• Off-topic
  • Configurazione PC assemblato per gaming in FullHD

pepsi82 Devo vedermi due recensioni ma sono sicuro che vanno bene a malapena per risoluzioni HD altro che FULL HD

ho riportato la mia esperienza, liberissimi di non crederci.

qui ci sono un paio di video con dei giochi a 1920x1080 (fullHD se non erro):
https://www.youtube.com/watch?v=Bnpj4sXrhws
https://www.youtube.com/watch?v=g5xg1kacxhQ
come ho gia' detto non e' un pc gaming, non pompa 60fps, ma se serve una soluzione a basso costo credo sia una ottima scelta.

    MikiMikula ho riportato la mia esperienza, liberissimi di non crederci

    Ti credo abbiamo solo espresso la nostra opinione e ti ringrazio per aver espresso la tua. Se uno vuole fare giochi vecchi o senza pretese ok ma con tutti quelli nuovi la vedo veramente nera considerando la richiesta hardware. Cioè secondo me lo compri spendi 500 euro e dopo pochi anni diventa al limite della giocabilità considerando che devi usare la ram unificata come memoria video e gli ultimi giochi sono dei mattoni.
    Piuttosto una console è indicata a chi vuole arrivare a casa e giocare.

    Io concordo con chi dice di evitare un'integrata, piuttosto una Rx5700XT usata sulla baia o RX480/580 che ormai te le tirano a dietro (con circa 100€ la 480 e il doppio la 5700XT)

    MikiMikula su Amazon lo porta 349 non è male è interessante anche come emulatore ho una bimba piccola vorrei introdurla a qualche giochino di quando eravamo giovani 😃

      pepsi82 come emulatore senza problemi fino alla play2 con pcsx2 lo riesci a tirare.
      Forse anche cemu (emulatore wii u)

      Ho pensato ad una cosa. Nel COVID feci a mio padre un PC con questa cpu scheda madre e RAM. Ma se dessi a lui uno di quei minipc tipo beelink che x l'uso che deve farne è anche tanto e io mi prendessi il suo? Con una scheda video dedicata andrei meglio?

        pepsi82 quel processore anche se ha dicitura ryzen 3000 è in realtà basato sulla architettura zen+ cioè amd ryzen 2000 e spinge veramente poco in game. La scheda madre con aggiornamenti del bios potrebbe probabilmente supportare i ryzen 5000. starei sempre basso massimo un 4500 con architettura zen 2 o un 5600 poiché ha uno stadio di alimentazione molto basico e nemmeno i drm dissipati. Ti servono almeno 16GB di ram.
        Bisogna anche vedere che alimentatore hai
        Scheda video non più di una RX6600 per il 4500 e non più di una rx6700 sul 5600

        Se vuoi andare al massimo risparmio ma avere una configurazione che in fullhd gira bene allora potresti dare un occhiata alla cpu Intel i3 12100,con 2x8 ddr4 3200 mhz e una amd rx6600 che adesso trovi a 250 euro,certo è che in confronto alla configurazione con il 13400 che ti hanno proposto andresti a risparmiare circa 200 euro prendendo una mobo economica,sta a te vedere se ne vale la pena,certo è che con un i3 non avresti problemi di temperature o di alimentazione (le mobo economiche risparmiano molto sui VRM della cpu) essendo una cpu poco energivora e che scalda poco

        Una giusta via di mezzo potrebbe essere un amd 5600x ma non lo vedo bene abbinato a una scheda madre economica,secondo me potrebbe non esprimersi al massimo limitando le frequenze.
        Io comunque opterei per un 13400 (anche un 12600 usato andrebbe bene visto che sono praticamente lo stesso processore)

        6 giorni dopo

        Sono passato dai miei e ho fatto una foto all'alimentatore e a tutto l'interno

        che ne pensate? Non si riesce a recuperare nulla per partire con una config?

        • GIAN86 ha risposto a questo messaggio

          Tempo perso rispondere al thread. Se vuole spendere meno di 1000 euro, fa benissimo a tenersi geforce now. Anzi passare al piano superiore, con quel monitor che ha se la gode appieno 😊
          C'è un abisso tra versione 2080 e 4080 in termini di resa visiva e latenze. Vai subito di upgrade!

          • pepsi82 ha risposto a questo messaggio

            pepsi82 Ciao, riguardo l'alimentatore non è dei migliori. Per il resto, dalla foto non si riesce a capire quali siano le componenti(scheda madre, processore, ssd nvme), per poter giudicare. Deduco dal dissipatore che si tratta di un processore amd, ma quale?

            • pepsi82 ha risposto a questo messaggio

              vittorio130881 xchè ho ancora la tariffa founder...ho detto 5€ ma è anche di meno se fai il calcolo 😃

                GIAN86 Ryzen3 3200g

                  pepsi82 senza offesa: tieniti geforce now se funziona bene oppure , se devi fare un pc "gaming" con un ryzen 3, va meglio una series s

                  pepsi82 sarebbe utile sapere esattamente il modello della scheda madre,se compatibile potresti anche solo cambiare il processore con un 5xxx ma andrebbe cambiato anche l'alimentatore se hai intenzione di usare una video seria

                  pepsi82 io pure 😊
                  Ma a me va bene cosi. Se tu invece hai voglia di provare qualcosa di superiore, osa 😊

                  • pepsi82 ha risposto a questo messaggio

                    vittorio130881 troppa differenza di prezzo poi non posso più tornare indietro. Con un costo di neanche un pacchetto di sigarette al mese mi diverto un pò

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile