• FTTCTIM
  • Cessazione linea Telefonica Tim

Buongiorno vorrei condividere la mia esperienza e se possibile avere qualche consiglio circa la mia situazione. Ho inoltrato richiesta tramite il 187 di disattivazione della mia linea telefonica con la fibra in data 24 Febbraio. Ricevo poco dopo un messaggio di Tim dove mi avvisano che riceverò una comunicazione successiva a conferma avvenuta cessazione del servizio. Circa un paio di settimane dopo ricevo una mail di Tim dove mi avvisano che hanno provato a contattarmi ma non ci sono riusciti e quindi di contattarli ai loro recapiti ufficiali. Chiamo il giorno stesso il 187 e l'operatore non sa darmi alcuna spiegazione in merito alla mail e mi rassicura dicendo che la richiesta è in fase di elaborazione e che Tim si riserva fino a 30 giorni. Oggi 24 Marzo passati esattamente 30 giorni richiamo il 187 e l'operatrice mi dice che a causa di quel mancato contatto la disattivazione non è riuscita e reinoltra la richiesta (di contatto io pensavo). Mi arriva poco dopo un secondo messaggio identico a quello di un mese fa. Ricontatto nuovamente il 187 e mi dicono che è stata inoltrata una nuova richiesta di cessazione linea. Io settimana prossima lascio l'appartamento nella quale sono in affitto e quindi non potrò usufruire del servizio. Sinceramente non so se attendere o inviare a questo punto la disdetta tramite PEC. Voi come mi consigliate di procedere? Grazie

    Michele_998 La disdetta della linea telefonica si può fare direttamente da MyTim.

      MarcoYahoo
      Dall'app di mytim se provo a cliccare su disdetta mi esce una schermata di errore

        Michele_998 se provo a cliccare su disdetta mi esce una schermata di errore

        Perché ne hai già una in lavorazione? E la prima disdetta (quella andata "a male") come l'avevi inviata?
        Manda la PEC e dimenticatene (e stacca il RID / SEPA, se non vuoi sorprese).

          mark129
          Esattamente ne ho un'altra in lavorazione. La prima richiesta un mese fa tramite 187 poi quando ho chiamato oggi che scadeva il 30esimo giorno l'operatrice ha detto che non era andata a buon fine perché non sono riusciti a contattarmi telefonicamente e che inoltra la richiesta (per farmi contattare e chiudere la linea pensavo) e invece mi arriva un messaggio come quello di un mese fa. Quindi ho paura di ricominciare da capo. Ottimo consiglio revoco subito la domiciliazione sul conto nel frattempo grazie

          Sempre meglio la PEC...non mi fido degli operatori...almeno poi in caso di contenzioso hai un documento ufficiale...

          mark129
          Ho scaricato il modulo dal Sito di Tim. Nella compilazione mi chiede la data di cessazione. Devo mettere quindi 30 giorni a partire da oggi giusto?

            Michele_998 tu metti "adesso" o "prima di subito"😁, poi saranno loro a "prendersi" il tempo che la legge gli permette (di solito 30 giorni)

            Devi scrivere entro e non oltre.....tra 30 giorni Scrivi anche dove mandarti fattura di chiusura Basta una mail e come contattarti E poi togli il RID così per avere i soldi devono contattarti
            Quello che non capisco a cosa serve contattarti: per disattivare la linea basta andare in centrale e disattivarla

              Michele_998 Devo mettere quindi 30 giorni a partire da oggi giusto?

              Non che io sappia (e di certo non so tutto): dovresti mettere la data che vuoi tu, poi loro avranno fino a 30 giorni dalla data indicata o dalla data di ricezione per ottemperare.

              Ma perché usi la raccomandata? Non ti fidi del MyTIM?
              In ogni caso, la posta ti costa quasi 7 euro: ci paghi forse la PEC per un anno e, se non prevedi di usarla mai (la PEC), con soluzioni tipo quella di LetteraSenzaBusta la PEC costa 0 di attivazione ed 1 euro ad invio.

                mark129
                Sia sull'applicazione Mytim sia sull'area clienti da Browser se provo a dare disdetta mi dà errore perché ho un'altra richiesta in corso. L'unica soluzione rimasta in modo da avere un documento da poter presentare in caso di problemi è questo che io sappia. Anche se non uso la PEC non so come altro fare.

                  cusmario
                  Mi sa di una scusa come un'altra per farti pagare un ulteriore mensilità. Nessuno mi ha detto che avrei dovuto essere contattato per confermare la disattivazione bensì che mi avrebbero avvisato al momento di avvenuta disattivazione. Fra l'altro avevo già contattato il 187 e non hanno saputo dirmi nulla riguardo la mail. Invece oggi (quando la linea avrebbe dovuto essere disattivata) magicamente hanno saputo rispondermi che non essendo riusciti a contattarmi la richiesta non è andata a buon fine.

                  Michele_998 L'unica soluzione rimasta in modo da avere un documento da poter presentare in caso di problemi è questo che io sappia. Anche se non uso la PEC non so come altro fare.

                  Capisco la sensazione: se non vuoi stressarti a capire come aprire una PEC e come usarla, pace.
                  La data mettici quella di oggi, e buona fila all'ufficio postale.

                  Michele_998
                  Fai una PEC da Namirial è gratuita per la ricezione e paghi solo l'invio Io ho fatto così e la ricevono in tempo reale senza sbattimenti ddella raccomandata

                    cusmario e paghi solo l'invio

                    2 euro, giusto?

                      cusmario
                      Mi basta quindi allegare la raccomandata compilata e firmata insieme a un documento di identità e inviare la PEC a telecomitalia@pec.telecomitalia.it se ho capito bene. Grazie provo subito con Namirial

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        mark129 Non se sia 2 eu ma ne esiste una che è gtatis per la ricezione e si paga solo l'invio Ma non credo sia giusta la PEC che vuoi usare

                        • mark129 ha risposto a questo messaggio

                          Michele_998 Grazie provo subito con Namirial

                          La PEC "gratuita" di Namirial si chiama SpidMail.

                          cusmario ne esiste una che è gtatis per la ricezione e si paga solo l'invi

                          Se non ne conosci un'altra, si chiama SpidMail by Namirial, e prendono 2 euro ad invio.

                          cusmario Ma non credo sia giusta la PEC che vuoi usare

                          Non credo di avere capito che cosa tu intendessi dire.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile