevoli dimensioni richiede una connessione veloce, e saturazioni sul percorso possono rallentare il tutto.

              NAS: va gestito (sicurezza, backup, ecc.) e alimentato, ma è facile avere storage di buone dimensioni, l'accesso in rete locale è ovviamente il più veloce, e si può configurarlo come si vuole, magari con servizi aggiuntivi come media server, ecc.. Per contro, è più difficile accedere dall'esterno e condividere dati con terzi.

              Le soluzioni sono anche complementari - io ho NAS ma siccome non amo lasciare dispositivi di questo tipo accesi in casa se sono lontano e a lungo, ho anche una parte di file ai quali vorrei poter accedere in cloud. O c'è chi usa il cloud come backup offsite (se solo avessi più banda in upload...)

                [cancellato] PS: perchè non ami lasciate dispositivi "di questo tipo" (che tipo sono? Per me sono NAS) accesi quando sei fuori?
                Cosa ti preoccupa?

                  • [cancellato]

                  Daniele104 "di questo tipo" (che tipo sono? Per me sono NAS)

                  Intendo in genere qualsiasi PC che dipenda da un raffreddamento meccanico funzionante (ventole)

                  Daniele104 Cosa ti preoccupa?

                  Che si guasti in qualche modo, si surriscaldi e i sensori termici non lo spengano. Se sono lontano preferisco non lasciare nulla di alimentato (tranne il sistema di allarme).

                    [cancellato] si ma insomma... anche se stacchi la ventola il sistema così come è non raggiungerebbe manco i 60°.... (a meno che no si avvolga in una coperta di lana).
                    Poi insomma devono essere in lettura e scrittura continua.
                    non ha il trasformatore integrato all'interno ma all'esterno (che é quello che mi preoccuperebbe di più).
                    Poi la CPU... non sta giocando a CallOfDuty.
                    Infatti la temperatura monitorata è quella dei dischi e non della CPU.
                    Non credo che un disco possa incendiarsi...

                    Onestamente se mi devo far prendere dalla paura di un NAS staccherei anche il contatore generale.

                    Ho sentito di quadri elettrici in fiamme ma mai di un NAS.

                    Se vuoi prendere un NAS, ti consiglio di valutare:
                    1) Se hai un budget da investire (almeno 400/500€ per avere qualcosa future-proof + un gruppo di continuità).
                    2) Se hai competenze informatiche tali da riuscire a tenere i tuoi dati e la tua rete al sicuro.

                    Io uso Synology da anni e sono contento (DS920+).
                    Se hai un buon upload (almeno 20Mbit), non dovresti avere particolari problemi, a maggior ragione se dici che accedi raramente da remoto.

                    Daniele104 il cloud è il cloud e li non lo tocca nessuno...

                    Daniele104 il NAS può essere comunque soggetto a danno, furto, incendi e allagamenti

                    https://www.reuters.com/article/us-france-ovh-fire-idUSKBN2B20NU
                    https://www.theregister.com/2023/04/26/google_cloud_outage/

                    Peronalmente io tengo tutto su "NAS" e backup cifrati su cloud (Onedrive)

                      edofullo può succedere di tutto... come dett

                      edofullo dici a me... io uso Cloud, NAS e un paio si HD portatili e uno lo porto ovunque con me.

                      • [cancellato]

                      [cancellato] Se sono lontano preferisco non lasciare nulla di alimentato (tranne il sistema di allarme).

                      fammi capire, perciò stacchi anche il frigo della cucina...?

                        [cancellato] se si va via per un po' di giorni sarebbe cosa buona e giusta

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile