Buongiorno a tutti!
Oggi mi hanno attivato la FTTH e da quel momento i port forwarding che avevo impostato e che funzionavano perfettamente hanno smesso di funzionare.
Ho visto che la stessa cosa è capitata anche ad altri utenti del forum (), c'è qualcuno che mi può aiutare a risolvere il problema?
Ho già provato a riavviare il router ed a rimuovere e ricreare le configurazioni di port forwarding ma entrambe le cose non hanno funzionato.

    Maverick1982 mi sembra il caso di indicare anche il tuo gestore (altrove leggo wind3, magari confermalo o smentiscilo)

      nexus Il mio precedente gestore FTTC era Wind3, adesso sono passato alla FTTH di TIM

      • nexus ha risposto a questo messaggio

        Maverick1982 beh in entrambi i casi l'indirizzamento ipv4 è pubblico quindi escluderei un problema di raggiungibilità dall'esterno...certo che se in effetti non hai cambiato nessun altro parametro sul router (tranne ovviamente la configurazione per ppp e fonia) e sugli apparati di lan, la cosa mi lascia perplesso...vediamo che dicono gli altri

        Piccolo aggiornamento: ho provato ad attivare il port forwarding su un altro host e funziona correttamente. Sul "vecchio" host invece (quello che avevo configurato prima del cambio di operatore/fibra) anche aggiungendo nuovi forwarding su porte diverse non funzionano.
        Sembra quindi che il problema sia legato esclusivamente all'host che aveva dei port forwarding configurati prima delle modifiche all'impianto.

        • nexus ha risposto a questo messaggio

          Maverick1982 modifiche all'impianto

          io avevo capito che non avessi cambiato nulla tranne l'isp quindi poche impostazioni sul router...che altre modifiche hai fatto lato lan?

            nexus Hai capito bene, non avevo cambiato nulla ed ha smesso di funzionare.
            Adesso ho aggiunto altre regole di port forwarding su altri host solo per fare delle prove e cercare di capire qual'è il problema. (Comunque ho fatto anche un backup della configurazione per ripristinare la vecchia configurazione in caso di necessità)

            • nexus ha risposto a questo messaggio

              Maverick1982 ah ok allora con "modifiche all'impianto" ti riferivi al discorso della borchia ottica e via dicendo, avevo preso un abbaglio 😄 comunque strano che proprio verso quell'host di lan il pf dia problemi di punto in bianco...uhm...ma al di là del pf, l'host in se è raggiungibile in lan, i servizi sono raggiungibili in lan e via dicendo, giusto?

                nexus Si, l'host è raggiungibile e tutti i servizi sono regolarmente raggiungibili via LAN. Il problema c'è solo quando cerco di accedere dall'esterno.

                • nexus ha risposto a questo messaggio

                  Maverick1982 che roba curiosa...immagino che il cambio ip all'host di lan non abbia dato risultati diversi, giusto? inoltre un test della porta dall'esterno tipo un "nc -zv ip porta" va in timeout oppure restituisce messaggio di porta chiusa?

                    nexus Esatto, il cambio di IP non ha cambiato nulla.
                    Per quanto riguarda il test sulla porta, non avendo un pc linux sotto mano in questo momento, ho provato con telnet sotto windows e le porte risultano aperte.

                    • nexus ha risposto a questo messaggio

                      Maverick1982 ho provato con telnet sotto windows e le porte risultano aperte.

                      nc c'è pure per windows 😛ma programma a parte il senso è: il test DA WAN delle porte host su cui hai servizi in ascolto e verso le quali hai configurato dnat sul router, è quindi positivo?

                        nexus Sembrerebbe che le porte sul router sono aperte ma non vengono redirezionate sull'host.

                        • nexus ha risposto a questo messaggio

                          Ma gli host che dici che tipo di ip ce lhano? Statico o dhcp? Se e statico vedi il gateway e il dns. Se e dhcp meti statico.

                          nexus Sia la porta 80 che la porta 443 risultano "filtered".

                          quindi confermato che il fwl blocca/non apre/non natta verso l'ip corretto...mah...non mi viene in mente alcuna spiegazione che esuli da qualche configurazione errata, ipotesi scartata per definizione in origine

                            Maverick1982 anziché un riavvio, prova con un ripristino del router alle condizioni di fabbrica.

                            nexus Svelato il mistero!!! Il cambio di configurazione del router da DSL a WAN ha fatto sì che l'host (Windows 11) lo interpretasse come un cambio di rete. È passato automaticamente quindi da una rete "Privata" (considerata sicura) ad una rete "Pubblica" (considerata insicura) abilitando sul firewall il profilo più stringente dedicato a questo secondo tipo di reti. Ho impostato la nuova rete come "Privata" e tutto è andato a posto.

                            Grazie a tutti per il supporto ed i suggerimenti!!!

                            non ho parole...mi spiace non averci pensato prima ma non usando frequentemente windows non ho proprio pensato al suo fwl...

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile