Thommino Sono consapevole che tutti i cavi Cat7/8 che trovi adesso sul mercato e che sono dichiarati come "Certificati" potrebbero essere dei prodotti scadenti, ma senza strumenti professionali devo fidarmi di quello che mi raccontano.
E perché mai? se te lo diciamo noi che non vale la pena che senso ha che ti fidi nonostante i nostri pareri ben diversi, e ripeto se leggi sul forum tutti te li sconsigliano.
Aggiungo che spesso ti costano pure di più di un vero cat 6/cat 6a.
Thommino Alla fine anche TIM ti dice Max 10Gbit in down ed 2.5 in Up, poi stima per la tua abitazione 8Gbit/1.8Gbit,
I valori stimati sono inutili perché per le FTTH sono hardocded e non sono stimati in base a tool più seri in base al numero di utenti connessi all'albero, come per esempio https://hack-gpon.github.io/speed-gpon-eth/ e come per le FTTC le distanze.
Thommino tuttavia garantendo probabilmente solamente 500mbit.
see magari, si parla di velocità minima garantita, basta avere un picco di velocità nell'arco di non so se 24 ore o 48 e sono aposto, potrebbero mettere velocità minime garantite molto più alte (e anzi alcuni ISP lo fanno per via statistica son aposto e tutelati)
Thommino In questo momento non possiamo fare altro che fidarci e provare.
In questo caso non serve fidarti, il profilo xgs-pon ha quella velocità a meno di problemi della area di raccolta.
Thommino Purtroppo il Fritbox ha solamente 1 porta a 2.5Gbit in ingresso e quindi non posso sostituire completamente il WiFi TIM su un router che non conosco (magari è valido come quello FritzBox) con FritzBox+Repeater; resterei castrato sul repeater a 1Gbit e non va bene.
Il wifi del sagemcom non è valido. per il tuo problema esistono gli switch 2.5, altrimenti metti il wifi a 1 Gbps che basta e avanza, ricordo che gli access point da multinazionale prima di mettere l'uplink 2.5 vogliono avere una air speed quadrupla rispetto al link ethernet (per internderci o un 4x4 5 Ghz 160 Mhz + 4x4 6 Ghz 160 Mhz o un 8x8 5/6 Ghz 160 Mhz per avere la 2.5, altrimenti ti mettono la 1 Gbps) ed un motivo c'è.
Thommino Quindi la tua proposta quale sarebbe?
Uscita del Router Tim a 10GBit in uno switch a 10Gbit su ogni porta e che porti la linea sia al fritzbox 4060 che al repeater 6000? Potrebbe avere un senso, ma servirebbe uno switch con almeno 1 porta a 10Gbit e 2 a 2.5Gbit.
Mi piace poco che dentro ad un mobiletto chiuso e non areato avrei tutti questi apparati, però potrebbe avere un senso.
Esatto questa è la mia proposta non so se mi hai letto nel pensiero o cosa, ma è questa. Gli switch economici multigig esistono, per esempio unifi switch flex xg o quelli zyxel/qnap/altremarchedinas...