Buongiorno a tutti,
fastweb mi ha comunicato l'intezione di rimodulare la mia tariffa da 1.95 euro a 5.95 euro con addebito su conto corrente. Non ho intenzione di accettare e vorrei cambiare operatore probabilmente verso una ricaricabile di spusu mantenedo il numero di telefono; non uso praticamente mai il telefono mobile e non trovo tariffe simili a quelle che avevo con fastweb.
Non mi è chiaro quale sia il modo migliore per il passaggio da un operatore all'altro visto che c'è l'addebito sul conto corrente.
Devo dare disdetta a fastweb prima e poi migrare il numero o pensa direttamente a tutto il nuovo operatore?
Il mio addebito avviene il 20 di ogni mese ma fastweb dice che l'aumento scatterebbe intorno il giorno 10 maggio quindi per evitare potenziali problemi effettuerei il passaggio prima del 20 di questo mese.
Cosa accade al credito sulla tessera fastweb? Viene rimborsato (sul CC?) o trasferito sulla nuova sim del nuovo operatore?
Grazie
Rimodulazione Fastweb -> Passaggio altro operatore
pensi a SPUSU per mantenere la rete W3? nel caso potresti vedere anche Iliad (che dove non ha bts proprietarie si appoggia su W3), c'e' una tariffa ricaricabile a 4.99 con 40GB di dati e voce/sms illimitati. quando non ti serve il cell semplicemente non rinnovi il credito, quando ti serve di nuovo puoi aggiungere credito e la riattivi.
per la migrazione del numero ci pensa l'operatore di "arrivo", per il credito residuo non saprei. per il pagamento di Iliad IMO la scelta migliore e' la carta di credito, cosi' puoi "sospendere" (metti l'addebito in "manuale") e "riprendere" (rimetti la carta o fai un accredito manuale) quando vuoi.
penso a spusu perchè è la più economica. Uso internet sul cellulare solo per google maps (quando mi perdo).
Ma le chiamate le faccio e le ricevo. Guardo questa di illiad. Non l'avevo notata.
MikiMikula 4.99 con 40GB
Ciao, sono 40Mb non Gb
sì infatti. Ecco perchè l'avevo esclusa! 40 mega proprio no. Ma cosa siamo nel 1999? -_-
Gabbro3 Ciao, sono 40Mb non Gb
ouch, vero, non per niente e' chiamata voce, sorry non avveo notato.
anche spusu mini non ha la navigazione. Ti regalano 2 gigabyte poi terminati li paghi 4 euro al GB. Io pensavo che a ogni ricarica ne aggiungessero un tot in base al taglio della ricarica. Decisamente deludente.
mi sa che vado di coop voce da 2.50 al mese
- Modificato
Optima a 4,95€ al mese con minuti e SMS illimitati e 100gb di internet?
Come qualità prezzo penso sia eccezionale
Però é sotto rete Vodafone, non so se la cosa ti interessa
MikiMikula
Con Spusu comunque c'è anche a 4.98 con 1000 minuti e 20Gb + riserva dati oppure a 5.98 con 70Gb e riserva dati
coop voce sembra essere una proposta SOLO per l'IOT. Ma non capisco perchè non possa funzionare anche per parlare normalmente. Non è una sim solo dati. L'assistenza clienti non mi ha ancora risposto. Cmq penso sia da scartare.
Con spusu mi orienterei verso la spusu 1 che è equivalente alla mia fastweb a parte per i 2 euro in più.
Alla fine ste tariffe sono tutte uguali. Con la scusa dei mille mila gigabyte si aumenta il prezzo verso l'alto.
Se si fa un uso saltuario di internet non è più conveniente perchè diventano ladrate vere e proprie anche per una singola connessione giornaliera.
FTTKO scusa ma non capisco…. Lo vorresti gratis? Non capisco giuro non sono polemico
Quando spendi 6 euro al mese per voce e internet hai gia’ un’OTTIMA tariffa, definirla ladrata è assurdo
Capisco il principio, cercati un operatore che non rimodula e stai sereno
Vai di spusu e non pensarci, 6 euro al mese è un pacchetto di sigarette
Non è il costo al gigabyte la rubata e non la voglio gratis ma non voglio nemmeno spendere il doppio o il triplo per qualcosa che non utilizzo. Posso capire l'aumento se fosse di 1 o 1.50 oanche 2. Ma da 2 a 6 euro ce ne passa. E si giustifica l'aumento fornedo quantità di min e giga ed sms di cui non ho bisogno. E io non voglio pagare per qualcosa che non uso.
La rubata è che non c'è una tariffa per gente come me. Te la spiego in cifre. Con il mio precedente gestore (ricaricabile delle poste) quando ancora internet era un lusso ovvero quando ti facevano pagare 1 o 2 euro al giorno per ogni 100 mega o giù di lì di traffico, spendevo in media all'anno sui 46 euro con voce e sms. Poi arrivò fastweb a 2 euro al mese per 100 min 100 sms e 1 giga. Capisci che è difficile per me accettare qualsiasi cosa che:
1- con la scusa dei mille mila giga e min e sms, di cui non ho bisogno, debba pagare di più
2- tornare a una ricaricabile sui ca. 18 cent/min (come quella che avevo di poste) con scatto alla risposta e che ti succhia 1 o 2 euro al giorn (4 euro al gbyte per spusu!!!)o anche se solo pigi per sbaglio il pulsante della connessione internet mobile. Tutte le ricaricabili attuali sono esattamente le stesse di 5 o 6 anni fa con la differenza però che la connettività, anche minima, non dovrebbe essere la ladrata di 5 o 6 anni fa.
La rubata è che non c'è (più) una via di mezzo tra pagare di più per avere più quantità di tutto, che poi non si utilizzano e una bella banana nelle chiappe non appena hai bisogno, giusto quel giorno, dell'internet in mobilità.
FTTKO Poi arrivò fastweb a 2 euro al mese per 100 min 100 sms e 1 giga.
Sul serio ti basta così poco? Caspita quasi ti invidio.
Mi riesce impossibile pensare ad un utilizzo dello smartphone con un solo giga di Internet, anche per persone anziane.
Capisci che le persone che hanno esigenze come le tue rappresentano una minoranza quasi irrilevante vero? Per questo non propongono offerte del genere.
Poi capisco che l'idea di spendere di più per qualcosa che non si utilizza sono in parte d'accordo, ad esempio io mi lamento sempre di quei servizi pay TV ( in questo caso Dazn ) che ti fanno pagare 30€ al mese per vedere vari tipi di sport, ma a me basta solo la serie A del resto non me ne frega, non posso pagare meno ed evitare il resto? Purtroppo no.
Nel tuo caso però parliamo di pochi euri, ti pesa veramente così tanto spendere 5€ o 6€? É una cifra irrilevante
Uso internet in mobilità per emergenze, mai capitate per ora, e molto per google maps se dovessi averne bisogno. Ma il consumo con maps è irrisorio.
Mi pesa? Sì, qui da me ogni euro è centellinato; ma anche se non lo fosse mi darebbe fastidio pagare per servizi che non utilizzo. Sono stato educato così. E penso che sia giusto.
Potresti valutare per quella fascia di prezzo le offerte di NT mobile, su rete Vodafone, hanno offerte che partono dai 2.50€ pagate annualmente oppurre 2.99€ mensili.
interessante. Guardo subito grazie!