• FTTH
  • Cosa aspettarsi dai risultati degli Speed Test FTTH

Buongiorno a tutti, ho letto la guida https://fibra.click/speedtest/ e ho capito come effettuare i test..tuttavia mi rimangono alcuni dubbi, rispetto a quello che viene dopo ovvero come interpretare i risultati.
Per esempio mettiamo abbia una FTTH 1000/1000, e voglia capire se la mia connessione e' buona oppure no, cosa dovrei aspettarmi?
se seleziono un buon server in una citta' vicina, poniamo Milano per chi e' in provincia di Milano, e magari del mio operatore se presente, e faccio lo speed test a notte fonda, dovrei aspettarmi un 940/940 o molto simile?
In caso contrario, supponendo di fare piu tentativi per filtrare eventuali congestioni momentanee, se mai arrivo attorno a questi valori, e' necessariamente un problema o del mio sistema/pc che fa da collo di bottiglia o dell'operatore che mi da meno banda di quello che dichiara?
E spostando il server ad una citta' piu lontana, cosa dovrei aspettarmi? certamente prestazioni inferiori, ma di quanto? con il vecchio ADSL penso si volesse capire piu che altro la bonta' del collegamento alla centrale ...ma per un FTTH un test del genere (server piu lontano) mi sembra interessante, anche perche', essendo internet il mondo intero, si suppone che possa usare la mia banda non solo per connessioni che fortuitamente sono sotto l'infrastruttura del mio provider o comunque nella mia stessa citta'...vorrei insomma vedere quanta banda mi garantisce l'operatore verso l'esterno...
Per esempio se al server migliore della mia citta' faccio 920/820, su altri della mia citta' 700/600 va bene?
se mi sposto su server in un altro stato, che ne so mettiamo scelga un buon server in germania, quanto dovrei avere per ritenere accettabile la connessione? se mi crolla l' upload tra i 200-400 e' comprensibile o e' una cattiva performance?
grazie per chiunque volesse condividere le sue esperienze e conoscenze.

    940/940 è il massimo ottenibile con il protocollo TCP/IP quindi è normale non superare quei valori, è un collo di bottiglia del protocollo. Sono comunque dei valori surreali da ottenere in uno speedtest per via dei mille fattori che lo influenzano(Rete/server/congestioni varie/regole di traffic shaping/QoS applicate dagli operatori ecc). Spostandoti in un server più lontano dovresti aspettarti delle prestazioni simili se il server è buono, la distanza incide sul ping non sulla banda. I valori degli speedtest sono comunque da prendere con le pinze.

      Endar Per esempio se al server migliore della mia citta' faccio 920/820, su altri della mia citta' 700/600 va bene?
      se mi sposto su server in un altro stato, che ne so mettiamo scelga un buon server in germania, quanto dovrei avere per ritenere accettabile la connessione? se mi crolla l' upload tra i 200-400 e' comprensibile o e' una cattiva performance?

      Ti ha già risposto

      FedericoTrmy Spostandoti in un server più lontano dovresti aspettarti delle prestazioni simili se il server è buono, la distanza incide sul ping non sulla banda

      che entro certi limiti mi pare senz'altro corretta.

      Il problema si sposta su quali siano i benchmark (i server buoni via via più distanti) da usare.
      E lì si apre un mondo (anche perché i server ogni tanto vengono dismessi, ed altri ne arrivano).

      Endar Più è alta la "velocità di targa" più è difficile ottenere prestazioni vicine a detta velocità, tenendo conto poi che lo speedtest non rappresenta un caso d'uso reale. Casi d'uso reale sono il gaming online (che comunque non richiede tanta velocità), il download di materiale che ci interessa, lo streaming da Internet e via dicendo.

      Tieni anche conto che la tua FTTH non è "dedicata" e che, pur non risentendo di fenomeni come la diafonia, ti trovi comunque su un albero condiviso con altri utenti (vedi https://fibra.click/gpon/ ) e quindi semplicemente potresti non avere, in un dato momento, tutta la banda a disposizione.

      vi ringrazio per le risposte, pero bene o male sulla teoria ci sono abbastanza, quella che mi manca e' la pratica.. voi che numeri vi aspettate per dirvi soddisfatti di una FTTH 1000/1000? mettiamo l'abbiate fatta e siete nel periodo utile al recesso...che numeri vorreste vedere? parlo qualcuno vicino ad una grande citta, chiaramente se uno abita in posti estremi dovra' essere di bocca piu buona.
      quello su cui io ho poca esperienza e' capire guardando dei numeri, se e' un risultato che ci sta, o se non va bene.
      non parlo del singolo risultato, parlo di fare piu prove, per piu giorni, ed ad ore diverse, anche notturne, e scegliendo server decenti.
      Mi e' chiaro che se ho un pazzo che scarica tutto il tempo 24h al giorno, e ho numeri pessimi, saro sempre influenzato da lui, e rimarro nel dubbio... ma ragionando all'opposto, con quali numeri invece posso dire che la connessione fa certamente il suo dovere? (non parlo dei minimi legali)

        Endar non parlo del singolo risultato, parlo di fare piu prove, per piu giorni, ed ad ore diverse, anche notturne, e scegliendo server decenti.

        IMHO non è roba che vada fatta a manina (speedtest tracker).

        Endar con quali numeri invece posso dire che la connessione fa certamente il suo dovere?

        Mah, per quanto simpatica sia la challenge che ti sei imposto (che hai imposto alla tua connessione) non hai una risposta semplice, non c'è un numero valido per tutti (come vedi per il tuo esempio del torrentaro pazzo).

        Endar che numeri vi aspettate per dirvi soddisfatti di una FTTH 1000/1000?

        Ma il punto è questo: perché "aspettarsi dei numeri"? La connessione ad Internet ce l'abbiamo non certo per stabilire dei record o per ottenere dei risultati. Spesso ho letto "Se vuoi vedere quanto veloce va la tua connessione, scarica una distro Linux".

        Ok, ho scaricato la distro Linux. Che ci faccio? Cosa ho dimostrato? Che la mia connessione è arrivata a 940 Mbps in download? Wow. Quindi? 😄

        Per carità, se ammazzandomi di speedtest a qualunque ora vedessi che regolarmente questi non superano mai il 30/50% della velocità di targa, qualche interrogativo me lo porrei, ma su una Gigabit IMHO dai 6/700 Mbps in su tutto ok. Che poi il mio metro di giudizio non è quello, ma è l'uso (ripeto) reale. Il VoIP funziona? Non ci sono scatti nelle videoconferenze? Lo streaming video è ok? I download digitali sulla console arrivano in tempo ragionevole? La connessione è attiva (lo so, è un'ovvietà)? Allora la connessione è ok.

        Il mio è forse un approccio più pratico o filosofico, ma funziona per me 😝

          RobertoMattioli

          ma su una Gigabit IMHO dai 6/700 Mbps in su tutto ok

          ok guarda questa risposta va benissimo, volevo da ciascuno dei numeri pratici, che in linea di massima mi indicano quando la linea e' accettabile.
          a me non mi interessa fare i record, siccome mi aspettavo meglio, e sono nel periodo di recesso, volevo capire se andare avanti o meno.
          il discorso che basta che non vada a scatti la videoconferenza o vada il voip, sinceramente non mi convince, non andavo a scatti nemmeno nella fibra 100mbit...se ho pagato per una fibra simmetrica a 1gbit vorrei avere quello. Anche perche' magari poi fra un anno la devo sfruttare di piu' e ho problemi di performance dopo e devo pagare disdette e via dicendo.
          Riassumendo se ho capito giusto quindi per te una connessione 1000/1000 e' ok, se riesce a fare almeno 600 o 700 in up e dw, (intendi server vicino suppongo).

            Endar Riassumendo se ho capito giusto quindi per te una connessione 1000/1000 e' ok, se riesce a fare almeno 600 o 700 in up e dw, (intendi server vicino suppongo).

            Leggevo di qualcuno giorni fa qui sul forum che pagava circa 500/mese per una FTTO (1Gb simmetrico) ed andava a 500/500 circa, e mamma TIM gli ha risposto che per loro era tutto ok (non era vero, il field aveva cannato la configurazione, se ricordo tutta la storia).

            E' (molto) una questione di aspettative, se non ti convince la linea, non tenertela: o contatta l'assistenza.

            Endar Ho citato lo streaming, VoIP e videoconferenza in quanto casi d'uso reali, ma decisamente non hanno bisogno di una connessione Gigabit.

            L'altro punto comunque è che tu vuoi sapere adesso se la tua connessione "è ok", ma ci sono troppe variabili in gioco. Qualunque risultato tu ottenga adesso non è garantito nel tempo ed è soggetto a peggioramenti come a miglioramenti. Ti basti poi ricordare che sommando la "velocità di targa" dei singoli utenti dell'albero GPON supera di molto la banda a disposizione dell'albero.

            Endar Riassumendo se ho capito giusto quindi per te una connessione 1000/1000 e' ok, se riesce a fare almeno 600 o 700 in up e dw, (intendi server vicino suppongo)

            Sì, ma server vicino o lontano non fa differenza.

            • Endar ha risposto a questo messaggio

              RobertoMattioli
              provo a metterla diversa...
              se ho una fibra 1000/1000
              se la maggior parte degli speed test sono 900/900 o superiori, siamo tutti ok che é un buon risultato e le prospettive sulla connessione sono incoraggianti?
              se la maggior parte degli speed test sono 100/100 o inferiori, siamo tutti ok che e'un risultato scarso e le prospettive sulla connessione, a meno che non si risolva il problema sono allarmanti?

              ecco queste soglie numeriche sono talmente estreme che sono delle ovvieta', uno che ha esperienza di speed test FTTH suppongo possa fare di meglio e indicare soglie meno estreme...

              non sono sciocco, non sto cercando certezze, volevo solo dei numeri assolutamente MEDI con cui confrontarmi.
              e' un discorso statistico, non deterministico.

              Se non hai disconnessioni e vai diciamo a più di 200 non puoi avere problemi sulla tratta e quindi la tua linea è ok, se non vai a 900 i problemi possono essere migliaia (backbone, albero intasato anche se improbabile, la tua rete locale, i server ecc...)

                Pierre02 ragionamento perfetto.
                Il teorico e l'atteso si scontrano con tutto quanto hai elencato, portando (purtroppo) gli speedtest entro valori talmente variabili che a tirarci fuori una media la vedo dura. In pratica la media è quanto ogni giorno e in ogni momento abbiamo come risultati dei test. Parlo riguardo ad una normale FTTH 1000/300 e non certo per connessioni business.

                Endar se ho pagato per una fibra simmetrica a 1gbit vorrei avere quello.

                Come ti ha già detto anche Roberto se la tua linea non è una "dedicata" non puoi pretendere di avere 1gb simmetrico. Le connessioni residenziali sono "best effort" quindi la tua velocità è strettamente legata alla banda che l'operatore può fornirti in quel determinato momento. Proprio per questo nei contratti c'è sempre la parola "fino" a x mega/giga. In generale la banda minima garantita dagli operatori per le connessioni FTTH credo sia sui 200 in download e 100 in up. Comunque penso siano rari i casi di problemi di banda, sono poche le situazioni in cui si riesce davvero a saturare un albero gpon e a patto che non ci siano problemi sulla tratta o lato operatore dovresti avere sempre delle prestazioni più che sufficienti. Se vuoi un valore posso dirti che sulla mia linea più o meno ho sempre 620/600, facendo il test da pc in wifi 5ghz, probabilmente con l'ethernet farebbe anche di più.

                Endar Anche perche' magari poi fra un anno la devo sfruttare di piu' e ho problemi di performance dopo e devo pagare disdette e via dicendo.

                Su questo lato puoi star tranquillo, a meno che tu non abbia frequenti disconnessioni le prestazioni di una FTTH sono più che eccessive per l'utilizzo "residenziale" che possiamo farne oggi. Credo siano davvero pochissimi i casi in cui serva effettivamente una connessione da un gigabit o più. I servizi di streaming anche alla massima risoluzione non arriveranno mai a saturare la linea, anche con più dispositivi collegati. Sicuramente risulta utile per il download/upload estremamente veloce di file/giochi ecc ma per il resto è overkill.

                • [cancellato]

                • Modificato

                Endar .se ho pagato per una fibra simmetrica a 1gbit vorrei avere quello.

                E se ottieni 940/940 con un server vicino a notte fonda vuol dire che ce l'hai (con tutti i caveat del PON). Quello che ti vendono è la velocità massima che puoi raggiungrere fra ONT e OLT. Nulla di più.

                Se pensi di poter arrivare a quella velocità in qualsiasi momento con qualsiasi server sul globo terraqueo rimarrai deluso - e la "colpa" può non essere nemmeno tutta del tuo ISP ma di una qualche rete o server a monte che semplicemente in quel momento quella banda tutta per te non ce l'ha, e non è tenuto a dartela.

                Come rete a commutazione di pacchetto, Internet rimane una rete "best effort". Quando fai traffico con un'altra macchina, non c'è una connessione dedicata fra voi due, i pacchetti viaggiano insieme a tutti gli altri sui vari tratti di percorso gestiti da entità diverse, e devono dividersi le risorse disponibili. Con le velocità degli utenti che ora non sono più una piccola frazione delle velocità delle interconnessioni, questa semplice verità diventerà sempre più evidente - e non si può far altro che conviverci.

                Che non significa non dover rilevare se esistono problemi veri a livello di linea o di ISP - ma per farlo può non essere sufficiente uno speedtest a caso. Ad esempio di recente ci sono stati seri problemi con alcuni ONT, il firmware 2.5G ha bug e non si raggiungono mai le velocità previste.

                Né che con tutte le destinazioni andrai per forza più piano. Vedrai che ci sono connessioni che sono in grado di lavorare alle velocità massime o quasi. Altre no. Ma non si può sapere a priori.

                • Endar ha risposto a questo messaggio

                  va boh..ragazzi grazie per le risposte.
                  onestamente gli aspetti teorici che avete elencato li conoscevo, e anche il fatto che tra la teoria e la pratica ci possono essere mille fattori di mezzo.
                  Anche il concetto ribadito da diversi di voi, che qualunque FTTH, in media e' piu che sufficiente per uso residenziale non lo trovo a tema, visto che non sapete quale sara' il mio utilizzo presente o futuro, e che a quel punto anche la FTTC che avevo prima (70 dw/20 up, stabili) era gia sufficiente per l'uso residenziale medio.
                  A me quello che serviva erano dei numeri di massima, da aspettarsi collegandosi a server di vario genere, in base alla vostra statistica di utilizzo, per provare a stimare (ripeto, provare a stimare) come si collocasse la mia connessione (insufficiente, appena passabile, discreta, buona,ecc), durante il mio periodo utile al recesso, questo chiaramente testando in diversi momenti,ecc.
                  Dalle risposte della maggior parte di voi, sembra che non esista un criterio oggettivo, che possa inquadrare probabilisticamente la bonta di una connessione rispetto ad un altra.
                  Boh mi convince poco, ad ogni modo, puo' anche essere che la questione sia molto piu aleatoria di quello che penso e avete ragione voi.

                    [cancellato]

                    Che non significa non dover rilevare se esistono problemi veri a livello di linea o di ISP - ma per farlo può non essere sufficiente uno speedtest a caso. Ad esempio di recente ci sono stati seri problemi con alcuni ONT, il firmware 2.5G ha bug e non si raggiungono mai le velocità previste.

                    Ho presente a cosa ti riferisci, a me da l'idea che anche negoziando a 1Gb in upload su server lontani, questo crolli oltremodo. (ONT ha il firmware piu nuovo, vorrei sapere se e'una questione OLT dipendente)

                      Endar A me quello che serviva erano dei numeri di massima, da aspettarsi collegandosi a server di vario genere, in base alla vostra statistica di utilizzo

                      I numeri avremmo anche potuto darteli, chiudere lì la discussione ed andare avanti con le nostre vite 😁 ma non saremmo stati intellettualmente onesti.

                      Endar per provare a stimare (ripeto, provare a stimare) come si collocasse la mia connessione (insufficiente, appena passabile, discreta, buona,ecc), durante il mio periodo utile al recesso

                      Sinceramente, non penso che ti servano dei numeri da altri. Il giudice ultimo sei tu (sempre che le aspettative siano ragionevoli e non irrealistiche). Se non hai motivi di insoddisfazione (quali essi siano) non c'è motivo di recedere.

                      Endar sembra che non esista un criterio oggettivo

                      Esatto. Se parliamo di velocità, non esiste (non come lo intendi tu).

                      Endar puo' anche essere che la questione sia molto piu aleatoria di quello che penso

                      "Può anche essere"? Lo speedtest è un po' come portare la propria auto in pista. Valuti velocità, tenuta di strada, frenata, tutto quello che vuoi. Poi nella vita di tutti i giorni scopri che sono ragionamenti che non valgono nulla quando sei fermo alla barriera di Como Grandate o in coda suil'Autosole, o ti devi semplicemente districare nel traffico cittadino...

                      • Endar ha risposto a questo messaggio

                        Endar sembra che non esista un criterio oggettivo, che possa inquadrare probabilisticamente la bonta di una connessione rispetto ad un altra.

                        Esistono, ma la domanda allora non deve più essere come capire se una connessione FTTH è buona, ma piuttosto come capire se un operatore è buono.

                        E anche lì non lo si capisce guardando solamente uno speedtest, ma costruendosi un quadro globale dell’operatore nel tempo e conoscendone la rete.

                        RobertoMattioli Sinceramente, non penso che ti servano dei numeri da altri. Il giudice ultimo sei tu (sempre che le aspettative siano ragionevoli e non irrealistiche). Se non hai motivi di insoddisfazione (quali essi siano) non c'è motivo di recedere.

                        ma scusa posso dirti che non ha molto senso quello che dici? come faccio a giudicare i miei numeri se non ho una statistica di confronto?
                        se i miei numeri, sono in media con quello che c'é in giro, anche se mi aspettavo di meglio, cosa recedo a fare se poi passando ad un altro operatore ho una situazione simile, o magari peggiore?

                        Inoltre l'esempio della pista, posso dirti che ha i suoi limiti?
                        lo sappiamo tutti che una ferrari e una panda in coda in tangenziale vanno veloci uguale, ma le due macchine hanno potenzialita' diverse e in pista ci si puo fare un idea della cosa. Tu sembra sostieni che tra avere una panda e una ferrari e' lo stesso perche' poi magari c'e' coda... Inoltre logicamente il discorso e' invertito, io ti stavo chiedendo quali fossero risultati su "pista" accetttabili, dato che se e' vero che se una macchina va veloce su pista, non e' detto che sara cosi anche in strada normale, una macchina che fa sempre pena su pista di certo non avra' grandi prestazioni su strada normale.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile