Buonasera a tutti,
Stasera stavo provando a creare un'abilitazione porta sul mio fritzbox per poter esporre nginx sul raspberry, aprendo la 443.. ma in nessun modo sembra rispondere dall'esterno.
Se mappo un'altra porta esternamente alla 443 interna (esempio: mioip:4444 > iprasp:443 ) ottengo risposta ed è raggiungibile da esterno, ma se uso esternamente la 443, sia bindata alla 443 del raspberry che qualunque altra porta, è perennemente irraggiungibile.
Un esempio per esser più chiaro, usando come esempio la porta 8080 come alternativa
IP:443 > Rasp:443 Non va
IP:443 > Rasp;8080 Non va
IP:8080 > Rasp:443 Funziona
IP:8080 > Rasp:8080 Funziona
Ho provato con varie porte e il problema si manifesta solo con la 443, anche disabiitando ad esempio l'accesso tramite myfritz non si risolve la cosa.
Visto che i fritz sono apparati popolari in questo forum e gli smanettoni non mancano..qualcuno ha avuto lo stesso mio problema ed è riuscito ad identificarlo e risolverlo?
Grazie
Problemi apertura porta 443 su FritzBox 7590
- Modificato
UPDATE
Provato un altro Fritz, sempre 7590, in remoto su un'altra linea.
443 Aperta senza problemi.
FritzOS versione precedente, 7.25 mentre il mio è su 7.27.
Cosa potrebbe essere a bloccar nel mio ?
UPDATE 2:
Controllata ogni singola pagina dei due Fritz tenendo le finestre fianco a fianco, sono uguali in tutto e per tutto ma sul mio ancora non riesco ad usar la 443.
Inizio a pensare ci possa essere qualche blocco da parte dell'ISP ?
@Fabio79 Perdonami il tag, tu che hai MyNet riusciresti a provare se sulla tua linea la 443 è accessibile ?
UPDATE 3:
Provato a ripristinare il Fritz ma il problema persiste, domani proverò con altri due Fritz, un 7590 e un 7530.
Inizio seriamente a pensare possa essere qualcosa lato ISP, anche se non ne vedrei il senso..
Ho notato però che dopo averlo ripristinato e aver creato l'abilitazione per la porta 443.. se provo a inserire il mio IP sul browser del cellulare in 4G mi risponde la porta 80 del Raspberry...che non dovrebbe esser aperta.
[cancellato]
ErBlask Assolutamente no. Ai provider, specialmente quelli che hanno offerto la FTTH da poco e non sono forse attrezzati a dovere, da parecchio fastidio che una utenza domestica faccia hosting.
[cancellato] se ha installato certbot puo cambiare porta... tipo 4443...
- Modificato
ErBlask Su altre porte sono raggiungibile, ma a me serve la 443 per forza per CloudFlare.
[cancellato] Assolutamente no. Ai provider, specialmente quelli che hanno offerto la FTTH da poco e non sono forse attrezzati a dovere, da parecchio fastidio che una utenza domestica faccia hosting.
MyNet sono 20 anni fa fibra per le aziende, anche se nel mercato FTTH consumer è relativamente nuova se non per qualche cliente sparso che avevan prima.
Comunque io sono ancora in FTTC per ora, su VULA Tim.
È realistico sperar che se chiamo me la sbloccano dopo che ho verificato non sia nessuno dei miei device?
Veehxia ho dato na sbirciata sul sito di cloudflare, accetta anche altre porte... tentar non nuoce .
[cancellato]
Beh potresti togliere di mezzo un attimo il router tirando su la PPP (o IPoE, non so) da PC e provare da lì....
[cancellato]
Veehxia per le aziende
Appunto. Il tuo però è un contratto residenziale
[cancellato]
- Modificato
ErBlask Beh però in una scheda prodotto residenziale a caso leggo che
i servizi non prevedono alcuna limitazione sull'uso delle porte TCP/UDP, puoi usare tutte le applicazioni
https://www.mynet.it/public/file/SCHEDAPRODOTTOMynetFTTCAB100Family-6170.pdf