• FTTCWindTre
  • Delibera AGCOM "Modem libero" e vecchi contratti Wind

Salve,

ho attivato la fibra Wind/Infostrada a fine 2017 e all'epoca mi rifilarono, in vendita abbinata, il modem fisso Zyxel e il modem mobile Alcatel (c.d. saponetta).

Secondo la delibera n. 348/18/CONS dell'AGCOM, art. 5, comma 1, l'operatore avrebbe dovuto propormi una nuova offerta che prevedesse la fornitura del modem a titolo gratuito o, in alternativa, consentirmi il recesso senza costi.

La delibera è ormai in vigore da tempo, ma Wind non mi ha comunicato ancora niente. Oggi ho chiamato il 155: mi hanno spiegato che, per i contratti esistenti, la delibera non è ancora operativa e che saranno loro a comunicarmi eventuali variazioni. Io intanto continuo a pagare le rate...

Come mai la delibera è ancora lettera morta per quanto concerne i vecchi contratti (art. 5, comma 1)?

Dovrebbe esserci una sentenza in merito il 23 ottobre

20 giorni dopo

Ho disdettato Wind passando a Tiscali, mi hanno detto telefonicamente che il modem non va restituito, sono previsti i costi di disattivazione (65 € in luogo dei 25€ che pagavo mensilmente) oltre all'addebito delle rate restanti (circa 30, per 60 € totali).

Purtroppo la sentenza non è ancora stata pubblicata e Wind si ostina a chiedere le rate dei modem nonostante la delibera di quasi un anno fa le imponga di permettere all'utenza vincolata dai modem di recedere gratuitamente per rimodulazione contrattuale.

7 mesi dopo

Visto che ormai é tutto pubblicato, qualcuno é riuscito ad avere il modem libero da parte di wind per i contratti in essere con modem a titolo oneroso? Mi pare assurdo che ad oggi wind ancora neghi tutto nonostante la legge!

    Mac079 non credo perchè al 159 o via chat negano tutto. Consiglio spassionato: conciliazione con conciliaweb. Teoricamente dovresti prima chiedere all'operatore il passaggio ad un'offerta equivalente senza modem o il recesso senza penali... ma nel tuo caso (analogo a quello di tutti coloro che vogliono avvelarsi della delibera con WindTre) rispondono da sempre che non è possibile. A questo punto conviene andare direttamente di conciliazione

    • [cancellato]

    io con TIM sono in concilazione per non pagare le rate restanti del modem, me ne sono andato a febbraio. intanto, visto che ho questa conciliazione aperta, posso congelare le rate restanti e non pagarle, in caso non maturano interessi, fonte: agcom

      [cancellato] io con TIM sono in concilazione per non pagare le rate restanti del modem,me ne sono andato a febbraio.

      Ciao, io sono allo stesso punto di "FiberFrank" e chiedo a te visto che hai già fatto ricorso a conciliaweb.
      Quando andrebbe fatto il ricorso, prima di migrare ad altro gestore o dopo aver fatto migrazione? Quanto è sicuro che ne esci senza dover pagare, per quanto riguarda wind, la chiusura di contratto e le restanti rate modem? Grazie

      Ciao,
      ho trovato questo articolo sul modem libero,
      https://www.modemlibero.it/guida-agli-utenti-come-restituire-il-modem/
      e dopo averlo letto e scaricato il loro documento,
      https://www.modemlibero.it/wp-content/uploads/2020/04/Reclamo-restituzione-modem-v.1.5.docx
      ho pensato che potesse essere utile a molti di voi.
      Wind 3 non mi ha mai fatto ( sia telefonicamente o avvisi sul sito) nessun tipo di proposta di voler rinunciare al modem e di voler cambiare contratto. Quindi il primo passo da fare è contattarli e fargli notare il decreto vigente e vedere cosa rispondono, poi muoversi al secondo passo... giusto?
      Se ho capito bene, in questo modo (procedura modem libero) dovremmo essere esonerati dall'ansia di dover chiudere il contratto o migrare ad altro gestore e trovarci a pagare le rate residue del modem.
      A voi.
      Ciao
      Raffaele

      • [cancellato]

      non ho esperienza con wind, in generale in passato qualcuno è riuscito a non pagare più il modem, ma bisogna vedere le peculiarità dei singoli casi.
      io ho fatto tutto contestualmente al passaggio, anche perchè mi sono rotto di pagare dal 2018, solo ora tim sta proponendo offerte senza modem per chi paga ancora.
      quindi ho scelto di intraprendere questa strada, non ho nulla da perdere, solo da guadagnarci e a costo zero, inoltre ora dovrei pagare a tim pure 65cent a bolletta per l'invio.

      ti saprò dire come va a fine giugno spero.

      Aggiornamento:
      ho spedito reclamo per via pec a windtre, ora non mi resta che aspettare risposta entro i 45gg.
      Se è positiva dovrei avere una correzione di contratto
      Se è negativa e/o nessuna risposta, procedo con la seconda fase, il conciliaweb.
      Ciao
      Raffaele

      Io ho udienza a settembre col corecom umbria, vi faró sapere come andrá.

        Mac079

        Mac079 Io ho udienza a settembre col corecom umbria, vi faró sapere come andrá.

        quindi sei alla terza fase? ma come hai iniziato la procedura?

          • [cancellato]

          RaffaeleCepparulo

          che sarebbe la terza fase? la definizione?
          probabilmente è alla seconda, la conciliazione.

          tutto ormai si fa così: reclamo, non soddisfatto?-> conciliaweb. aspettati tempi di attesa lunghi mediamente, si parla di mesi

            Semplicemente ho fatto richiesta piu' volte del modem libero al 159, ovviamente hanno negato tutto.
            Poi ho aperto conciliazione e la wind non mi ha minimamente calcolato per 30 giorni, quindi il corecom ha fissato la data per l'udienza a settembre. Tutto qui per il momento... P.S. il mio é un contratto FTTH

            [cancellato] che sarebbe la terza fase? la definizione?
            probabilmente è alla seconda, la conciliazione.

            Ciao, mi riferisco all'articolo che ho postato sul modem libero...
            Tre fasi di procedure:
            A) Il reclamo
            B) Conciliaweb
            C) La segnalazione ad AGCOM

              • [cancellato]

              RaffaeleCepparulo la segnalazione ad agcom tramite modello d è una cosa indipendente che puoi fare sempre da bravo cittadino per far sapere ad agcom quello che succede. agcom valuta le denunce/segnalazioni in maniera integrata e decide che fare, ma non ha nulla a che fare con la procedura e risoluzione del problema.

              su conciliaweb si puà fare prima la conciliazione e se non si trova un accordo si va in definizione, sempre su conciliaweb.

              io nel corso degli anni ne ho fatte un poì di segnalazioni ad agcom e ho già svolto positivamente una conciliazione per altro motivo contro tim su conciliaweb

                Salve avrei una domanda da fare!
                Sono con wind in FTTC 100 mega da marzo 2018, vorrei passare ad altro operatore però ero preoccupato rigardo alle penali. Qualcuno saprebbe dirmi quanto mi costerebbe cambiare operatore? 🤔

                  maxstei 35€ di migrazione + 2€ * numero di mesi di rate del modem rimanenti (se erano 48 allora devi pagare ancora 21 mensilità, quindi 42€) + maxi rata del modem da 79€ se prevista nel tuo contratto. In ogni caso potrai pagare le restanti rate del modem mantenendo la rateizzazione ma per maggiori e precise informazioni chiama il 159 che almeno per queste faccende sanno cosa rispondere

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile