Linkem 300Mbps
- Modificato
Infatti, anche io, quando ho visto che orientavano l'antenna verso la montagna ho sudato freddo, perché temevo che il segnale potesse essere scadente. Quando ho fatto lo speed test mi sono tranquillizzato.
La situazione è incomprensibile anche per me. Ad ogni modo è rappresentata nella seguente immagine, dove la posizione dell'abitazione è nel cerchio e la direzione (approssimativa) dell'antenna è data dalla freccia.
Le alternative sono 2:
- Vodafone ha installato delle antenne non presenti su lteitaly nella zona interessata (nella direzione dell'antenna, a poche decine di metri, nel cerchio c'è un'antenna, ma è Wind3);
- l'antenna prende il segnale riflesso dalla montagna.
luigi314 io direi che 1) l'ha orientata a caso, 2) il segnale per qualche motivo era "più forte" lì e così l'ha lasciata
- Modificato
Quando è venuto il tecnico gli avevo indicato la posizione della BTS e lui da quella direzione è partito, anche se prima di verificare il segnale mi aveva già anticipato che non era detto che prendeva il segnale da quella BTS lì e che in realtà Vodafone non gli comunica la posizione di tutte le antenne. Il dispositivo non rilevava il segnale fino a quando non l'ha orientato nella direzione in cui si trova ora, ma alla fine ciò che veramente importa è che sono passato da 15Mbps/1Mbps/60ms/33€ a 300Mbps/30Mbps/20ms/24,90€.
Ma l'antenna MC7010 che raggio di copertura ha? E' molto direzionale?
- Modificato
8/7km... di certo una notizia rincuorante..! La mia speranza e che ci sia un ulterioriore miracolo per quanto riguarda i limiti di download reali, dopotutto stiamo parlando di una rete sotto vodafone.. sarebbe comodo se si potesse scaricare una media di 2-3tb al mese
..magari tramite un hack di miononno potresti risalire effettivamente alla bts
Bi7hazard 8/7km... di certo una notizia rincuorante..! La mia speranza e che ci sia un ulterioriore miracolo per quanto riguarda i limiti di download reali, dopotutto stiamo parlando di una rete sotto vodafone.. sarebbe comodo se si potesse scaricare una media di 2-3tb al mese
Se ti servono 3 TB al mese e non hai soluzioni FWA Wibas (BUL/Eolo) mi sa che la soluzione più economica è Starlink
- Modificato
hxtaka OT, vai di postemobilecasaweb, non ci sono limiti, puoi scaricare quanto vuoi
In teoria sono previsti limiti anche con PMcasaweb... Dopotutto sono passati a Vodafone. Che poi ad oggi non hanno "rotto le scatole" più di tanto ok, ma non si sa mai che chiudano i rubinetti un giorno. Se fai TUTTI i mesi 3TB di traffico, non è "sicura" nessuna SIM. E se ti tocca pagare due "SIM Flat", stai spendendo più di Starlink
- Modificato
hxtaka
infatti in questo momento sto usando postemobile casa web "attivata circa 7 mesi fa " (cappata a 150), sto tenendo d'occhio questa offerta essendo a 721 metri dalla bts vodafone n78 che punta verso di me
l'unico dubbio rimane sui limiti, xkè e chiaro che se sono tipo 750gb non vale la candela.
Non su vodafone ovviamente ma ci sono sim che possono fare il doppio di quel target "giornaliero", dopotutto stiamo parlando di sim per uso casalingo... 2-3 tb al mese non sono ne pochi ne tanti, nel mio caso sto quasi sempre intorno a 1tb al mese ma preferirei avere limiti ben più distanti.
Linkem fwa è flat?
luigi314 ciao scusa ho perso il punto in cui hai attivato la linea. Hai fatto linkem col 5g giusto? Come funziona il ping durante l'uso in contemporanea di altri dispositivi? Mi spiego meglio, io ho una FWA indoor Vodafone. Sono fortunato perché le BTS le ho a 300 metri da casa infatti il mio limite è a 100 generalmente faccio 60-90 in download ma 45/60 di ping. Mentre gioco non go problemi, non sono un pro player, ma se mentre gioco e qualcun'altro in casa guarda Netflix il ping oscilla paurosamente. Consigli?
Ciao, ho verificato e a 1,5 km a vista ho una bts voda 5g ma sul sito linkem risulto al mio indirizzo attivabile solo a 100 mega !! Come mai ??
manudell sul sito Vodafone risulti coperto dal 5G? Se si è possibile che Linkem preferisca attivare i clienti su rete Opnet.
SudoReboot le fwa e specialmente quelle basate su rete mobile non hanno latenze molto prevedibili, quindi è una cosa da provare...
Sicuramente una fwa 5G con cpe outdoor è tutta altra cosa rispetto a una fwa 4G indoor come qualità di segnale, però che ti risolva i problemi di latenza non è mica detto.
handymenny si sono coperto da 5G sul sito vodafone da 2 Bts non distanti !!! Ho verificato su Lteitaly e anche li è confermata la copertura 5g Ciao
handymenny grazie mille per la risposta. Purtroppo al momento mi dovrò accontentare di questa dato che non ho nemmeno il 5G e fibra.
Buongiorno. Secondo il mio rivenditore linkem sono coperto 5g fino a 100mbps... bts a 300 metri liberissima. Cosa devo aspettarmi? So che è relativamente scarica a livello di utenze, qui hanno quasi tutti fttc, solo io viaggio a 20mbps
handymenny sul sito Vodafone risulti coperto dal 5G? Se si è possibile che Linkem preferisca attivare i clienti su rete Opnet.
Da quello che ho notato è proprio così, c'è una priorità maggiore in favore della rete proprietaria rispetto a quella VF.
Bi7hazard ..magari tramite un hack di miononno potresti risalire effettivamente alla bts
Cosa sarebbe queto hack?
SudoReboot ciao scusa ho perso il punto in cui hai attivato la linea. Hai fatto linkem col 5g giusto? Come funziona il ping durante l'uso in contemporanea di altri dispositivi? Mi spiego meglio, io ho una FWA indoor Vodafone. Sono fortunato perché le BTS le ho a 300 metri da casa infatti il mio limite è a 100 generalmente faccio 60-90 in download ma 45/60 di ping. Mentre gioco non go problemi, non sono un pro player, ma se mentre gioco e qualcun'altro in casa guarda Netflix il ping oscilla paurosamente. Consigli?
Ciao, si a me è linkem 5g con antenna outdoor. Non ho la possibilità di fare prove accurate, comunque va bene, sicuramente meglio della "fino a 20 mega" di TIM, almeno nella zona interessata.