Ciao a tutti,
sto cercando di fare per la prima volta un abbonamento con connessione in fibra ottica con la Tim però dove sto io non arriva la fibra pura (FTTH) ma una sorta di adsl, la cosiddetta "fibra finta" cioè FTTC. A parte che dopo una settimana sto ancora aspettando il tecnico, o meglio era stato fissato un appuntamento e per cause sconosciute non ha rispettato l'appuntamento e sono in attesa di una telefonata da parte della Tim per fissare un altro appuntamento nonostante i solleciti da me fatti. Tanto che penso di annullare il contratto e rivolgermi ad un altro gestore.
Tornando al discorso fibra pura e fibra mista (per me è finta), la fibra pura da me non si potrebbe installare perchè la cosiddetta cabina degli allacci è troppo distante dalla mio palazzo. Ma negli ultimi giorni ho visti dei lavori che proprio dove sto io hanno scavato e messo i cavi quelli della Open Fiber e hanno installato la cabina proprio sul marciapiede del palazzo in cui sto. Quindi mi chiedo perchè non si possa installare la fibra pura e perchè nei siti on line di gestori diversi da Tim quando inserisco il mio indirizzo mi dice che la FTTH non è disponibile.
Aspetto i pareri degli esperti sul forum.
Fibra Tim a Palermo, Open Fiber e FTTC-FTTH
Ci possono volere mesi o settimane perchè tutto sia vendibile.
Passami l'indirizzo, anche privatamente.
Ho appena controllato io e la FTTH è disponibile da alcuni gestori partner di Open Fiber. La Tim non utilizza i cavi Open Fiber?
Energy TIM non utilizza la rete Open Fiber per fornire FTTH ai clienti.
Non c'è motivo per rimanere in TIM, a parte le eventuali penali.
- Modificato
andreagdipaolo I gestori nati dopo fanno arrivare la FTTH fino all'abitazione e la Tim, primo gestore in Italia per numero di clienti, qualità di segnale delle reti mobili e per blasone, ancora utilizza la finta fibra con i doppini in metallo... Pensavo che scegliendo Tim, si scegliesse il meglio e poi scopro che un Eolo qualunque e addirittura la Wind (come gestore mobile è pessimo) ha la fibra pura.
Energy ancora utilizza la finta fibra con i doppini in metallo
Anche TIM ha una sua rete indipendente ed è per quello che non vuole usare quella di Open Fiber. Semplicemente non ti copre.
Energy Pensavo che scegliendo Tim, si scegliesse il meglio
TIM è un buon operatore sotto alcuni punti di vista.
Energy poi scopro che un Eolo qualunque e addirittura la Wind (come gestore mobile è pessimo) ha la fibra pura.
Chiunque può coprire su rete Open Fiber. Basta che abbia la licenza.
La rete fissa e la rete mobile sono due mercati indipendenti ed è possibile che un operatore abbia performance diverse sui diversi segmenti.
Non inneschiamo polemiche, mi raccomando. Se vuoi cambiare cambi, ti ho anche fatto una proposta, se sei vincolato con TIM invece te la tieni finchè non scade il vincolo e poi... cambi.
- Modificato
Nel marciapiede di fronte dove abito io, quindi a circa 5 metri c'è un'armadietto della Tim dove c'è scritto fibra ottica, quando mi avevano detto che la fibra non è quella pura perchè dalla cabina al palazzo c'erano oltre 200 metri di distanza. Altra cosa strana, che al civico dove sto io la connessione arriva a 30 mega secondo il sito della Tim però nel civico appena accanto, un'agenzia di scommesse, arriva a 100 mega eppure è leggermente più distante dalla cabina menzionata prima ma il civico accanto fa parte dello stesso palazzo.
Non sono polemiche, il problema è che tutti si riempono la bocca promettendo super galattiche fibre FTTH quando in realtà nella maggior parte dei casi è un'accozzaglia di cose che di fibra ha poco e niente.
- Modificato
Energy al civico dove sto io la connessione arriva a 30 mega secondo il sito della Tim però nel civico appena accanto, un'agenzia di scommesse, arriva a 100 mega
questo è sul tuo modem? Mi pare evidente che, salvo le eccezioni di errori di database, hai un problema tecnico sulla coppia in rame.
Energy il problema è che tutti si riempono la bocca promettendo super galattiche fibre FTTH quando in realtà nella maggior parte dei casi è un'accozzaglia di cose che di fibra ha poco e niente
In Italia (in generale diciamo) ci sono due grandi reti FTTH: TIM+Fastweb e OpenFiber. Semplicemente, se TIM non ti copre significa che ancora non hanno voluto arrivare da te in "fibra pura".
Se vuoi la fibra pura puoi abbonarti ad uno dei partner OpenFiber come abbiamo detto che è uguale. Internet è sempre quello.
Io non ho ancora capito perchè stai ancora con la 30 mega TIM se dici di essere coperto da Open Fiber.
La promo che ti ho proposto nell'altra discussione non è più valida ma posso offrire il canone base a 26,95€ al mese + come sempre la mia assistenza diretta.
x_term Io ancora non ho nessun modem perchè il tecnico Tim ha dato buca e adesso se la prende comoda per contattarmi per un altro appuntamento. Verifico semplicemente i vari indirizzi e numeri civici tramite "controllo copertura" di Tim. Nel civico accanto del centro scommesse la connessione con fibra mista arriva a 100 mega, mentre nel civico dove abito io, un palazzo di una decina di piani, arriva a 30. Ma il centro scommesse fa parte del palazzo. Come si spiega?
La Tim fa pubblicità ingannevole: nel negozio nel quale mi sono recato ci sono i volantini promozionali che parlano di Fibra 1000 mega, ma poi fanno la solita verifica al pc e ti dicono che ancora la 1000 mega non è arrivata e ti propongono un'altra cosa (senza menzionare il nome del servizio) che non è presente in nessun volantino. Ti dicono che non è la fibra 1000 mega, ma ti dicono che comunque è una fibra di prima generazione senza specificare che è quella mista e fanno intendere che a casa avrò la borchia con i fili in fibra senza sapere che poi avrò il classico doppino in metallo.
Dopo che ho firmato il contratto, ti arriva una e-mail e scopri che il servizio si chiama Tim Connect XDSL dopo che ti fanno prendere anche il modem Fritz quello più potente che costa di più, adatto per la 1000 mega.
Non ero informato che fossi coperto da Open Fiber, quindi avevo scelto Tim. Io abito da poco in questo palazzo e non ho nessun tipo di linea. Prima avevo Alice adsl nell'altra casa.
Siccome è più di una settimana che mi hanno lasciato senza connessione perchè si aspettano i comodi del tecnico che non rispetta gli appuntamenti (che forse sarà uno per tutto Palermo) nel frattempo sto cercando informazioni per cambiare prima ancora che di usufruire del servizio. Anzi, per adesso vorrei assistenza per quanto riguardo il diritto di recesso.
Quando si presenta il tecnico rifiuta l'intervento e l'attivazione dovrebbe andare in KO (attendi anche altri pareri).
Per quanto riguarda Open Fiber per cabina intendi questo vero?
Se sì, potrebbe essere che sei in una zona di nuova copertura e che quindi magari dovrai attendere un paio di settimane per essere effettivamente attivabile. In ogni caso se trovi i tecnici che stanno lavorando sull'armadio puoi chiedere a loro se per caso il tuo palazzo va a ricadere lì e magari eventuali tempistiche.
PS: guardati bene tutti gli operatori cosa offrono ed i costi; personalmente però, se potessi farmi una linea con OF punterei su Tiscali:
- prezzo più o meno in linea con gli altri OLO ma che non viene praticamente mai rimodulato;
- più banda in upload rispetto a VF\Wind (300 vs 200 e 100).
Tanto mi sa che non lo riusciamo a convincere, nemmeno se gli diamo la Giga simmetrica a 19,90
- Modificato
Se preferisce tim avrà i suoi motivi
Calmatevi un po', l'utente ha spiegato che non lo sapeva. È venuto qui per capire, non per farsi insultare
Ma io non sto insistendo più con Tim, anzi voglio annullare il contratto per come si sono comportati.
Energy Se l'intenzione è quella devi mandare comunicazione di recesso entro i 14 giorni nelle modalità da loro indicate. Credo si possa solo via FAX o Raccomandata, ma probabilmente va anche bene via PEC.
- Modificato
Il mio è un caso diverso: ho firmato un contratto di attivazione quando l'attivazione non è ancora avvenuta e non ho usufruito di nessun bene o servizio. Il problema dei 14 giorni si pone nel caso in cui io avrei già usufruito del servizio.
Che voi sappiate, c'è un periodo di tempo entro il quale loro possono ritardare quanti giorni vogliono per l'attivazione? Il contratto è stato firmato il 22 ottobre e dopo che il tecnico mi aveva fissato l'appuntamento per giorno 25 e non rispettato (senza neanche avvisare), non si è fatto più sentire dopo i vari solleciti al numero verde e presso il centro Tim nel quale ho firmato il contratto i quali dicono di attendere e che "ogni domani" mi contatterà il tecnico per prendere appuntamento.
Io direi che è una cosa che mi sta danneggiando, perchè sto rimanendo senza connessione...
Io dovrei recedere e chiedere che la Tim mi paghi una penale perchè nel frattempo avrei potuto optare per un altro gestore e già navigare.