JoLong
Grazie per il riscontro, io in questo momento ho la seguente composizione:
- La linea arriva all'interno di un mobiletto chiuso dove al momento ho:
a. ONT OF da 2.5Gbit
b. il FritzBox 4060 a cui ho connesso:- Synology 216+II, che purtroppo ha solo porta ad 1Gbit;
- Porta Ethernet che porta nelle canaline di casa un cavo Ethernet (da cambiare - cat 5e) verso la postazione fissa di casa in "studio". Tale postazione ha un repeater FritzRepeater 6000 che ha 1 porta in ingresso a 2.5Gbit ed una in uscita ad 1Gbit più la connessione WiFi 6.
- uno switch netgear unmanaged a 8 porte per connettere un po' di dispositivi domotici a basso consumo (Tado, Irrigazione, Philips Hue).
Quindi pensando alle evoluzioni a 10Gbit, mi servirebbe:
- Linea in ingresso a 10Gbit;
- Installazione di uno switch ad almeno due porte a 10Gbit per portare la 10Gbit verso lo studio; sarebbe meglio almeno 3 in modo che casomai sostituissi il synology con una versione più performante a livello network sarei già a posto.
- Cambio del cavo da uno 5e verso un cat 7 e/o 8 (dipende quello che passa nelle canaline);
- Switch da installare in studio con almeno 3 porte 10Gbit per poter gestire: PC (1 0 2)
- Repeater WiFi Mesh con ingresso a 2.5Gbit; se quello di TIM ha solo due porte ad 1Gbit in ingresso, non mi sembra adeguato per un ingresso a 10Gbit.
Ovviamente questa è la soluzione massima, non è certo quella che farei in fase iniziale.
In fase iniziale mi aspetto solamente in punti in neretto.
Possibile che TIM non abbia pensato almeno ad un repeater Mesh con porta Ethernet ad almeno 2.5Gbit?