In una casa delle vacanze avevo una connessione FWA Linkem 4G monobanda RICARICABILE che ovviamente faceva schifo, infatti non l'ho rinnovata. Ho ancora installato il modem esterno 4G sul tetto e l'unità interna.
Adesso Linkem mi ha telefonato proponendomi un cambio GRATUITO (a detta loro) alla tecnologia 5G 100Mbps.
L'operatrice ha detto che non pago nulla e posso decidere liberamente se ricaricare o no.
Le mie domande sono:
1) C'è qualche fregatura? Come ad esempio che se poi non ricarico devo restituire il modem esterno a mie spese, quindi andare sul tetto, spedire via corriere, etc. (so per esperienza che di quello che dicono gli operatori al telefono non ci si può fidare)
2) La tecnologia Linkem 5G a 100 Mbps su quale rete si appoggia?
3) La tecnologia Linkem 5G a 100 Mbps dà buone prestazioni? Cioè fa schifo come Linkem in 4G o no?
4) L'alternativa sarebbe un modem 4G Huwaei B535 con SIM iliad che si appoggerebbe a una BTS WindTre vicina con 4 bande (anche se ovviamente ne utilizzerei solo 2 con il B535). Facendo speed test da smartphone (ma d'inverno quando c'è meno gente) andava anche oltre i 100Mbps. Quindi in buona sostanza le alternative sarebbero: tariffa iliad a €13,99/mese con B535 oppure Linkem 5G a 27€/mese, entrambe "ricaricabili" vista la possibilità di "mettere in pausa" la SIM iliad. Voi cosa fareste al mio posto?
Poi ovviamnte farò le prove del caso, ma comunque ho aperto il thread nel caso che qualcuno abbia qualche suggerimento da darmi.
Se volete rispondere anche a una sola delle domande va benissimo.
Grazie mille
P.S.: Ho fatto queste domande perché una delle funzioni del forum è di fare domande, se qualcuno non ha voglia di rispondere non risponda, evitate per favore di rispondere male come purtroppo talvolta accade sul forum.