Ciao a tutti, sono un ingegnere elettronico, nonostante non abbia avuto una formazione specifica sui temi delle reti mi diletto comunque con homelab e affini. Vi seguo da tempo, qui ho letto molte informazioni riguardo la fibra Iliad e consapevole delle limitazioni ho attivato lo stesso questo servizio quando mi sono trasferito.
Ho acquistato da eBay una Iliadbox e un ONT usati a pochi spicci per smanettarci nel tempo libero e capire se si potesse fare qualcosa attraverso un po' di reverse engineering. Con la Iliadbox ancora nessun successo perché tutto quello che riesco ad ottenere è un log del boot ma è tutto criptato e con secure boot. Finora ho trovato solo questo blog ed ho scritto all'autore per sapere come avesse ottenuto l'accesso root ma non ho avuto risposta.
L'ONT sembra più promettente perché dalla seriale si accede ad una sorta di riga di comando, probabilmente è possibile cambiargli il MAC address per farlo collegare alla rete. Ad ogni modo la memoria flash sulla scheda è abbastanza semplice da leggere/scrivere e non ho motivo di credere che sia criptata. Il chip contenuto supporta sicuramente 10G-EPON sia simmetrica che asimmetrica e dovrebbe supportare lato utente 10Gbps in diversi protocolli anche se con questa fonte non ci metterei la mano sul fuoco.
Volevo condividere le mie informazioni e se c'è qualcun altro che ne ha spero possa/voglia condividerle a sua volta. Nelle regole del forum non ho letto nulla di esplicito a riguardo di reverse engineering perciò non ho postato dettagli, foto o dati, attendo chiarimenti in merito prima di farlo.
Avendo esperienza con FPGA stavo quasi pensando di provare a fare una sorta di ONT con una scheda che ho per "divertimento" (con le dovute accortezze), ma per il momento è solo un'idea. Al momento ho solo un'idea generale di come funzioni il protocollo 802.3av (10G-EPON).