• Mobile
  • Usare uno SmartPhone come Modem via cavo LAN.

cb900f Si trovano smartphone 5G sotto il 200€, devo appurare se hanno l' USB 3 ...

A parte questa cosa, di cui abbiamo parlato già prima, in realtà ti chiedevo perché

cb900f Devon scendere di prezzo, sotto i 300

Perché a 300 ci prendi un telefono? Perché 300 non puoi spenderli? Perché anche potendo è così che vuoi?

  • cb900f ha risposto a questo messaggio

    mark129

    fossero solo le 300 eure, poi devo aggiungere il costo del GB al mese da parte di vodafone, che per adesso è l'unico in zona che ha il 5G.

    Adesso per "soli" 150GB al mese devo spendere 14€ , non è poco.
    La COOPVOCE con 7,90€ al mese da 200GB in 4G+.
    Ancora il 5G è un frutto "acerbo".

      cb900f non è poco.

      ma sarà una connessione di backup? principale?

      • cb900f ha risposto a questo messaggio

        cb900f pure in 4g sopra ai 100 Mbit si può andare tranquillamente. Non sono prestazioni malvage e si trovano 300 GB sotto ai 10 euro al mese.

        ale_caten96

        Una connessione da usare quando ho fretta di scaricare file di grosse dimensioni, ho anche una FTTC da 50mbs in dw e 15 in up che però in futuro vorrei disdire, me costa 24,90€ al mese..

          cb900f me costa 24,90€ al mese.

          per una connessione "fissa" flat mi sembra un costo giusto, anzi ottimo
          se desideri usarla per scaricare file grossi e spendendo poco (sostituendola con la flat attuale), avrai un cap dei giga molto limitante, le sim flat 5g (anche dai vari reseller) costano come la tua fttc
          Poi uno smartphone, a patto di trovarne uno con un buon modem 5g sulle 200 euro e con usb 3.x (non me ne viene in mente nessuno ora e probabilmente non ce ne sono) diventa un caso estremo, dato che uno smartphone non è pensato di stare in questa situazione h24, scaldando molto e rischiando di non dissiparsi correttamente, comprese le temperature che avrai nel sottotetto
          Investirei direttamente con una cpe 5g preposta per questo scopo

          • cb900f ha risposto a questo messaggio
          • xblitz ha messo mi piace.

            ale_caten96

            Una CPE da esterno costa 489,99€ "ZTE MC7010 5G - Router WiFi per esterni"
            Oppure 549,99€ "Huawei 5G CPE Win Outdoor H312m-371" o
            806,01€ "Zyxel Router esterno 5G NR con PoE"
            su Amazon.

              cb900f

              Ricordaci, adesso cosa usi?

              • cb900f ha risposto a questo messaggio

                cb900f Una CPE da esterno

                con cpe 5g includevo anche quelli da interno, se dal sottotetto prende bene, puoi piazzare li la cpe indoor

                mark129

                Adesso ho una FTTC TIM va a 50mbs in dw
                In più ho un modem 4G+ sul tetto dentro ad una scatola (ZTE MF289F CAT 20)
                con sim COOPVOCE con 200 GB al mese al costo di 7,9€
                questa varia la velocita da 90mbs nelle ore pomeridiane di saturazione, ai 200mbs e più nel profondo della notte. 😃

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  cb900f ma per curiosità in interno la connessione come va? Perché se va meglio della fttc secondo me potresti rinunciare a qualche Mbit...

                  • cb900f ha risposto a questo messaggio

                    cb900f Si trovano smartphone 5G sotto il 200€, devo appurare se hanno l' USB 3 ...

                    A meno che tu non stia parlando di prodotti usati, non ce ne sono di usb 3.0 con 5G sotto i 200€.
                    Sul nuovo quello più economico credo sia il pixel 6a, 329€ oggi su amazon, ma ti prendi tutti i suoi problemi di compatibilità attuali e futuri.

                    Poi stai trascurando il discorso thermal throttling, risparmi energetici e meccanismi simili implementati dai produttori di smartphone, che potrebbero impedirti di sfruttare a pieno il 5G.
                    Giusto per dirne una, ci sono smartphone che sotto una % di batteria disattivano incondizionatamente il 5G... Non si applica al tuo caso, ma è un esempio di cosa si inventano

                    Juza
                    con cellulare in 5G Vodafone, qui dove ho il PC, va dai 20 ai 30 Mbs in downloads e 1 mbs in uploads, ho una tacca di segnale, 😃

                    SPEEDTEST dentro casa:

                    cb900f modem 4G+ sul tetto dentro ad una scatola (ZTE MF289F CAT 20)

                    Bene, allora non ti serve

                    cb900f Una CPE da esterno costa 489,99€... Oppure 549,99€... o 806,01€

                    ti basterebbe da 300 nella stessa scatola.
                    Piuttosto, personalmente farei qualche prova con quello ZTE e quei

                    cb900f "soli" 150GB al mese devo spendere 14€

                    O quella SIM ancora la devi prendere?

                    • cb900f ha risposto a questo messaggio

                      mark129

                      La sim Vodafone ce l'ho sul cell., come secondo numero, è già funzionante, è quella con cui stò facendo le prove in 5G in questi giorni. La potrei mettere anche sul Modem, tanto è un numero secondario che non uso quasi mai.

                      PS:
                      E se usassi l' HOTSPOT WIFI del Cell, è un cat "ca", arriva a 1gbs, però come ce lo porto in casa?

                      • Juza ha risposto a questo messaggio
                      • mark129 ha messo mi piace.

                        cb900f quello sì che è un buon modo per friggerlo

                        Su eBay c'è un ZTE MC801A usato a 219€..

                        Dice il venditore:

                        COME NUOVO!

                        ZTE MC801A HyperBox router Wi-Fi 6 con modem 5G con il miglior rapporto prezzo/prestazioni, brandizzato Telekom Germania ma compatibile con i principali operatori italiani (TIM, WIND, VODAFONE, ETC...)

                        SPECIFICHE TECNICHE

                        Piattaforma
                        Qualcomm SDX55 + QCA6391
                        Rete
                        5G NSA&SA: (Sub6G FDD: n1/n3/n7/n28, TDD: n38/n78)
                        4G: (FDD-LTE: B1/B3/B7/B8/B20/B28/B32, TDD-LTE: B38)
                        3G: (UMTS: B1/B8)
                        Velocità massima trasferimento dati: (5G: DL/UL 3800/542Mbps, 4G: DL/UL 2400/316Mbps CAT22)
                        Wireless
                        802.11 a/b/g/n/ac/ax, 2.4GHz e 5GHz dual band, 2x2 MIMO, Totale 1.775Gbps
                        Fino a 30 utenti `connessi

                        4 giorni dopo

                        Su Aliexpress c'è questo HUAWEI H112-370 5G

                        Sarà il caso?

                        13 giorni dopo
                        un anno dopo

                        cb900f

                        Ciao scusami se riesumo una vecchia discussione.
                        Anche io uso la connessione da cellulare sia in tethering wifi che ethernet, attaccando un adattatore usb-c/ethernet nel secondo caso. Il problema è che via ethernet/usb quando è attaccato al mio mikrotik il telefono si scarica perché non riceve corrente. Mi potresti spiegare meglio come hai risolto questo problema.
                        In sintesi come faccio a far caricare il cell mentre è collegato via adattatore usb/ethernet al mio router?
                        Grazie

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile