Ciao a tutti, ho bisogno di alcune informazioni su Eolo. Poiché da un'altra discussione ho appreso che probabilmente la fibra arriverà da me fra qualche anno, volevo capire come funziona l'installazione di Eolo. Nello specifico da dove fanno passare il cavo dal tetto fino all'appartamento (usano la canali a dell'antenna?) e poi in casa come arrivano al modem? Non vorrei avere cavi volanti in giro per casa... Non so se mi sono spiegato...
Qualcuno ha già avuto esperienza?
Grazie mille
Cablaggio attivazione Eolo
lele2077 è un cavo Ethernet, si passa dove si riesce. Se le canalette dell'antenna sono libere, ottimo. In arrivo in casa ovviamente esci dalla scatola a muro dell'antenna, viene crimpato un connettore Ethernet perchè ci devi collegare l'alimentazione dell'antenna, che è un blocchetto simile a questo:
Da lì avrai il Fritz fornito da Eolo con un ulteriore cavo Ethernet. Il cavo dal tetto a dentro casa è più grosso del normale, è un cavo a doppia guaina plastica.
lele2077 altre canalette libere? Corrente non si può. Dipende anche dal tipo di casa, se è singola si può anche accrocchiare qualcosa, se è qualcos'altro la vedo dura. Più che altro perchè i tecnici più lavativi ti danno KO e ciao. Se puoi, fai dare un'occhiata ad un elettricista prima che venga il tecnico. Passate la sonda volendo così poi ci mette di meno. Il cavo è grosso sui 6mm. Se hai una parte di sottotetto o simile già all'interno dove magari hai una presa di corrente meglio perchè puoi mettere l'alimentatore lì e poi puoi proseguire verso casa con un cavo da interni più sottile (un normale Cat5e).
x_term ok, grazie per le informazioni tecniche... Mi sa che dovrò rinunciare a questa opzione... La canalina dell'antenna è già abbastanza "piena". Il mio appartamento è al primo piano di un piccolo condominio... la vedo dura... Dovrò mettermi il cuore in pace ed aspettare nel 2050 la fibra
Non fanno PoE?
Si è l'antenna è in PoE dall'appartamento. Non puoi collegare il PoE al condominio.
La dimensione del cavo non dipende dal fatto che sia PoE o meno ma dal fatto che dal tetto viene calato un cavo in doppia guaina che ha migliore isolamento ad agenti atmosferici ed elettrico.
La cosa interessa molto anche me.
Leggendo ciò che avete scritto, chiedo: si può creare una presa a muro e poi collegare il cavo ethernet e al trasformatore?
Oppure il cavo che proviene dall'antenna deve andare direttamente al trasformatore?
Hadx questo, se vuoi fare concorrenza a Enel
Mi pare sia uno di quelli ad olio, inquinantissimo
Tullio si può creare una presa a muro e poi collegare il cavo ethernet e al trasformatore?
Sí, se intendi terminare il cavo che arriva dal tetto in un frutto a muro e poi collegare una patch per l'alimentatore PoE, potrebbe anche farlo il tecnico, tanto ci mette lo stesso tempo che a crimparlo. Però assicurati di avere delle patch in casa che il tecnico potrebbe non averne e senza fare lo speedtest non ti attiva.
Si, intendevo proprio terminare il cavo che viene dal tetto/parabola con una presa a muro.
Scusatemi per l'errore da trasformatore ad alimentatore.