• Off-topic
  • Switch ON OFF Wifi per centralina irrigazione

Buongiorno,
ho una centralina di irrigazione temporizzata, che funziona molto bene, ma alla quale non ho voluto installare un sensore esterno di pioggia.

La mattina in base al meteo, la accendo o la spengo, poi alla determinata ora bagna il giardino.

Ora, vorrei bypassare il concetto di attivazione/spegnimento manuale agendo sul “ponticello” dei contatti del sensore pioggia, un semplice on off.

Esiste uno switch wifi che apre e chiuse semplicemente il contatto?
Preferibilmente alimentato a batteria, non vorrei collegarlo alla rete elettrica.

Così la mattina, o da remoto, tramite smartphone attivo o chiudo il contatto.

Spero di esser stato chiaro.

Grazie

  • Heavy ha risposto a questo messaggio

    Ce ne sono a decine sull’amazzone, a 1 canale, a 2, a 4, con o senza telecomando.
    Anzi, ti dirò di più: ad un cliente ho fatto sostituire in toto una classica centralina per irrigazione con un sonoff 4 canali che fa lo stesso lavoro, è costato molto meno e in più la comanda da remoto.
    Non capisco perché non collegarla alla rete.

    • Faggio ha risposto a questo messaggio

      geppoG1

      Riusciresti a mandarmi qualche link?
      Va benissimo ad un canale, wifi, che appunto apre/chiude il ponticello che simula il sensore pioggia.

      Preferivo non collegarlo al relè, perché quel contatto non deve essere alimentato.
      Se poi ne esiste una tipologia alimentato, ma che apre/chiude il contatto senza che passi corrente, può andar bene.

      Grazie mille

      • geppoG1 ha risposto a questo messaggio

        Faggio Io ho fatto esattamente quello che vuoi fare te con uno Shelly 1 e ho preso l'alimentazione direttamente dalla morsettiera del 220 V della centralina di irrigazione (Hunter XCore)

          Faggio
          Si sì, va bene

          Faggio Come ti trovi con lo Shelly?

          Molto bene, lo conoscevo già perchè con un 2.5 ci ho automatizzato una tapparella, è li da 3 anni quindi direi che va più che bene

          Faggio Ma tu attivi e disattivi tramite app il tutto o hai creato qualche automazione?

          Faccio tutto da Google Home avendo collegato l'account.

          Comunque se hai anche tu un xCore l'alimentazione la puoi prendere dalla morsettiera che è quella "scatoletta" chiusa dalle viti. Io ho fatto un foro sul fianco con una punta da 9 e passato i due cavi (quelli che vedi blu e nero) e li ho collegati al mammut dove sono morsettati i cavi di linea e quelli che vanno al trasformatore. Mi raccomando, se decidi di prendere lo shelly, metti i puntali/capicorda sui fili, come ho fatto io, è abbastanza comune che gli shelly facciamo una fumata per via dei cavi che si toccano sulla morsettiera dello shelly a causa dell'assenza dei puntali.

          Ma ogni giorno pensate se abilitare o disabilitare l'irrigazione ?
          Mi sembra un po' macchinoso...

            Technetium io ho un programma impostato nella centralina (in realtà ne ho piu di uno in base alla stagione) e sta sempre accesa. Poi se piove o chiamano pioggia la spengo dal cellulare onde evitare di irrigare inutilmente. A me torna utile quando sono in ferie, dalle telecamere vedo il tempo, se piove, spengo, totale spesa 10 euro, contro gli oltre 100 che mi costerebbe una centrale Netro da 6 zone o simili

              Heavy

              La Netro 6 zone è proprio quella che sto aspettando su Amazon, ma non è mai disponibile

              Heavy
              Ma il sensore pioggia è così costoso ? 🙃

                Technetium il sensore pioggia è a mio avviso "na cafonata" e serve a poco o niente per la mia esperienza con altre centrali avute a casa dei miei quando abitavo con loro (funziona"a modo suo"), partiamo poi dall'assunto che io ho la centrale in garage e il sensore dovrei metterlo attaccato alla tettoia, mettendo un filo a vista fino al punto luce della tettoia in legno, e sondarmi oltre 30 metri di tubazioni, direi che faccio prima a premere un pulsante sul telefono quando ne ho bisogno 🙂 tempo installazione Shelly, 10 minuti scarsi, comunque, di sicuro di meno che portare un sensore pioggia fuori

                Technetium No ma non è molto intelligente. Inoltre è il costo della centralina e la loro scarsa intelligenza che sta facendo passare molti a soluzioni del genere.

                Di contro devono essere coperte dal Wi-Fi.

                • Heavy ha risposto a questo messaggio

                  mb334 Di contro devono essere coperte dal Wi-Fi.

                  Vero, io ho il rack a mezzo metro 😂

                  Ma quindi in definitiva?

                  Aspetto che arrivi la Netro, o prendo lo Shelly?

                  Anche il mio giardiniere mi ha sconsigliato il sensore di pioggia.

                  • geppoG1 ha risposto a questo messaggio

                    Faggio Mi era sembrato di capire che il sensore lo volessi evitare per motivi tuoi.
                    Se non hai particolari situazioni che ti impediscono di usarlo io opterei per quello: è sicuramente più funzionale e “automatico”.

                    Heavy

                    Incredibile!

                    Dopo tempo che non era disponibile, proprio ora il Netro è diventato disponibile...ma nella versione senza alimentatore!
                    https://www.amazon.it/gp/product/B07DGS7WK9/ref=ox_sc_saved_title_7?smid=A2R32FAWLCNOC4&psc=1

                    Secondo voi, posso usare lo stesso alimentatore che ho per la centralina Hunter?

                    Grazie

                    Questo è l'etichetta dell'alimentatore che ho della centralina Hunter

                    Questo è l'etichetta della centralina Netro che ho trovato su Amazon

                    Io non so che zona stai, ma devi fare delle valutazioni in base al clima. Ti dico la mia esperienza. Io sono un maniaco del giardino, ma veramente un patito a livello patologico 🤣 vivo in Veneto, provincia di Padova, qui negli ultimi anni ha piovuto veramente ma veramente poco, inverni miti, primavere secche e qualche fortissimo temporale di tanto in tanto. Per me avere un sistema che spengo solo al bisogno è comodo, economico e facile da usare. Se dove vivi te piove spesso magari il sensore pioggia è più funzionale. Poi dipende anche dall'esposizione del tappeto erboso, se è tutto al sole o tutto all'ombra potresti optare per il Solar Sync di Hunter che è compatibile con xCore e che gestisce l'irrigazione anche in base alle fasi di esposizione solare. D'altra parte cambiare la centralina con un prodotto più smart potrebbe essere utile vista la sincronizzazione della Netro con il meteo e la possibilità di collegarla a vari sensori da posizionare nelle varie zone del prato. Ad ogni modo, se segui la regola di irrigare tanto e a intervalli lunghi, e fai le dovute concimazioni granulari e fogliari liquide e arieggi 2 volte l'anno riseminando, il fatto di avere una irrigazione smart passa in secondo piano secondo me. Certo è utile, ma magari quei soldi che spendi per la centrale smart puoi spenderli per acquistare dei prodotti top ed ecologici da dare al manto erboso che aiutano anche a ridurre la quantità di acqua (tipo agenti surfattanti e via dicendo) e quindi risparmiare sull'irrigazione. Per farti un esempio, io da quanto seguo questo metodo ho ridotto parecchio l'irrigazione (uso l'acqua dell'acquedotto per irrigare) e il manto è perfetto (ad un occhio inesperto e non maniaco come me😂😂) quindi in sostanza devi valutare in base a zona, esigenze, esposizione e reale utilità, secondo me

                    Edit - l'hunter ha 48 vac di alimentazione, mi pare anche il Netro, però non son sicuro, io ti consiglierei di usare l'alimentazione nuova in dotazione con il Netro

                      Heavy

                      Grazie!
                      Anche dove vivo io piove pochissimo.
                      Non sono per niente esperto di giardinaggio, ma avendo da poco rifatto il giardino nuovo, vorrei che l'erba crescesse perfetta.

                      Sopra ho messo le foto degli alimentatori Netro/Hunter, attualmente però il Netro è disponibile senza alimentatore, quindi mi servirebbe sapere se il mio possa andare bene.

                      • Heavy ha risposto a questo messaggio

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile