Differenza segnale 4G e 5G.
del traliccio di carda, sia voda che tim, prove fatte da rassina
la b7 tim è sul nodo secondario, le altre bande su quello principale, la b7 in up ti fa poco per colpa del router.
- Modificato
Getro premessa non sto dicendo che tu ti stia sbagliando, non conosco né quella zona né quei siti nello specifico.
Ci sono due cose che potrebbero esserti sfuggite:
- Celle o in generale settori di un sito non è detto che siano saturi allo stesso modo, anzi è abbastanza normale che non lo siano.
Ad esempio ci sono siti che hanno i settori che coprono centri commerciali saturi, mentre altri che coprono autostrade/superstrade ("il nulla") scarichi. Oppure può capitare che l'utenza di uno stesso settore sia distribuita in modo così disomogeneo da portare alcune celle a saturarsi molto più di altre (es. mi è appena capitato b7 piena di utenti a ~10Mbps e B3 "vuota" a ~70Mbps) - La saturazione non ha un effetto fisso, l'effetto varia in base a parametri come qualità del segnale, spettro aggregato, priorità, eventuali qos e sicuramente altre cose che ora non mi vengono in mente.
Per capirci se in condizioni ottime passi da 500 a 100Mbps, in condizioni buone potresti passare da 250Mbps a 50Mbps.
- Modificato
riscrivo il messaggio che abbiamo scritto insieme la stessa cosa.
i radianti est vanno alla grande in termini di velocità, i radianti nord invece vanno molto peggio perchè coprono più terreno e più persone, aggiungo che credo siano inclinati per arrivare molto più avanti quindi lui che sta sotto non ha una inclinazione ottimale considerando che a 7km io sulla b7 faccio -92/94db a seconda del router.
la b7 va male sia da nord che da est a seconda del router, alcuni router non gli piacciono vai a capire perchè.
la b7 sul nodo secondario a seconda dei mesi si aggrega alle altre 3 oppure no, se si forza la b3 spesso fa 3ca e non aggrega la b7, se forzi la b20 o la b1 aggrega sempre la b7. A seconda del router ha comportamenti a capocchiam.
Quando è stato 3ca senza b7 non aveva questi problemi, messa la b7 è venuto fuori questo casino. Infatti su quel sito molto meglio vodafone
- Modificato
Io dal tetto con Vodafone ho questo segnale:
Dalle foto che gli ho fatto alla BTS a distanza, si vede che i pannelli del 5G hanno un inclinazione verso il basso maggiore di quelli del 4G, io rimango proprio sotto alla BTS.
Ma quel segnale RSRP e RSSI -87
si riferisce al segnale 5G o 4G?
Con TIM Adesso col cellulare non posso provare, non ho più la SIM.
PS: Visto che hanno portato la fibra alla BTS in questione usando i paloni dell'alta tensione dell'Enel e questa mi passa a circa 200 metri da casa, mi potrei allacciare direttamente li, problema risolto
- Modificato
Getro il 4g di vodafone su quel ripetitore è liberissimo si raggiugono i 300 mega senza problemi,
con 5 si toccano gli 800. il 4g di tim è pure liberissimo si toccano i 400 mega in mattina presto e durante il giorno siamo sempre sui 250 o 300 mega
Che da Rassina si raggiungano tali velocità in 4G, dalla BTS del Poggio di Carda, ho i dei seri dubbi, manco andando a 200 metri dalla medesima.
PS:
Al mattino mi mette la B3 come MAIN:
- Modificato
Sei di coccio eh. Puoi andare pure con il telefonino a 200 metri sotto il ripetitore ma quel sito è in cima ad una montagna e l'hanno messo per coprire il paese che sta a 4/7km sotto quindi i radianti sono orientati in un certo modo, e giustamente perchè non avrebbe senso preoccuparsi di coprire bene 4 case invece di un paese intero.
Qualche anno fa a castel focognano paese con voda dava -55 di rsrp e non si navigava fin quando non ci hanno messo le mani e sistemato.
Per lo stesso motivo dalla pieve socana che dista 4km in 5g voda si va a 850 mega e sotto il ripetitore si va a 600.
https://www.speedtest.net/result/14519782156
banda b7 primaria tutto 2x2, se si imposta b20 o b1 primaria prende un ulteriore 10% di velocitò, andando in 4x4 chiaramente si salirebbe ancora
https://www.speedtest.net/result/14595465840
la b7 come vedi va ben oltre i 40mega.
https://www.speedtest.net/result/14573654440
costantemente in 256qam visto che il SINR è 28 fisso.
- Modificato
Presto farò delle prove, per curiosità, da Rassina e Pieve, con cellulare.
Per la cronaca, fino a Dicembre 2015 il ripetitore della Vodafone non era insieme a quello della TIM nel poggio di Carda, ma sopra a Castello località Ghizzano, fattoria Bonomi, che in linea d'aria dal paese saranno circa 400 metri, se ritrovo delle foto le posterò
-89 non è male..
Ritrovata la foto di quando c'era la BTS Vodafone per i cavoli suoi a Ghizzano:
C'è stata dal 2003 al 2015, da li si che pompava
I problemi su castel focognano con vodafone ci sono stati solo dal ripetitore di carda per alcuni mesi fin quando non hanno settato bene i radianti, risolto quello già in 2ca sfondava i 200mbit a qualsiasi ora.
- Modificato
Quindi devo andare sul traliccio ad inclinare il pannello
CMQ non credo sia quello il problema della scarsa velocità in UP della B7 TIM.
Il segnale è buono, - 96, per me ha problemi la BTS con quella banda.
PS: Da alcune foto fatte dal tetto IMHO aggancio la BTS EST...
Foto fatta dal tetto, Google Heart mi dice che ci sono circa 800 metri tra me e la BTS
Infatti come ho detto sopra il problema dell' inclinazione è solo per la velocità di download.
il problema dell' up della b7 dipende dal TIM che ha fatto qualche casino con i parametri, perchè a seconda dei dispositivi che uso ottengo 5mbit o 50.
Se puntassi 2 antenne direttive verso la BTS, migliorerebbe la velocità?
- Modificato
- Modificato