Thommino Sono consapevole che tutti i cavi Cat7/8 che trovi adesso sul mercato e che sono dichiarati come "Certificati" potrebbero essere dei prodotti scadenti, ma senza strumenti professionali devo fidarmi di quello che mi raccontano.

E perché mai? se te lo diciamo noi che non vale la pena che senso ha che ti fidi nonostante i nostri pareri ben diversi, e ripeto se leggi sul forum tutti te li sconsigliano.

Aggiungo che spesso ti costano pure di più di un vero cat 6/cat 6a.

Thommino Alla fine anche TIM ti dice Max 10Gbit in down ed 2.5 in Up, poi stima per la tua abitazione 8Gbit/1.8Gbit,

I valori stimati sono inutili perché per le FTTH sono hardocded e non sono stimati in base a tool più seri in base al numero di utenti connessi all'albero, come per esempio https://hack-gpon.github.io/speed-gpon-eth/ e come per le FTTC le distanze.

Thommino tuttavia garantendo probabilmente solamente 500mbit.

see magari, si parla di velocità minima garantita, basta avere un picco di velocità nell'arco di non so se 24 ore o 48 e sono aposto, potrebbero mettere velocità minime garantite molto più alte (e anzi alcuni ISP lo fanno per via statistica son aposto e tutelati)

Thommino In questo momento non possiamo fare altro che fidarci e provare.

In questo caso non serve fidarti, il profilo xgs-pon ha quella velocità a meno di problemi della area di raccolta.

Thommino Purtroppo il Fritbox ha solamente 1 porta a 2.5Gbit in ingresso e quindi non posso sostituire completamente il WiFi TIM su un router che non conosco (magari è valido come quello FritzBox) con FritzBox+Repeater; resterei castrato sul repeater a 1Gbit e non va bene.

Il wifi del sagemcom non è valido. per il tuo problema esistono gli switch 2.5, altrimenti metti il wifi a 1 Gbps che basta e avanza, ricordo che gli access point da multinazionale prima di mettere l'uplink 2.5 vogliono avere una air speed quadrupla rispetto al link ethernet (per internderci o un 4x4 5 Ghz 160 Mhz + 4x4 6 Ghz 160 Mhz o un 8x8 5/6 Ghz 160 Mhz per avere la 2.5, altrimenti ti mettono la 1 Gbps) ed un motivo c'è.

Thommino Quindi la tua proposta quale sarebbe?
Uscita del Router Tim a 10GBit in uno switch a 10Gbit su ogni porta e che porti la linea sia al fritzbox 4060 che al repeater 6000? Potrebbe avere un senso, ma servirebbe uno switch con almeno 1 porta a 10Gbit e 2 a 2.5Gbit.
Mi piace poco che dentro ad un mobiletto chiuso e non areato avrei tutti questi apparati, però potrebbe avere un senso.

Esatto questa è la mia proposta non so se mi hai letto nel pensiero o cosa, ma è questa. Gli switch economici multigig esistono, per esempio unifi switch flex xg o quelli zyxel/qnap/altremarchedinas...

    Thommino

    1) Sì ma cat oltre il 6 ti danno solo problemi (esempio: messa a terra). Lascia stare che non servono proprio a nulla, i 10gbit (inutili o no) li raggiungi sia con un buon cat5e che con qualsiasi 6/6a. Inutile andare oltre.
    2) Questa cosa della saturazione non la vedrai mai se non per pochi secondi/minuti. Qualsiasi download a 1gbit finisce in pochi minuti, e in ogni caso la rete non si pianta per un device che si mette a scaricare. Non vale veramente la spesa.

    Se Tim ti da i repeater, tieniti quelli e non ti accorgerai mai che sono limitati a 1gbit in wifi.

      robertogl
      Perchè c'è la possibilità che TIM non fornisca i repeater?

      Per tutti: quale switch consigliate con almeno un porta in ingresso a 10Gbit ed 1 in uscita, più tutte le altre almeno a 2.5Gbit? Bastano 5 porte complessive.
      Ad un prezzo onesto lato consumer c'è il Tp-Link con tutte le porte a 10Gbit, ma essendo unmanaged non vorrei che con un ingresso a 10Gbit collassi.

        Thommino Per tutti: quale switch consigliate con almeno un porta in ingresso a 10Gbit ed 1 in uscita, più tutte le altre almeno a 2.5Gbit? Bastano 5 porte complessive.
        Ad un prezzo onesto lato consumer c'è il Tp-Link con tutte le porte a 10Gbit, ma essendo unmanaged non vorrei che con un ingresso a 10Gbit collassi.

        simonebortolin Gli switch economici multigig esistono, per esempio unifi switch flex xg o quelli zyxel/qnap/altremarchedinas...

        Poi non collassando se sono unmanaged, anzi a questi livelli gli apparati managed e unmanaged sk differenziano esclusivamente per il firmware, poi i vari zyxel/qnap/sinology/altremarchedinas il loro software è così identico che puoi trasformare gli umanaged in managed e viceversa e pure cambiare brand

        Thommino

        Perchè c'è la possibilità che TIM non fornisca i repeater?

        Sì, o non te li danno tutti. A me ne hanno dato uno per esempio. Dipende dal tecnico che ti ritrovi, e dalla copertura della casa: se con un repeater tutta la casa ha una buona copertura, te ne danno solo uno per esempio.

        A me non li hanno proprio dati... ma avevo già il sistema netgear orbi per casa

        Thommino ottimo hai 8 gb come speed test? Anche io manda screen io stanotte circa lo fatto 8 gb e 2

          Kikko1996 No no, stavo solo dicendo che già in fase di acquisto TIM abbasta le aspettative del cliente dai 10 messimi dichiarati agli 8 stimati; poi i reali sono anche meno.

            Thommino ah si beh non so se hai visto ,ma parecchi raggiungono questi 8 in download stimati,hai scritto speed test pensavo lo avessi fatto tu

              Kikko1996 Onestamente sono ancora un po' indeciso.... mi spiace veramente abbandonare FritzBox + Repeater e Telefoni C6.
              Rischio veramente di andare in TIM solamente per avere una banda nominale massima di 10Gbit, (reali 7 / 8), ma poi di non riuscirla veramente a sfruttare se non cambiando tutto.

                Thommino Sei ancora in tempo a far scendere la 🐒 dalle spalle e lasciare tutto com'è ora.

                Thommino salve ,ho visto che avevi risposto a quell utente dicendo dei test di 8 gb ,li hai visti in questi forum per dire che la velocità é quella li? Oppure la ha già qualche amico ?

                  Kikko1996 No te lo dice direttamente Tim come stima velocità quando sottoscrivi.

                    Thommino Sono consapevole che tutti i cavi Cat7/8 che trovi adesso sul mercato e che sono dichiarati come "Certificati" potrebbero essere dei prodotti scadenti, ma senza strumenti professionali devo fidarmi di quello che mi raccontano.

                    Il discorso "cat7/8" di dubbia qualità si basa sul fatto che un Cat7 con porta rj45 non è certificabile, perché quel connettore non è previsto dagli standard. Quindi stiamo parlando di una autocertificazione per uno standard che si è inventato il produttore.

                    Thommino sisi é vero,thommino infatti non so se hai visto su youtubr ci sono dei visto che registra la velocità di 8 gb come dwnoald. 👍🤝💪

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile