• Off-topic
  • Formattazione dopo 7 anni - dual boot con linux?

Ciao a tutti
Avevo intenzione di formattare il mio pc da gaming..perchè dopo 7 anni penso sia giunto il momento
E già che ci sono avevo una mezza intenzione di fare un dual boot con linux...perchè da quando ho il pc da gaming ho solo giocato e mi mancava un po' il mondo linux
Secondo voi può avere un senso utilizzare Linux per un utilizzo normale come navigazione sul web e Windows solo per giocare/programmi importanti?
i miei drive sono:

SSD da 500 gb interno (SO)
HD da 4 TB interno

come potrei partizionare?
Posso mettere windows su ssd e faccio due partizioni dell'HD mettendo in una linux e sull'altra i giochi windows?

In più ho un HD esterno da 2tb e uno da 4 che utilizzo come NAS...dovrei riuscire ad usarli come backup

Grazie mille a tutti

  • Giann ha risposto a questo messaggio

    beh con me ad es sfondi una diga crollata: finche ho avuto la passione videoludica (rigorosamente pc-ista tranne la nostalgica parentesi dreamcast...) sono andato sempre costantemente di dual boot con linux per cazzeggo vario e dos prima & windows poi per cazzeggio videoludico pertanto la mia risposta è sì, due belle partizioni sull'ssd e poi il 4tb interno usato come storage in comune

      Matte2491 Secondo voi può avere un senso utilizzare Linux per un utilizzo normale come navigazione sul web e Windows solo per giocare/programmi importanti?

      è quello che faccio io tutti i giorni. E particolari problemi non ne ho. Nel mio caso ogni OS ha il suo SSD + HDD.
      L'unico problema (che a me però non è mai capitato) è che ogni tanto quando finestre fa i suoi aggiornamenti c'è il rischio che sminchi tutto, ma da linux eventualmente si aggiusta.

      nexus perfetto quindi è preferibile partizionare ssd per i due OS?

        Matte2491 a mio avviso lo è nel tuo caso in modo da sfruttare per entrambi gli os le prestazioni dell'ssd e per avere in generale una distribuzione come dire simmetrica visto che potresti appunto usare il 4tb come storage interno condiviso...se poi per uno dei due os (penso a linux dove magari non devi caricare giochi da 100 gb) non hai problemi di caricamento beh allora ssd per windows hdd interno per linux e quelli esterni come storage condiviso

          Matte2491 quindi è preferibile partizionare ssd per i due OS?

          Semi-OT IMVHO un SSD da 500GB è "stretto" per un dual boot. /Semi-OT

          • nexus ha risposto a questo messaggio

            nexus ma volendo partizionare ssd per entrambi gli OS e tenere HD 4 TB..cosa intendi per storage condiviso? è possibile installare giochi con windows e utilizzarlo comunque su linux?

            ah ok letto ora...se è troppo stretto allora no

            • nexus ha risposto a questo messaggio

              mark129 beh oddio non ci si balla certo larghi dentro ma appoggiandosi ad uno storage condiviso su hdd e considerato che sotto linux non hai bisogno di tb a valanghe, un partizionamento del tipo 100/400 mi parrebbe equilibrato...a meno che sotto windows lui non tenga installati contemporaneamente millemila giochi da 100 gb l'uno ma a quel punto non basta in se un ssd da 500gb...

              Matte2491 condiviso nel senso che nell'hdd puoi tenere documenti, audio, video da consultare e modificare sia sotto linux sia sotto windows

                nexus beh oddio non ci si balla certo larghi

                Più che allo spazio disponibile pensavo al degrado di prestazioni e vita utile di un SSD (TLC?) troppo pieno.

                  mark129 vero ma...se abbiamo un problema di ssd troppo zeppo causa partizione linux da 100 gb di cui effettivamente occupati quanti? 30, 40, 50 esagerando allora significa che a scoppiare di dati è la partizione windows...e scoppierrebbe ugualmente senza partizione linux...

                    mark129 l’ssd è un crucial mx300 da 525gb

                    • mark129 ha risposto a questo messaggio

                      nexus volendo metti / su ssd e /home su hdd e volendo anche una partizione da 20Gb è fin larga

                      mark129 il problema è Windows che abusa dello swap, da linux lo disabiliti se hai abbastanza ram e stai sereno, con Windows un lusso del genere bon puoi permetterlo...
                      In un anno il mio crucial su cui ho Windows ha fatto tante sceitture quanto io mio Sandisk di 6anni con su Linux...

                      nexus se abbiamo un problema di ssd troppo zeppo

                      Giusto per capire, oggi tu sulle tue macchine in genere quanto spazio hai occupato dalla partizione Windows?

                      Esempio

                      Matte2491 l’ssd è un crucial mx300 da 525gb

                      Un TLC SATA del 2016: non lo ritengo l'ideale, ma io non sono te.

                        mark129 oggi tu sulle tue macchine in genere quanto spazio hai occupato dalla partizione Windows?

                        da anni uso windows soltanto in vm comunque nel mio ssd da 250gb ho mediamente un centinaio di gb liberi perche come storage vero e proprio uso il serverino (e lì sorvoliamo sullo spazio occupato...), in ogni caso qui si sta parlando di un videogamer e al giorno d'oggi fai presto a riempire il disco con installazioni di giochi da decine e decine di gb...

                        mark129 si è vecchio..allora consigli Windows su ssd e linux su hd partizionato dai 4 tb?

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          Matte2491 .allora consigli

                          Un SSD nuovo e vai di dual boot.

                          nexus effettivamente non ho specificato bene tutto..il pc è da gaming ma è un assemblato del 2016 quindi chiaramente per giocare lo uso molto meno..e i giochi in ogni caso li installavo su hd da 4tb perché l’ssd si riempiva subito

                          • nexus ha risposto a questo messaggio

                            Matte2491 ok di fatto non sei un pretenzioso dei tempi di caricamento quindi a maggior ragione io rimango del mio parere iniziale: doppia partizione sull'ssd e storage condiviso su hdd (anche per le installazioni dei giochi, come già fai ora)

                            se poi sei intenzionato ad investire qualcosina, vada per l'ssd nuovo e man

                              nexus per avere lo storage condiviso come devo fare? sono un po' arrugginito 😅

                              • nexus ha risposto a questo messaggio

                                Matte2491 condiviso in senso letterale...cioè lo formatti con un filesystem utilizzabile in lettura/scrittura da entrambi gli os e via

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile