Ciao a tutti,
ho una situazione molto anomala con il mio MIKROTIK LHG LTE18 a cui non riesco dare una spiegazione.

Cerco di spiegare il tutto anche se è un pò difficile.

Attualmente punto una BTS Wind 3 con scheda Lundax e noto che le bande sono molto instabili: nel senso che ad ogni riavvio del router la situazione cambia.
Quasi sempre rimangono fisse la 3 e la 20 , mentre la 7 (QUELLA CON SINR MIGLIORE) e la 1 si disconnettono ad un tempo random. A voltre dopo un minuto a volte dopo tre ore e RIMANGONO DISCONNESSE.
Nel momento in cui provo a riavviare il router la 7 e la 1 a volte tornano ad agganciarsi (una sola o entrambe) mentre altre volte no.

Sembra veramente una cosa casuale, quindi chiedo se qualcuno conosce l'origine del problema e SOPRATTUTTO se esiste (so che esiste ma non lo conosco) uno script, magari da schedulare, per poter effettuare automaticamente una scansione e una riconnessione delle bande senza dover riavviare il router ogni volta.

In allegato uno screen esemplificativo sullo stato attuale

Questo è lo stato dopo un primo riavvio: la banda 7 sembrava stabile e poi al riavvio è scomparsa.

Questo è lo stato dopo un secondo riavvio: la banda 7 e la 1 sono riapparse.

Grazie mille a tutti

    dominusdj Sembra veramente una cosa casuale, quindi chiedo se qualcuno conosce l'origine del problema

    Risparmio energetico. Sono ormai alcune settimane che è in atto anche di giorno.
    Da quel che ho visto le bande che non sono soggette a questo risparmio sono b3 e 20 (in una BTS con 4/5CA).
    Quindi ti conviene usare il cell lock solamente per quelle 2 bande li, e in automatico il router tornerà ad aggregare le altre quando verranno riaccese

    In ogni caso NON è il riavvio del tuo router ad accendere le bande che in precedenza erano spente.

      Camel90 Innanzi tutto grazie della risposta.

      Se fosse risparmio energetico non si potrebbe connettere alle bande nemmeno per 2 secondi in quanto sarebbero spente, mentre io , come ho mostrato dagli screen ho una situazione di "attacca e stacca" radom al riavvio.

      Quella cella in particolare esegue il risparmio energetico solo di notte spegnendo solo la 7.
      Lo so per certo perchè non sono l'unico a puntarla e mi sono informato bene da amici che utilizzano un sistema molto simile al mio.

      Grazie comunque.

      • Camel90 ha risposto a questo messaggio
        Premi per mostrare Premi per nascondere

        dominusdj

        Questo è lo stato dopo un primo riavvio: la banda 7 sembrava stabile e poi al riavvio è scomparsa.

        Questo è lo stato dopo un secondo riavvio: la banda 7 e la 1 sono riapparse.

        Nota anche i phy-cellid: non sei sempre connesso al settore che punta verso di te, probabilmente per riflessioni, e si vede dalla differenza di SINR.
        È la rete che comanda al modem comunque, salvo cell lock. Io proverei proprio a fare cell lock sulla B3 di quel settore intanto, vedi come si comporta.

          x_term Ottima osservazione, infatti domani proverò a puntare meglio l'antenna e ad usare il cell lock...

          Ho comprato il supporto in acciaio con regolazione della Mikrotik ma riuscire a puntarla perfettamente utilizzano solo il cellulare come bussola in squadra è molto difficile.

          Se avete consigli sono i benvenuti!

          Ps.: Certo che è la BTS che comanda il modem, spero di aver fatto intuire il contrario....

          Grazie ancora

          • Camel90 ha risposto a questo messaggio

            dominusdj ho una situazione di "attacca e stacca" radom al riavvio.

            Che infatti è normale. Funziona così, si accendono/spengono anche per 10/15 minuti in base al carico/utenti sulla cella.
            Probabilmente, come fatto notare da xterm, allo spegnimento di una cella vieni spostato su altro.

            dominusdj Ho comprato il supporto in acciaio con regolazione della Mikrotik ma riuscire a puntarla perfettamente utilizzano solo il cellulare come bussola in squadra è molto difficile.

            Se avete consigli sono i benvenuti!

            Non serve puntare al millimetro, è sufficiente sapere la direzione e guardre i migliori valori radio (soprattutto SINR)

            Ps: non ho capito perché dovresti sempre riavviare il router?

              Camel90 riavvio solo per velocizzare il riaggancio alle celle in banda 7 & 1.
              Se non riavviassi rimarrebbe solo in 3 & 20 per moltissimo tempo

              La scansione e l’aggancio a nuove celle può essere forzata e velocizzata con uno script ( cosa che mi ha confermato anche Cristian del canale “miononno”)

              Camel90 quello che intendo lo puoi vedere qui tranquillamente qui

              La banda 7 è presente da circa un'ora ma automaticamente non si aggancia.

              Se lo riavviassi la banda 7 verrebbe agganciata.

              • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                dominusdj La banda 7 è presente da circa un'ora ma automaticamente non si aggancia

                Quelle b7 sono probabilmente di un altro settore.
                Adesso con la primaria b3 (PCI 151) avresti dovuto aggregare la b7 con PCI 247, e come vedi non è presente

                dominusdj Se lo riavviassi la banda 7 verrebbe agganciata.

                Perché cambieresti settore dove è accesa...

                  Camel90 ho disabilitato la schedulazione di riavvio e stamattina ho trovato la situazione così:

                  Direi che come puoi vedere c'è palesemente qualcosa che non va . Subito dopo ho riavviato e la situazione è cambiata radicalmente.

                  QUESTO è quello che intendevo dire , il risparmio energetico o cose simili non c'entrano niente.
                  (le altre bande del settore della 151 erano accese e funzionanti, mi sono confrontato con un amico)

                  C'è un problema sull'aggiornamento e l'aggancio delle bande disponibili.

                  Quindi torno a fare la domanda iniziale: qualcuno conosce un script per forzare la scansione delle bande e il conseguente aggancio?

                  Grazie a tutti

                    dominusdj il vero problema è che continui a cambiare settore... Non te la aggancia da solo perché quella B7 che si riaccende copre in un'altra direzione rispetto alla b3 che stai agganciando. Si dovrebbe riaccendere quella che copre nella stessa direzione della B3 per agganciarla. Non è colpa del modem, W3 non supporta su larga scala la CA tra settori diversi.

                      handymenny grazie mille della risposta.

                      Il fatto che continui a cambiare settore è appurato , domani mi son preso un pò di tempo per provare a correggere il puntamento dell'antenna sperando di direzionarla meglio.

                      Purtroppo però come dicevo le altre bande del settore contenente la B3 151 erano accese e funzionanti, lo so per certo. Però perchè il mio router non le agganciava? Come faccio ad ovviare al problema?

                      Grazie

                        dominusdj Purtroppo però come dicevo le altre bande del settore contenente la B3 151 erano accese e funzionanti

                        gli screen che hai mandato finora in realtà dimostravano il contrario

                        dominusdj domani mi son preso un pò di tempo per provare a correggere il puntamento dell'antenna sperando di direzionarla meglio.

                        se sei coperto da due settori e solo uno ha la B7 attiva in quel dato momento, è normale che agganci l'unica attiva. Perché la B7 ha più priorità della B3 (la priorità è decisa dalla rete).

                        dominusdj Come faccio ad ovviare al problema?

                        Non c'è una soluzione precisa perché è la rete che chiede al tuo dispositivo di aggregare cella X o spostarsi su cella Y e non lo fa perché la B3 non è così scarsa da doverla abbandonare per una B7 di un altro settore.
                        L'unica cosa che puoi fare è appunto sperare che un riavvio della parte modem risolva o bloccare ogni volta la B7 dell'altro settore a un certo orario X

                          handymenny gli screen che hai mandato finora in realtà dimostravano il contrario

                          Gli screen mostrano solo le bande a cui era agganciato il mio router, non tutte quelle attive.

                          handymenny e sei coperto da due settori e solo uno ha la B7 attiva in quel dato momento, è normale che agganci l'unica attiva. Perché la B7 ha più priorità della B3 (la priorità è decisa dalla rete).

                          Il bello è che molte volte usando il Cell Monitor vedo la B7 (con qualità segnale alta) attiva nel settore in cui sono connesso ma non la aggancia.

                          handymenny Non c'è una soluzione precisa perché è la rete che chiede al tuo dispositivo di aggregare cella X o spostarsi su cella Y e non lo fa perché la B3 non è così scarsa da doverla abbandonare per una B7 di un'altro settore

                          mi rassegnerò .... grazie lo stesso !

                          • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                            dominusdj Gli screen mostrano solo le bande a cui era agganciato il mio router, non tutte quelle attive

                            Nello screenshot che hai mandato qui dominusdj ci sono le b7 dell altro settore. Come detto non puoi aggregare frequenze di settori diversi.

                            Hai provato a fare quello che ti avevamo gia suggerito, ovvero fare un cell lock sulla b3 fon PCI 151?
                            Vedrai che appena si accende b7 di quel settore il router torna ad aggregarla in automatico.
                            Altrimenti "salterai" sempre tra un settore e l' altro...

                              5 giorni dopo

                              Camel90

                              handymenny

                              Questo weekend ho fatto tutte le prove possibili e immaginabili.
                              Ho puntato meglio l'antenna ma migliorato leggermente solo il SINR .

                              Anche senza cell lock rimane sempre e perennemente collegato alla b3 PCI 151 come primaria e a quel settore. Non ha nessun effetto ping pong tra un settore e l'altro.

                              Il cambio settore lo fa a volte solo al riavvio per un breve tempo per poi tornare sempre sul settore della b3 PCI 151

                              Questa quindi è la situazione standard SENZA NESSUN FILTRO e la banda 7 di quel settore non la aggancia MAI in automatico (a questo punto mi viene il dubbio che non riesca proprio a vederla ma garantisco che è accesa e non viene spenta durante il giorno)

                              Il SINR come vedete fa pena ma preferisce questo.

                              Se provo a disabilitare la banda 3 allora si aggancia all'altro settore sulla banda 7 che a mio parere è decisamente meglio. Unico problema è che questa di notte va in risparmio energetico e si spegne.
                              In questo settore ci sarebbe anche la banda 3 ma filtrandola non ho la possibilità di accedere a tutte e tre insieme (7 + 3 +20).

                              Questo settore è anche il più performante ma non saprei proprio come escludere l'altro per rimanere in questo includendo anche la banda 3.

                              Lascio a voi le conclusioni....

                              Grazie mille!

                                facendo cell lock di banda 7 e banda 3 del settore migliore per te, cosi, si aggancia automaticamente a banda 7, e quando viene spenta, si aggancia a banda 3. tanto se la notte nella tua bts banda 7 viene spenta, non puoi farci molto.

                                  Alessandro8083 ho provato a fare il doppio cell lock su banda 7 e 3 di quel settore con il comando:

                                  interface/lte/at-chat MasterLTE input="at+qnwlock=\"common/4g\",2,3350,248,1650,152"

                                  (MasterLTE perchè la ima interfaccia l'ho chiamata così)

                                  Mi da "ok" a terminale ma torna sempre sul settore della b3 PCI 151

                                  Sto sbagliando qualcosa?

                                  un mese dopo

                                  Ciao, ho lo stesso problema anche io, qual'è il comando per entrare nel router tramite terminale MAC?

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile