chris190 purtropppo no!

Chris, fai confusione: tra decadenza (90gg) e prescrizione (5 anni) c'è una differenza di ragione e di effetti.
Una multa è soggetta ad entrambe.

supremo E non ho di certo intenzione di pagare il doppio per una multa mai notificata.

In realtà nella tua situazione non sai per certo se sia stata "notificata" o meno.
Anche un postino disonesto, che ti mandi la multa in stato di compiuta giacenza (perché se l'è persa, perchè le butta direttamente senza consegnarle) perfeziona la notifica per l'ente. O più banalmente l'avviso in carta termica casualmente smarrito.
Quello che puoi fare è chiedere all'ente un accesso agli atti, chiedendo di esibire la relata di notifica, ed in base a cosa ti danno, agirai in conseguenza.
Il fatto che in sollecito bonario non abbiano indicato la data di prima notifica mi fa pensare che sia possibile che non abbiano notificato, non entro i 90gg di legge.

    ma è sempre sbagliato il modo...non è posta ordinaria ma bensì raccomandata

    • MaxDepo ha risposto a questo messaggio

      mi puzza di un tentativo di truffa io darei tutto hai cc o alla questura, comunque sia se non è una raccomandata ed ben oltre i 60 giorni puoi buttare tutto, nel caso le poste non consegnino equivale comunque a una non notifica entro i termini di legge c'è una sentenza della cassazione

      mark129 In realtà nella tua situazione non sai per certo se sia stata "notificata" o meno.

      In realtà è così, il postino potrebbe aver fatto fare chissà che fine all'avviso, e se loro hanno in ogni caso la giacenza c'è poco che si possa fare.

      Andarci di persona è escluso, io non sono di quel comune. Cercherò di mettermi in contatto con sti qui (che pare tutt'altro che facile) per capire se hanno la notifica dell'atto, e se presente, almeno di smezzare il pagamento in 2 tranche. Certo pagare il doppio a muzzo fa girare abbastanza.

      LuigiHiroshiMelis

      ma è sempre sbagliato il modo...non è posta ordinaria ma bensì raccomandata

      Questo però è un avviso bonario, non sono nemmeno tenuti a mandarlo.
      Avrebbero potuto mandarla direttamente in AdE, che avrebbe emesso una cartella esattoriale con tutti i crismi e le spese... in sostanza danno un'ulitma possibilità di pagare senza tirare in ballo il fisco.

      Magari ce stanno a provà e in realtà non hanno modo di dimostrare l'avvenuta notifica.
      Ma magari no.

      • supremo ha risposto a questo messaggio

        MaxDepo Abbastanza ridicolo che cmq in 4 anni non abbiano sollecitato in nessun modo.

          supremo ma tu in quel paese ci sei mai passato con quell'auto?

          • supremo ha risposto a questo messaggio

            supremo Ciao, se già non lo hai cercato in autonomia in fondo a questo link trovi tutti contatti della polizia locale del comune di tuo interesse.

            Data l'incompletezza del documento e la modalità di spedizione l'unica cosa che devi fare è telefonare o inviare una PEC all'indirizzo indicato per chiedere a loro.

            Lascia perdere le teorie sugli anni trascorsi, le raccomandate, i postini, le truffe o il cestinamento della lettera, contattali ai numeri presenti sul sito. Controlla pure che coincidano con quello presente sulla lettera e chiama in ogni caso, se è una truffa la segnali anche a loro.

            Una lettera normale di sollecito bonario non conta nulla, soprattutto se la multa è di anni fa', non hai notifiche o cartelle.
            Probabilmente ci stanno provando, se paghi bene altrimenti non hanno altri modi per proseguire con questo procedimento.
            Ma con lo spid non vedi qualche notifica?

            • supremo ha risposto a questo messaggio

              graz Ma con lo spid non vedi qualche notifica?

              Eh, accedendo dove però

              Devidah ma tu in quel paese ci sei mai passato con quell'auto?

              Già è tanto se ricordo cosa ho fatto ieri, figurarsi 4 anni fa :asd: Potrebbe essere.

                mark129 guarda, stavolta non ho colpa. Ho copiato il comma proprio dal forum "la legge per tutti"! E loro essendo professionisti difficilmente sbagliano! 😅😁

                supremo Già è tanto se ricordo cosa ho fatto ieri, figurarsi 4 anni fa :asd: Potrebbe essere.

                Prova a controllare la cronologia degli spostamenti su Google Maps (se è attiva)

                supremo

                agenzia delle entrate....te l'abbiamo detto in vari modi

                • supremo ha risposto a questo messaggio

                  LuigiHiroshiMelis l'agenzia delle entrate non c'entra niente. L'avviso bonario è del comune. Il pagamento lo vogliono verso il comune.
                  Il che significa che ancora non è stato inviato all'agenzia entrate riscossione.

                  Cmq ho trovato sul sito del comune la pagina per vedere i verbali, appena ho 5 minuti vedo da li cosa risulta.

                  mark129 Anche un postino disonesto, che ti mandi la multa in stato di compiuta giacenza (perché se l'è persa, perchè le butta direttamente senza consegnarle) perfeziona la notifica per l'ente. O più banalmente l'avviso in carta termica casualmente smarrito.

                  In questi casi si riesce a dimostrare qualcosa?

                  • mark129 ha risposto a questo messaggio

                    EnIgMa , al tempo: a parte che i 90 gg sono relativi al tempo che ha la pubblica amministrazione mittente per consegnarla a poste, non i giorni entro i quali deve essere ricevuta la notifica, ma soprattutto occorre tenere conto che la notifica può già essersi legittimamente compiuta illo tempore per compiuta giacenza in ufficio postale (plico mai ritirato a seguito di temporanea assenza e relativo avviso in buca lettere ignorato) oppure per affissione in casa comunale (i messi comunali non ti trovano al tuo indirizzo di residenza ufficiale e procedono in quel senso).
                    In entrambi i casi la notifica è valida, diversamente sarebbe facilissimo evitarne gli oneri conseguenti.
                    Soluzione per il caso in parola: accesso agli atti a mezzo pec in riferimento al contenuto dell'atto ed alle prove di avvenuta notifica.

                    supremo , non è prevista alcuna segnalazione, al massimo è un atto di cortesia.
                    Quello che è obbligatorio è notifica ...e se non paghi direttamente cartella esattoriale, anch'essa con debita notifica.

                    sursumcorda In questi casi si riesce a dimostrare qualcosa?

                    Molto raro: nella mia esperienza solo in un caso ma era davvero clamoroso (messo del concessionario che regolarmente buttava al macero tutte le notifiche affidate: lo hanno beccato per questo, tutte le sue notifiche andavano in compiuta giacenza).

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile