Ciao ragazzi, scrivo qui per raccontarvi di una situazione paradossale con Fastweb. Ho spulciato un po' nel forum e ho notato che altra gente tra cui @matteocontrini ha avuto un problema simile rimasto irrisolto, volevo però mettervene al corrente. In data 5 aprile mi viene impostato sulla linea un profilo 17a 30/3, presumo perchè due giorni prima, spostando il modem e facendo dei lavori in studio, la linea è caduta 3 volte di fila e ha caricato qualche CRC (stupido io a non aver pensato di spegnere il modem, ma veramente una persona deve preoccuparsi di quando la linea cade per paura di un downgrade definitivo?). Ho avuto un uptime di 60 giorni consecutivi senza errori prima di quelle 3 cadute, così come nei due giorni seguenti. Ho aperto pratica di guasto per "navigazione lenta" dato che non potevano caricare loro il profilo telefonicamente, il tecnico ha verificato l'isolamento della linea (450mt dall'armadio) che risultava perfetto 20/20/20, zero errori e linea eccellente da AppOne (con QHN di 0.9), ha richiesto adeguamento profilo a 200/20 (per riottenere la precedente velocità di 80/20 in 35b, che risultava essere di 120/20 in fase di prima attivazione pre-diafonia). Il referente tecnico di TIM della zona l'ha fatto, ma dopo 20 minuti hanno richiamato e hanno imposto il downgrade, perchè Fastweb lato commerciale mi ha sospeso il profilo UBB VULA 200 per RILEVATO DEGRADO, e non è possibile riattivarlo in nessun modo (nonostante si tratti di un palese errore).
Sono stato chiamato anche dal referente tecnico Fastweb di zona, che se ne è giustamente lavato le mani (è il profilo commerciale ad essere incongruente) ma che ha provato a tirarmi la supercazzola del tipo "la linea ora il tecnico la rileva perfetta perchè hai un profilo 30/3" come se con un profilo 200/20 il mio rame diventasse legno e variassero isolamento, attenuazione, QLN e lo storico pregresso di assoluta stabilità (garantiti dal fatto che feci sostituire il bronzo di raccordo, venne cambiata la morsettiera in box e rifatto un giunto sulla tratta secondaria nel 2016). Praticamente ho il profilo commerciale ADSL da armadio 20/5 ma cappato a 30/3.
Ho inviato immediatamente una PEC, anche perchè se chiamo il 192193 la chiamata viene deviata sul numero per gli utenti disattivati (con consigli per la restituzione del modem) e dice che se ho una linea attiva devo chiamare il 192193 (cioè il numero stesso). Dal social care e dall'area MyFastweb però la linea risulta ancora attiva, e con opzione Ultrafibra. Ho aperto un'altra segnalazione dal negozio vicino casa mia, dopo 10 secondi mi hanno ricontattato, ho spiegato la situazione, mi hanno messo in attesa per 15 minuti e hanno riagganciato (in compenso però è comparsa una pratica per "Velocità linea" nell'area clienti). Qualcuno ha dei suggerimenti, magari dati da chi ne è uscito, che non coinvolgano il dover disdire (opzione che lascerei come ultima spiaggia solo perchè attualmente mi ritrovo in un limbo che non sto qui a spiegare)?
Grazie