Lorem Ho dato una veloce occhiata al provvedimento e alla notizia, ma non ho ben capito a quali fatturazioni fa riferimento. Si tratta forse del famigerato "contributo di attivazione"?
ti ha gia risposto Federicof, il "contributo di attivazione" è parte integrante dell'offerta, e rientra nel libero arbitrio dell'operatore purchè sia ben chiaro in partenza.
ho avuto modo di assistere anche a questa pratica e il "raggiro" (perche non riesco a chiamarlo altrimenti) funziona cosi:
CASO 1: hai una linea SOLO DATI, fai il cambio operatore con il codice di migrazione, viene il tecnico, fai il passaggio, l'operatore vecchio continua a fatturare sostenendo che il codice migrazione serve solo per le linee voce, mentre per le linee dati devi dare disdetta via raccomandata.
CASO 2: hai una linea DATI+VOCE, fai il cambio operatore con il codice di migrazione, viene il tecnico, fai il passaggio, sei attivo con il nuovo operatore compreso il numero di telefono. il vecchio operatore continua a fatturare SOLO LA LINEA DATI (quindi cifra inferiore rispetto a prima) sostenendo come nel caso 1 che per la linea dati serve disdetta esplicita tramite raccomandata o PEC.
SOLUZIONE PER TUTTI E DUE I CASI: Nessuna raccomandata, nessuna PEC: aprire subito pratica su conciliaweb chiedendo il rimborso immediato di quanto fatturato e pagato dal momento del passaggio in poi.
P.S.: mi sa che uno di questi giorni mi metto a scrivere una guida per aprire pratiche a conciliaweb.-...