• [cancellato]

Fireball

Dovresti impostare "Utilizzare solo IPv6" - perché con Sky non vedrà alcuna rete IPv4.

Quindi in impostazioni della connesssione devi lasciare che ottenga automaticamente l'indirizzo globale - così che possa correttamente distribuire gli IPv6 ai client - che a loro volta devono essere configurati per usare IPv6. Sky non ti assegna un prefisso IPv6 statico, quiindi non puoi usare le impostazioni statiche.

Fatto questo però accederai solo alla Internet IPv6 - qualsiasi destinazione che non abbia un indirizzo IPv6 non sarà raggiungibile. Per ora può essere utile come test - ma non è molto utilizzabile - specialmente in Italia dove le destinazioni che supportano IPv6 sono ancora meno che in altri paesi.

Sto PROVANDO proprio in questo momento, ma tempo di scrivere queste righe rimetterò subito il fritz in cascata!

Impostando esclusivamente ipv6 riesco a collegarmi ma oltre a questo sito, pochissimi altri sono raggiungibili con questo protocollo! praticamente allo stato attuale è inutile.

Per il momento acquistare un'altro router non se ne parla 😅, in caso mi è più facile cambiare operatore e tenermi il fritz!

Oltre a sky quale operatore dà questi tipi di inconvenienti con protocolli strani!?
Per poter configurare il fritz senza avere problemi dove dovrei indirizzarmi?

    • [cancellato]

    • Modificato

    Fireball Oltre a sky quale operatore dà questi tipi di inconvenienti con protocolli strani!?

    Iliad che usa MAP-E, che funziona quasi allo stesso modo, comunque sempre su IPv6.

    Fireball Per poter configurare il fritz senza avere problemi dove dovrei indirizzarmi?

    Al momento tutti gli altri non usano meccanismi di transizione IPv4-IPv6 su rete di accesso che è solo IPv6, però alcuni usano CG-NAT in IPv4 - il Fritz si configura senza problemi, poi dipende se per te CG-NAT è un problema o no.

    Fireball Attualmente è collegato in cascata, ma in questo modo perdo il collegamento al Fritz dall'esterno.

    e che in realtà lo puoi benissimo raggiungere, basta impostare il Fritz nella DMZ del router Sky e aspettare che l'automatismo ti assegni un IP intero. Il resto lo hanno già spiegato a sufficienza gli altri.

      x_term e che in realtà lo puoi benissimo raggiungere, basta impostare il Fritz nella DMZ del router Sky e aspettare che l'automatismo ti assegni un IP intero

      Ho già impostato il dmz dal router sky, intendevo poter accedere dall'esterno dall'indirizzo https del fritz senza dover passare per forza dall'ip.

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        Fireball il DDNS? Se il Fritz non è stupido dovrebbe guardare che IP ha esternamente e appunto aggiornare con l'IP che ha lo Sky Hub. Ma devi aspettare che ti spostino da MAP-T 1:16 a 1:1.

          Fireball Per il momento acquistare un'altro router non se ne parla 😅, in caso mi è più facile cambiare operatore e tenermi il fritz!

          Non riesco seriamente a capire con che logica...

            simonebortolin

            non mi va di buttare il fritz con 2 anni di vita e 180€.
            fare la disdetta e passare ad un'altro operatore ho 30€ d'uscita.

            x_term il DDNS? Se il Fritz non è stupido dovrebbe guardare che IP ha esternamente e appunto aggiornare con l'IP che ha lo Sky Hub. Ma devi aspettare che ti spostino da MAP-T 1:16 a 1:1.

            il fritz vede l'ip esterno quello assegnato in dmz dal router sky. e non l'indirizzo ipv4 assegnato tramite map-t.

            attualmente avendo delle porte aperte nello sky dovrei essere 1:1
            101.58. _ _ _ _

            quello che mi faceva comodo era avere l'accesso tramite https:// ...... myfritznet
            però sembra che fritz non avendo l'accesso diretto ad internet ti impedisce di utilizzarlo.

            per collegarmi dall'esterno devo sapere quale ipv4 ho assegnato a sky e con la porta corrispondente vado dove mi serve, ma quando l'ip cambia non ho modo di vederlo dall'esterno.

              Fireball non mi va di buttare il fritz con 2 anni di vita e 180€.
              fare la disdetta e passare ad un'altro operatore ho 30€ d'uscita.

              Però difficile che il nuovo operatore non ha costi di attivazione/ ecc... Alla fine dubito che questi costi siano meno di 180€, che sinceramente con un keenetic puoi tenerlo in cascata, e usarlo solo come ont "l3".

              Poi seriamente quesiti fritzbox costano troppo per quello che danno...

              Fireball per collegarmi dall'esterno devo sapere quale ipv4 ho assegnato a sky e con la porta corrispondente vado dove mi serve, ma quando l'ip cambia non ho modo di vederlo dall'esterno.

              L'ipv4 lo puoi calcolare dalle regole di map-t, c'è una associazione 1:1 tra prefisso ipv6 e ipv4

              Ma anche se lo sai il fritzbox non lo sa e non può fare traffico ipv4. È inutile.

                • [cancellato]

                • Modificato

                Fireball

                Perché il Fritz a quanto pare usa comunica l'indirizzo usato sulla sua porta WAN - come fanno tutti i DDNS - per ottenere l'indirizzo reale dovrebbe usare STUN o vedere da che IP arriva la registrazione (ma ci sarebbero problemi con chi è in CG-NAT) - ma siccome i router in cascata sono più l'eccezione che la regola non perdono tempo a farlo. Dovresti usare un DDNS tuo - lo SkyHub ne supporta qualcuno?

                Anche fdd7: se non sbaglio è un indirizzo ULA - mi sa che se lo assegna da solo il Fritz, non lo sta prendendo dallo SkyHub. Non raggiungeresti il Fritz nemmeno da una rete IPv6 con quell'indirizzo.

                  Fireball non mi va di buttare il fritz con 2 anni di vita e 180€.

                  Prossima volta verifichi meglio se i tuoi dispositivi rispettano i requisiti indicati, è scritto chiaramente che MAP-T è richiesto.

                  https://assistenza.sky.it/sky-wifi-fibra/sky-hub/guida-configurazione-modem-libero

                  Fireball Impostando esclusivamente ipv6 riesco a collegarmi ma oltre a questo sito, pochissimi altri sono raggiungibili con questo protocollo! praticamente allo stato attuale è inutile.

                  Mi fa piacere abbiano risolto il problema con IPv6-only

                    simonebortolin Però difficile che il nuovo operatore non ha costi di attivazione/

                    C'è sempre tiscali 😅

                    • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                      [cancellato] Dovresti usare un DDNS tuo - lo SkyHub ne supporta qualcuno?

                      ? non capisco. nellosky hub non ho trovato nessuna configurazione dei ddns

                      [cancellato] Anche fdd7: se non sbaglio è un indirizzo ULA - mi sa che se lo assegna da solo il Fritz, non lo sta prendendo dallo SkyHub. Non raggiungeresti il Fritz nemmeno da una rete IPv6 con quell'indirizzo.

                      si, è l'indirizzo ula dello sky.

                      x_term non lo prende dallo Sky Hub perchè non fa Prefix Delegation. IPv6 in cascata non funziona, solo in bridge.
                      lo farebbe configurando il fritz come client ma dopo perderei la rete ospite che mi fà comodo.

                      edofullo Prossima volta verifichi meglio se i tuoi dispositivi rispettano i requisiti indicati, è scritto chiaramente che MAP-T è richiesto.

                      hai perfettamente ragione! colpa mia!!!

                      ag23900 c'è Aruba

                      forse ci farò un pensierino almeno ti danno il fritz e so che è compatibile😂

                      linux1si , dopo pessima esperienza, con i " piccoli ISP "

                      Non possiamo fare di tutta l'erba un fascio...

                      linux1si io, dopo pessima esperienza, con i " piccoli ISP " eviterei aruba e tutti i piccoli gestori, soprattutto quando si hanno esigenze del mantenimento del proprio numero

                      Per fortuna non ho esigenze nel numero!!

                      linux1si oddio definire Aruba un piccolo ISP.. mi pare un po’ una forzatura
                      Avere due codici di migrazione è normale visto che il VoIP lo gestisce MessageNet e non Aruba direttamente, quindi la risorsa voce ha un codice di migrazione separato dalla risorsa fisica.

                      Poi non ti credere che i big siano più bravi a gestire le NP, anzi fanno pure più casini e sono dieci volte più difficili da risolvere

                      • [cancellato]

                      x_term non lo prende dallo Sky Hub perchè non fa Prefix Delegation

                      Sì, immagino che se il Fritz non è in client mode chieda comunque una PD sulla WAN. Ma se non l'ottiene e l'opzione per assegnare indirizzi ULA è attiva dovrebbe essere un prefisso ULA scelto dal Fritz, non dallo SkyHub.
                      Per mantenere IPv6 potrebbe provare a toglierlo dalla DMZ e configurarlo in modalità client, mi aspetto che in questo caso prenda semplicemente un indirizzo IP nel prefisso della LAN dello SKyHub - ovviamente va a perdersi le funzionalità non supportate in modalità client, se gli servono.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile