buongiorno a tutti.
ho qualche problema con il mio inverter zucchetti AZZURRO HYD6000 ZSS HP.
è stato installato a fine settembre 2022.
l'elettricista l'ha provato alle 19 passate, la produzione solare era praticamente zero.
abbiamo provato a collegare un carico costante, l'automobile in carica, e abbiamo visto che prelevava 5kw dalle batterie e 1kw dalla rete.
l'abbiamo lasciata andare per qualche minuto e abbiamo spento tutto.
settimana scorsa è venuto il tecnico di e-distribuzione ad installare il contatore di produzione ho quindi finalmente acceso l'inverter.
alla partenza le batterie erano al 67% (hanno perso carica stando spente per quasi 8 mesi, ci sta).
l'inverter ha quindi iniziato a fornire energia alla casa e a mettere l'eccendenza nelle batterie, fin qui tutto ok.
quando è calata la produzione dei pannelli, dopo qualche ora, l'inverter ha iniziato a prelevare corrente dalla rete per immetterla nelle batterie, teneva le batterie caricate a 2.5kw prendento tipo 1kw dai pannelli e 1.5 dalla rete.
all'inizio ho pensato: sarà il BMS che deve bilanciare le batterie, magari le deve per forza portare al 100% prima di iniziare ad usarle.
quando arriva al 100% non usa le batterie, oramai è buio e preleva il consumo della casa totalmente dalla rete.
il giorno dopo arriva il sole, non tanto, qualche nuvola e l'inverter mette tutta la produzione solare nella casa e preleva il resto dalla rete, non tocca le batterie.
allora ho provato a spegnere e riaccendere inverter e batterie, e sembra che funzioni, fa qualche minuto a prelevare energia dalle batterie, ma poi smette.
le batterie hanno passato qualche giorno al 98% fisse, poi sono calate al 96%
a questo punto l'inverter ha ricominciato a caricarle usando sole e prendendo il resto (per arrivare a 2.5kw) dalla rete.
le ha portate al 100% e poi come prima non le ha mai usate.
in pratica mi trovo con l'accumulo inutilizzabile, come se non ci fosse, a parte il fatto che ciuccia corrrente dalla rete quando si scaricano per conto loro...
ho guardato sul manuale e questo comportamente sembra essere quello di "modalità tempo di utilizzo" dove gli puoi impostare la percentuale di carica delle batterie e la corrente di carica massima.
invece il mio inverter è impostato come di default in "modalità automatica", dove se la casa consuma più del solare prima di prelevare dalla rete dovrebbe prelevare dalle batterie se sono cariche.
ho chiamato lo studio che me l'ha montato e hanno detto che manderanno un tecnico per verificare, però campa cavallo...
cercando in rete si trova molto poco riguardo questo inverter e so anche ci sono persone qui sul forum che non vedono molto di buon grado gli ZCS Zucchetti.
però qualcosa ho trovato:

https://community.home-assistant.io/t/do-it-yourself-diy-with-zcs-zucchetti-single-phase-hybrid-inverter/554249
https://www.forumelettrico.it/forum/inverter-azzurro-hyd6000-tiene-le-batterie-al-98-prelevando-dalla-rete-t29582.html

quello del secondo link sembra avere il mio stesso problema, anche se la mia sonda che misura il consumo di casa sembra funzionare perfettamente.
sarei quasi tentato di provare la via dell'aggiornamento software più reset di fabbrica.
sul sito zucchetti c'è tutto l'occorrente (firmware e file delle impostazioni di sicurezza).
il mio attualmente è impostato in 001-002 (Italia CEI-021 esterno)
però il tizio del secondo link sconsiglia di fare il reset di fabbrica da soli, effettivamente il mio impianto penso sia molto semplice, 2 stringhe, senza nessuna particolarità, però chi lo sa...
qualcun altro ha questo inverter e magari sa darmi qualche altro consiglio su come farlo funzionare come si deve?

    per info, se interessasse a qualcuno, i prodotti Zucchetti ZCS parrebbe che siano Sofarsolar rimarchiati.

      Articiok

      Premesso che deve comunque risolvere il tecnico e il collaudo ha un peso sulle attività d'installazione che hai profumatamente pagato (non 3 minuti, alle 19 di sera senza produzione per verificare se 2 spie si accendono), prova a leggere come è stato risolto un caso simile al tuo con lo stesso inverter (guasto CT e aggiornamento del firmware con reset di fabbrica).

      https://www.forumelettrico.it/forum/inverter-azzurro-hyd6000-tiene-le-batterie-al-98-prelevando-dalla-rete-t29582-10.html

        Di recente, da un conoscente sono intervenuti per una situazione simile.
        I tecnici sono arrivati di mattina e sono andati via alle 18. Da quanto mi hanno detto ci hanno messo parecchio perchè non andava un aggiornamento.
        Un tecnico gli ha detto espressamente che se lo avessero avuto nel furgone, avrebbero fatto prima a cambiare inverter con uno già aggiornato 😄

          Articiok Ah ma è la nuova linea 2022, ero abituato ai solarman

            graz si, non lo metto in dubbio che lo debba risolvere chi me l'ha installato, il problema è che penso che passeranno altri 8 mesi...
            quel link l'ho visto anche io e l'ho menzionato nel mio post originale.
            sono tentato di fare l'aggiornamento io stesso, è una procedura che può fare l'utente finale.
            ho un po' paura invece di fare il reset alle impostazioni di fabbrica; quello e:

            Technetium I tecnici sono arrivati di mattina e sono andati via alle 18. Da quanto mi hanno detto ci hanno messo parecchio perchè non andava un aggiornamento.

            eh... questo mi spaventa un po'

            • graz ha risposto a questo messaggio

              Articiok quel link l'ho visto anche io e l'ho menzionato nel mio post originale.

              Mi è scappato, pensavo fosse un unico link 😅

              simonebortolin i dati continuano a mandarli a solarman.
              sniffando il traffico wifi dell'adattatore USB-wifi dell'inverter ho visto che trasmetteva a Solarmanpv
              mi sono registrato qui: https://home.solarman.cn/login.html?lang=2
              mettendo il SN dell'adattatore wifi (non dell'inverter come invece si fa per registrarsi ad app e sito zcsportal) dopo qualche ora ho iniziato a vedere i dati di produzione del mio impianto anche su solarman.

                Articiok i dati continuano a mandarli a solarman.

                si questo lo sapevo, chissà che casini ci sono dietro🤣

                ieri sera ho provato ad aggiornare l'inverter all'ultima versione presente sul sito: è andato tutto liscio.
                poi l'ho reimpostato ai factory defaults, ho ricaricato dalla chiavetta il file di safety e l'ho riavviato.
                niente, stessa cosa, ha caricato le batterie, dal 98 al 100% con il sole e poi con la rete e le ha messe in standby 😢

                  Articiok domanda ma sei sicuro che il meter sia messo nel posto corretto?

                    simonebortolin abbastanza.
                    se accendo il forno vedo che i consumi aumentano.
                    se metto in carica l'auto a 3kw vedo che i consumi di casa aumentano di 3kw o poco più.
                    però gli do un'occhiata stasera.
                    voglio vedere anche se sono stati impostati correttamente i DIP switch delle batterie e i vari cavi del CAN bus (master e slave)
                    magari è solo un errore di cablaggio/configurazione delle batterie.
                    quello però che mi scoraggia è che sul display dell'inverter rileva correttamente una capacità batteria di 430Ah (86Ah * 5 batterie)
                    se legge questo valore dal CAN bus significa che forse sono già configurate correttamente.

                      Articiok se accendo il forno vedo che i consumi aumentano.
                      se metto in carica l'auto a 3kw vedo che i consumi di casa aumentano di 3kw o poco più.
                      però gli do un'occhiata stasera.

                      eh ma non è detto potrebbero averlo messo in un posto dove vedi che i consumi aumentano ma non nel punto corretto...

                        simonebortolin giusto, stasera guardo col manuale, in pratica deve essere messo sul cavo che dal contatore di scambio entra nel quadro.

                          Articiok Eh sì, però se lo metti per esempio nel filo delle linee prese vedi i consumi aumentare... o chissà che altro la gente si può inventare.

                          ieri sera ho controllato e ho trovato un errore nei DIP switch della batteria slave 4, non era impostata come da manuale.
                          ho spento tutto e l'ho reimpostata; dopo ho riacceso, ma... niente, stesso comportamento, ha ricaricato le batterie per portarle al 100% e le ha mollate lì, senza usarle quando servirebbero.
                          il resto dei collegamenti elettrici, CAN e RS485, mi sembrano giusti.
                          mi sa che dovrò aspettare i tecnici, chissà quando verranno...

                          8 giorni dopo

                          ieri finalmente sono riuscito a far partire le batterie.
                          su consiglio dell'installatore ho contattato direttamente io la Zucchetti, tramite un form sul sito.
                          nel giro di qualche ora mi hanno risposto chiedendomi un sacco di informazioni, seriali, foto dell'impianto, foto dei vari menu dell'inverter.
                          dopo che gli ho fornito tutte queste informazioni mi hanno risposto dicendomi di farli contattare dall'installatore perche' secondo loro per risolvere bisognava aggiornare il firmware dell'inverter.
                          gli ho chiesto se non potessi farlo io in autonomia, e mi hanno risposto di si, dicendomi che mi avrebbero mandato un adattatore WiFi da collegare alla porta laterale delle batterie (4k4 PRO) per aggiornarle tramite smartphone e inviandomi anche un video youtube che spiega come fare l'aggiornamento.
                          visto che non riesco a stare con le mani in mano ho visto che sul sito ZCS c'e' sia il firmware che il software per aggiornarle tramite PC.
                          serve pero' il cavo Weco e l'adattatore seriale.
                          l'adattatore USB-RS232 ce l'ho.
                          il pinout dell'RJ45 della presa operator/wifi della batteria l'ho trovato, quindi mi sono fatto il cavetto.
                          ieri sera seguendo la procedura ricevuta via youtube, sosituendo la parte smarphone con il PC (sul sito zucchetti e anche sul canale youtube di Weco spiegano come usare il software) ho aggiornato le 5 batterie et voila', si sono messe a funzionare.
                          ho chiesto a Zucchetti se poi gli devo rendere l'adattatore WiFi ma mi hanno detto che restera' di mia proprieta'.
                          lo usero' per i prossimi aggiornamenti e per monitorare le batterie.
                          l'assistenza Zucchetti mi ha veramente piacevolmente sorpreso.
                          quindi per concludere, ho risolto con:
                          controllo delle impostazioni dei DIP switch
                          aggiornamento firmware dell'inverter e corretto settaggio del codice paese (era sbagliato...)
                          aggiornamento firmware delle batterie.
                          tutte cose che si possono fare con istruzioni e strumenti reperibili dal sito ZCS con tanto di video che spiegano come farlo.
                          mi fa molto piacere che condividano queste informazioni, che abbiano un sistema molto trasparente e aperto.

                            Io sono Green da una decina di giorni per merito del Superbonus 110%

                            E per ora zero problemi fortunatamente.

                              Davide66 Uno dei migliori impianti visti con il superbonus🤣 (vedo un DS201 ABB, uno scaricatore a Y lato FV, potevano mettere anche il sezionatore e portafusibili ABB), peccato per i quadri che escono su una canalina non stagna.

                              Non riesco a capire a cosa serve il sezionatore in AC, forse post contatore di produzione?

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile