Buongiorno, vi scrivo perchè da quando mi è stato installato Sky wifi sto avendo dei problemi ad utilizzare la VPN del NAS synology che possiedo.

Allego la struttura delle connessioni.

In pratica il router Sky ha indirizzo 192.168.0.1, tramite cavo vado in appartamento a un router Fritzbox 7530 il quale è impostato come router (quindi ha il suo DHCP, firewall ecc) con l'indirizzo 192.168.1.1. Il NAS synology ha indirizzo statico 192.168.1.2.

Ho aperto le porte del Fritzbox utilizzando il tool della synology che in pratica va a impostarle automaticamente in base al servizio richiesto; quindi ha aperto le porte necessarie (500, 4500, 1701 tutte UDP), e ho testato il funzionamento con il cellulare e tutto andava correttamente. Questa mattina ho riprovato e non funziona più niente. E' già il secondo giorno che mi succede, ieri sera ho cancellato il port forwarding e rifatto da zero e si è rimesso ad andare, ma come ho detto questa mattina non andava già più.

Non capisco cosa possa succedere la notte che mi manda in crisi questo discorso. Qualche idea?

iniziamo con che indirizzo IP hai 101.56 o 101.58?

il 7530 è in dmz?

  • bubba21 ha risposto a questo messaggio

    simonebortolin
    attualmente ho un 101.58

    Sull'app di sky ho visto che il fritz ha IP 192.168.0.189 e di conseguenza ho attivato la dmz per quell'IP lì, è corretto quello che ho fatto?

    Allego qualche foto delle impostazioni del router sky e del 7530

    Ho impostato l'ip statico sul router sky per quanto riguarda il fritz ( 192.168.0.189 )

    E queste sono le impostazioni del fritz


      bubba21 devi controllare anche in app sky wifi

      • bubba21 ha risposto a questo messaggio

        bubba21 come hai impostato il port forwarding

        • bubba21 ha risposto a questo messaggio

          simonebortolin Attualmente non ho messo nulla.

          Ieri per fare delle prove lo ho abilitato su "Fritz" aprendo le stesso porte della VPN e non funzionava.
          Però ho visto che l'indirizzo IP riservato nel port forwarding del router sky mi dà il 192.168.0.2 anzichè il 192.168.0.189 che sarebbe settato staticamente.

            • [cancellato]

            L'IP per il Fritz che hai messo come "riservato" è fuori dal range del DHCP impostato per lo SkyHub (che termina con il .150) - quindi il DHCP non dovrebbe gestire quell'indirizzo. Il Fritz come prende l'indirizzo "WAN"? L'hai impostato staticamente o lo prende via DHCP? Nel secondo caso potrebbe prendere l'IP sbagliato.

            • bubba21 ha risposto a questo messaggio

              [cancellato]
              Non sono molto pratico, io il fritz lo avrei impostato in maniera statica sul 192.168.1.1, però immagino che il discorso WAN dovrebbe essere impostato in qualche altra maniera?

                • [cancellato]

                bubba21 o il fritz lo avrei impostato in maniera statica sul 192.168.1.1

                Quello è l'indirizzo sull'interfaccia LAN - c'è anche l'indirizzo sull'interfaccia WAN, quella sulla quale parla con lo SkyHub. Tu hai impostato "Accesso disponibile via LAN" ma non si vedono nella schermata le "Impostazioni della connessione", e non si capisce se lì è impostato statico o con DHCP. Se non hai modificato nulla, è probabile che sia in DHCP - ma il DHCP non gli assegnerà il .189, temo, essendo fuori dal suo intervallo.

                Nel router sky quando imposti il port forwarding verso un indirizzo automaticamente te lo setta lui riservato quell'indirizzo, non devi assolutamente farlo tu prima. Non so se fa la stessa cosa quando setti il dmz, ma penso di sì. Ove tu lo avessi prima messo riservato qualcosa non funzionerà. Cancella tutto e rifai da zero solo dall'app, meglio se con altro ip visto che quelli che mette lui riservati li tiene in memoria e non sono più utilizzabili per altri dispositivi. Che tragedia di router 🤣

                Ma veramente, un router così non lo regalerei neanche al mio peggior nemico!

                Quindi:

                1. dal router Sky tolgo il flag di IP riservato al "Nome Host: fritz"
                2. faccio il port forwarding del fritz delle porte 500-1701-4500 e automaticamente il router Sky gli assegnerà un IP riservato
                3. il DMZ lo abilito o no?
                4. Controllo sul fritz l'indirizzo dell'interfaccia WAN ed eventualmente imposto come IP WAN lo stesso indirizzo riservato dal router Sky

                E' corretto o mi sono perso qualcosa? Che cavolo uno non può morire così per aprire 3 porte 😂

                Grazie mille a tutti per l'aiuto!

                Sto provando a capire come impostare il discorso dell'ip wan sul fritzbox senza però riuscire a capire cosa devo modificare... vorrei chiedervi un chiarimento.

                Al momento la rete funziona correttamente (VPN) a parte con il fritzbox impostato così:

                Girovagando in rete ho visto qualcuno che lo imposta così invece:

                Non sò cosa cambi, magari modificando posso gestire il discorso IP wan?

                  • [cancellato]

                  bubba21

                  Puoi cortesemente far vedere cosa c'è nella prima schermato in "Impostazioni della connessione"?

                  Sinceramente poi non so cosa cambi fra il "accesso disponibile via LAN", e "altro provider internet" con selezionato la seconda o terza opzione (la prima è solo per connessione xDSL diretta)

                  Certo ecco qui

                  5 giorni dopo

                  Buongiorno a tutti,

                  volevo fare un piccolo up se avete qualche idea..

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile