• FTTHTIM
  • Recesso Tim mantenendo numero di telefono fisso

Ciao a tutti.
Sono nella situazione in cui ho una vdsl con numero voip di Tim.
Ho recentemente attivato abbonamento FTTH con altro operatore che mi verrà installata a breve.

Volendo recedere ogni abbonamento con Tim ma volendo mantenere il numero di telefono fisso come mi consigliate di procedere?

È vero che portando la numerazione ad altro operatore si effettua automaticamente il recesso anche della linea internet?

    Ronca
    Quando avrai l'FTTH attiva e funzionante, puoi richiedere la fonia al nuovo operatore specificando che richiedi la portabilità del numero.
    A portabilità avvenuta e funzionante, invia comunicazione di recesso a TIM.

      Mursley Non sempre questo è possibile, con qualcuno devi dichiarare subito di voler portare un numero altrimenti te ne danno uno loro e non si può fare più nulla.

      In poche parole @Ronca dovevi pensarci prima

        Ronca volendo mantenere il numero di telefono fisso come mi consigliate di procedere?

        Controlla se il tuo ISP accetta una NP successiva, ed in caso contrario puoi portare il numero su un provider VoIP (olimontel, ehiweb, klik, messagenet, etc.).

        Ronca È vero che portando la numerazione ad altro operatore si effettua automaticamente il recesso anche della linea internet?

        Si, normalmente la migrazione della numerazione geografica comporta la chiusura della linea associata.
        Altri ISP possono comportarsi diversamente.

        • Ronca ha risposto a questo messaggio

          La soluzione più semplice mi sembra quella di portare il numero verso un operatore voip, come ad esempio Olimontel https://olimontel.it/voip quindi il numero rimane tuo indipendentemente dall'operatore della linea fissa o mobile. Paghi un costo una tantum per la portabilità, con la clausola di avere almeno 5 euro più iva nel conto prepagato, escluso il credito omaggio. Le chiamate in uscita costano 1 centesimo verso i fissi e 4 verso i cellulari, quelle in entrata ovviamente non si pagano. Di conseguenza per telefonare conviene usare la linea del nuovo fornitore fibra, se le chiamate sono incluse. Credo che ci siano altri operatori voip con offerte simili come Ehiweb e Messagenet ma non conosco i costi nè le modalità. Forse si può portare il numero fisso verso Postemobile casa però non sono sicurissimo, in ogni caso pagheresti almeno 15 euro al mese di canone.

          andreagdipaolo con qualcuno devi dichiarare subito

          Non lo sapevo, grazie del chiarimento

            Ronca Se guardi trovi operatori VoIP che non ti fanno pagare nemmeno il canone se fai portabilità.

            • Ronca ha risposto a questo messaggio

              Mursley Non lo sapevo, grazie del chiarimento

              Diciamo che è la normalità, almeno tra i big.
              Che operatore hai scelto?

              • Mursley ha risposto a questo messaggio

                mark129 grazie era il punto di mio interesse.

                Appena avrò ftth attiva e funzionante procederò con la portabilità del numero ad altro operatore telefonico.
                Quindi è sufficiente migrare la numerazione geografica per chiudere anche i contratti associati? (vdsl nel mio caso)

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  sursumcorda si sto guardando tra operatori voip, grazie.

                  andreagdipaolo no la portabilità della numerazione la voglio fare in parallelo all'attivazione nuova linea su operatori diversi.

                  Mi preme capire più che altro se una volta richiesta migrazione del numero con Tim cesso tutto (mio obiettivo).

                    Ronca Quindi è sufficiente migrare la numerazione geografica per chiudere anche i contratti associati?

                    Mi pareva di averti già risposto esattamente sul punto.

                    Per eccesso di zelo puoi inviare una PEC 48 ore dopo l'avvenuta portabilità del numero con comunicazione di recesso linea telefonica (moduli presenti sul sito TIM) all'indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it , ovvero tramite raccomandata con A.R. inviata a TIM – Servizio Clienti - Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (Roma), o infine recandoti di persona in uno dei negozi TIM indicati su https://www.tim.it/negozi-tim (sarebbe possibile pure farlo a voce col 187, senza ricevute / attestazioni).

                      mark129 molto chiaro, grazie mille!

                      andreagdipaolo Io ho Dimensione e la fonia (sempre con loro) l'ho arrivata mesi dopo.
                      In quell'occasione ho chiesto la portabilità ( provenivo da ADSL quindi RTG).

                      Ronca su operatori diversi.

                      E perchè?
                      Comunque non mi hai detto chi hai scelto per internet.

                      E condensa tutte le risposte in un messaggio unico.

                      • Ronca ha risposto a questo messaggio

                        andreagdipaolo Perchè ho necessità di mantenere il numero telefonico ma ne faccio un utilizzo pressochè nullo quindi pagare i 5€ mese per la voce che mi chiede l'operatore FTTH non mi interessa e vorrei minimizzare la spesa.
                        Ho messo Aruba FTTH.

                          Ronca Potevi scegliere un altro operatore con fonia inclusa a un prezzo molto inferiore di quello di Aruba. Anche perchè comunque tra sei mesi Aruba ti costa 27€ (o più in area bianca) e ci sono gestori che danno la telefonia fissa, anche a consumo, senza sovrapprezzi intorno ai 25€.

                          Ad ogni modo su Aruba la fonia ti costava solo 3€ in più con chiamate illimitate e ti davano pure il modem.

                          mark129 Per eccesso di zelo puoi inviare una PEC 48 ore dopo l'avvenuta portabilità del numero con comunicazione di recesso linea telefonica (moduli presenti sul sito TIM) all'indirizzo [disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it](mailto:disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it)

                          Mark, correggimi se sbaglio:
                          Una volta scaricato e stampato il foglio di recesso, va compilato, firmato e scannerizzato in PDF. Dopodiché, inserito in allegato alla PEC insieme a fotocopia del documento d'identità.

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            zaizaman correggimi se sbaglio

                            Non ti correggo.

                              mark129 ti ringrazio, super gentile 👍

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile