Ciao a tutti,
vi scrivo in quanto ho attivato l'offerta Dimensione da 10Gbit e ho acquistato il Router in oggetto e, dopo essere riuscito ad effettuare la configurazione minimale per la connessione internet, non riesco in nessun modo a superare i 1.5GBit in Download (anche su più dispositivi), mentre in Upload non ho problemi e vado tranquillamente a 2.25Gbit.

Ho effettuato diversi test e posso escludere un problema di linea; ho connesso il mio PC con Ubuntu con un adattatore da 10Gbit direttamente all'ONT e su singolo device ho raggiunto i 6Gbit in Down (sebbene mi sarei aspettato qualche cosa in più). La stessa configurazione con il Qhora in mezzo (con solo porte 10Gbit attive) sono cappato a 1.5Gbit.

Posso inoltre escludere un problema Hardware; su configurazione LAN riesco a superare questo limite andando a trasferire file tra PC andando oltre i 2.5Gbit.

Sembra esserci un cap nel QHora, ma ho visto sul forum che molti usano il QHora 301 senza problemi, e condividendo lo stesso firmware, magari serve qualche config particolare.

Grazie a chi mi supporterà

    xl_summer_lx Ciao puoi verificare il carico sulla CPU durante i test? (Vai su http://192.168.100.1/#/debug)
    Mi viene il dubbio se il CN9130 abbia l'accelerazione hardware per PPPoE visto che sul sito di Marvell non trovo menzionato il supporto
    Il fratello 301w invece ha un Qualcomm che la supporta.
    Se non trovi altre soluzioni potresti anche pensare di installare OpenWRT visto che il software di QNAP non è conosciuto per la qualità (anche se mi non aspetterei problemi di supporto per i chip usati)

    CIao, ti ringrazio per l'informazione, in realtà vedendo l'uso della CPU risulta sul 60% con picchi del 70%

      xl_summer_lx Questo è quello che ottiene il più vecchio 301W, sempre con dimensione XGS, CPU al 25% e velocità triple
      https://forum.fibra.click/d/38445-dimensione-10gbit-speed-test/52
      Segno che probabilmente sul CN9130 PPPoE non è gestito benissimo, o perché la CPU non ha hardware offloading o il sistema operativo non ne fa uso

      https://forum.fibra.click/d/36626-consiglio-router/85
      @Rostor con il tuo stesso router (puzzle m902) ma con OpenWRT, e con la connessione a 2.5/1 gli fa 2.1/0.9, quindi potenzialmente con questo SO avresti qualche miglioramento

      Un altro test che puoi fare è collegare la WAN alla porta diretta alla CPU, anche se onestamente dubito faccia la differenza (e lo spero)

        Ok ma quindi è proprio un problema HW? Perché se è così conviene che lo restituisco ad Amazon? (ho ancora 2 gg di tempo). La cosa strana è che il problema lo da solo in Download e non in Upload...

        Io ho provato a configurare la porta WAN su tutte e 3 le porte da 10Gbit , ma il risultato è sempre lo stesso.

          xl_summer_lx non è detta che sia hardware, visto che come dici l'upload ti raggiunge velocità superiori al download e anche all'altro utente va più veloce, segno che qualcosa in più anche in download potrebbe darlo

          Se guardi lo screenshot del test sul 301W, la configurazione è leggermente diversa (no QWan e DPI disabled) ma non so quanto possa incidere, ma farei un test cambiando queste impostazioni.

          Personalmente penso che il 322 possa essere la soluzione migliore per sfruttare una 10 Gbit in casa, per chi cerca una rete non troppo complessa, vista la dotazione di porte
          Prima di restituirlo proverei a smanettarci un po' anche cambiando il sistema operativo però ovviamente sta a te se sperimentare in questo senso o restituirlo (non mi affiderei ad aggiornamenti software futuri visto che QNAP anche solo per implementare il supporto a VLAN sulla WAN ci ha fatto aspettare parecchio, e in ogni caso si tratta di un dispositivo uscito da mesi, se sapessero sfruttare meglio l'hardware lo avrebbero fatto)

          In realtà ho provato tutte le configurazioni possibili anche disattivando QuWAN etc. sempre le stesse performance.. Ho aperto un ticket a QNAP qualche giorno fa e hanno indirizzato verso il team di sviluppo, ma dubito sia una cosa così breve, appunto...

          xl_summer_lx purtroppo sul 322 non so aiutarti, ma sicuramente il 301 va bene e riesce a saturare, questo è un test di pochi giorni fa di un cliente con il 301.

          Sicuramente restituire il 322 e prendere il 301 mi farebbe risparmiare 400€ che non sono pochi, ma come connettività overall il 332 è un passo avanti al 301 (che mi costringerebbe a prendere uno switch extra).

          Comunque grazie per il supporto, medito in serata e poi domani deciderò visto che è l'ultimo giorno per la restituzione.

            xl_summer_lx sarebbe da capire se effettivamente questo CN9130 accelera PPPoE o no, nel caso non lo faccia purtroppo le speranze si estinguono
            Nel caso invece sia supportato allora è solo una questione software, sarebbe interessante l'opinione di qualcuno con la variante "originale" cioè il Puzzle-M902 che ha un software diverso

            Veramente un peccato se non fosse supportato, perché potenzialmente il 322 ti risparmia la spesa dello switch
            Inoltre quattro core A72 sulla carta sono nel superiori ai A53 del 301W

            7 giorni dopo

            giovalucaroni con il tuo stesso router (puzzle m902) ma con OpenWRT, e con la connessione a 2.5/1 gli fa 2.1/0.9, quindi potenzialmente con questo SO avresti qualche miglioramento

            C'è modo di mettere OpenWRT sul Qhora-322?
            Come procedo senza sventrare il router?

              Lellone49 si dovrebbe essere lo stesso del puzzle M902 essendo praticamente gemelli.
              Credo vada sventrato purtroppo.
              Personalmente non l'ho acquistato ma lo stavo valutando, essendo praticamente perfetto a livello di porte per il mio caso, ma purtroppo non trovo conferme sull'eventuale accelerazione hardware di PPPoE

                giovalucaroni Ho trovato le istruzioni su come procedere qui:
                https://forum.openwrt.org/t/support-qnap-qhora-322-aka-iei-puzzle-m902/134259/8

                Ma certi passaggi non sono chiari e l'autore non risponde alle richieste di chiarimenti.

                Lellone49

                Ho creato i file 1.img e 0.img ma non so come flasharli nel router, con dd, con una chiavetta USB, un server tftp o cosa?

                qua il processo. è più chiaro:

                https://forum.openwrt.org/t/reinstall-stock-firmware-on-qhora-322/155887

                  giovalucaroni Ci sono riuscito ma ancora sto cercando di capire come fare con DSA il tag VLAN di TIM.

                  Lellone49
                  una volta che si è fatto il boot nell'openwrt dare questi comandi con la pennetta inserita

                  mkdir /mnt/usb1
                  mount /dev/sda1 /mnt/usb1

                  per il resto seguire la guida (la prima parte)

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile