crazydog_984 però su questo farei una riflessione,solo e soltanto Red bull fa paura,tutte le altre sono davvero ravvicinate,basta vedere le qualifiche,in q2 dal secondo al decimo la differenza era meno di mezzo secondo

  • smau ha risposto a questo messaggio

    leo108 purtroppo questo è un effetto collaterale del budget cap: uno trova la soluzione giusta e diventa imprendibile, perché gli altri non possono spendere per riportarsi alla pari. E la cosa peggiore è che il vantaggio acquisito poi si protrae anche nelle stagioni successive, magari amplificandosi pure. Diventando un gioco del chi copia meglio, ed ammazzando la creatività. Secondo me se vogliono "avvicinare" tutti sarebbe più giusto calmierare i prezzi, ma "a metà": dovrebbero applicare il budget cap solo in fase di progettazione, non durante la stagione, così da consentire un recupero di eventuali progetti nati male

    • leo108 ha risposto a questo messaggio

      smau io sono sincero,il budget cap applicato alla formula 1 è un'idiozia nuda e cruda,parliamo di uno sport che dovrebbe essere la massima espressione ed esasperazione delle 4 ruote,ma sono anni ormai che si è presa una direzione che non c'entra nulla con questo sport.

        leo108 basta solo vedere quest'anno, fai un regolamento per macchine ad effetto suolo e poi alzi il fondo per ovviare al porpoising, sapendo (ma facendo finta di non sapere) che unica macchina che ne avrebbe tratto beneficio era RB dato che già non ne soffriva, mentre gli altri si, risolvono il problema, ma viaggiando 15 mm piu alti da terra, sai già che vanno a distruggere l'effetto suolo e quindi essere per forza di cose più lenti
        Poi, vuoi avvicinare tutti? In F1 non puoi a meno che non crei monomarca, ma ripeto in F1 non puoi, puoi però di certo fare regolamenti meno interpretabili e più stringenti in fase di progettazione e regole meno da circo orfei anche per la pista

          leo108 sono d'accordissimo, la F1 è sempre stato lo sport più "spendaccione", ed è normale che sia così perché si è sempre spinto tutto al limite. Appiattire in questo caso significa snaturare, e infatti è quello che sta succedendo, un pezzettino alla volta.
          La mia era una considerazione per "salvare capra e cavoli" (visto che su sta roba del budget cap non tornano indietro di sicuro), anch'io sarei per eliminare il limite

          • leo108 ha risposto a questo messaggio
          • leo108 ha messo mi piace.

            mattiaf Sono stato a letto, diretto...

            crazydog_984

            smau
            La cosa peggiore è stata modificare il regolamento durante la stagione in nome della sicurezza,di che poi?? Infatti,dalla delibera della TD39,abbiamo visto che Red bull ha preso il largo e gli altri hanno dovuto alzare la macchina e irrigidire le sospensioni trovandosi con macchine più lente e con una gestione gomme molto complicata. Che poi quest'anno la Ferrari faccia pena è un altro paio di maniche,purtroppo la macchina è figlia di una gestione fatta fuori a gennaio,ritrovandosi così una nuova GES che deve fare funzionare un progetto partorito da altri. In altri tempi avremmo visto una nuova monoposto completamente riprogettata nel giro di 4/5 gran premi. Mi ricordo il precedente proprio in Ferrari,dove usarono la monoposto dell'anno precedente per i primi gran premi facendo debuttare la nuova nel pieno della stagione,alla faccia del budget cap

              leo108 me lo ricordo anch'io, come i motori cambiati dalle qualifiche alla gara, il muletto... bei tempi

                crazydog_984 il muletto!!! Scene di meccanici che dovevano adattare la macchina se questa serviva al secondo pilota...che formula 1 che era... Vedere i piloti che dovevano costruire il sorpasso sfruttando a fondo la scia e allungando le frenate,gare su asfalto bagnato al cardiopalma,V10 che giravano oltre i 18000 giri

                  leo108 e perchè il warm up la domenica mattina? Le qualifiche con 12 giri in 60 min? Che bella F1 quella, sui sorpassi, ormai non sono manco più sorpassi, quando passi uno a drs aperto e hai un delta di 30/35 km orari in più non puoi chiamarlo sorpasso, senza contare le regole stupide che stanno uccidendo questo sport, ultima, quella di vietare ai meccanici di arrampicarsi sulle reti per festeggiare
                  Ma te li ricordi pure i passaggi sui cofani motore quando a fine gp qualcuno rimaneva a piedi?

                    crazydog_984 e me lo ricordo si,come mi ricordo i rifornimenti di carburante!!
                    Certo,era più pericoloso,ma ci mancherebbe,parliamo sempre del Motorsport estremo,non dico gli anni 70/80 ma già col nuovo millennio le vetture hanno raggiunto un grado di sicurezza altissimo,la morte di Bianchi è stata una pura fatalità

                    • smau ha risposto a questo messaggio

                      crazydog_984 lì si che Vanzini doveva dire: “CHE FORMULA 1!!!!!”

                      leo108 crazydog_984 me li ricordo anch'io quei tempi...quando a dirigere le corse c'era il compianto Charlie Whiting, non quei prezzolati di adesso...

                        smau Charlie Whiting, ultimamente era la sua contro figura... Se penso al Gp Monaco per due gocce...
                        Allora tutti erano "migliori"... A cominciare da zio Bernie, Nonno Mosley...

                          Progressive ormai la linea ahimè per noi è tracciata, più spettacolo, serie tv, piloti social tutti allineati al politically correct (Ham infatti è uno scomodo...) la FIA invece che mettere i bastoni tra le ruote, asseconda LM creando cagate su cagate, l'importante è che si crei materiale per fare ogni anno DTS su Netflix e che si vada a correre dentro dei parcheggi, poi chissene se si rischia la vita o se come a Melbourne hai quasi falsificato una classifica in 3 giri (o Baku 2021)

                          Progressive errori ne facevano anche allora, e anche allora comunque più o meno comandava il dio denaro...quantomeno però riuscivano a mantenere una certa "dignità" per quanto riguarda la parte sportiva
                          È vero, si tende sempre a rimpiangere il passato, spesso magari con motivi poco validi...ma la F1 penso davvero fosse meglio qualche anno fa rispetto alla deriva attuale

                          Sapete come si potrebbe fare ?
                          Magari facendo così in modo che qualcuno di geniale anche in squadre minori tiri fuori l'uovo di colombo ?

                          Criteri e crash test da superare se eri certo ma:

                          Dimensioni di ingombro esterne massime.

                          Peso minimo e massimo.

                          Il resto TUTTO libero.
                          Se una squadra volesse potrebbe bastare tutto su un motore da 12 cilindri.
                          Oppure qualcuno altro punterebbe su leggerezza ed elettronica.
                          E via dicendo.
                          Si auto livellerebbe tutto in determinate gare ed in altre ci sarebbero altri protagonisti.

                          Test privati.
                          Iscrizione al campionato più bassa possibile per favorire la nascita di più squadre.
                          Più squadre,più interesse,più divertimento,più sponsor,e più soldi.

                          Sono miopi LORO.

                          I costi sono un falso problema.
                          GIA Adesso tutti faranno fare cose a sitte esterne nascondendo i costi in altre cose non attinenti direttamente alla F1.

                          Lasciando tutto libero,poi, ognuno si ingegna per creare ciò che può con cosa può.
                          Inoltre puntare su certe cose avendo un peso minimo e massimo auto regola le possibilità e l' affidabilità con ciò che vuoi in nella tua auto.

                          Più elettronica ? Ok...ma avrai ovviamente più componenti in grado di rompersi e meno affidabilità.
                          Perché tutto sarebbe portato all'estremo ovviamente.

                          Si lo so...un sogno.
                          Ma sono anche un accanito videogiocatore ed ormai vedo ovunque una cosa.
                          Ovvero che chi dà il servizio non è uno che sa davvero come si deve fare bene quel servizio.

                          Piccola parentesi polemica da anziano.

                          21 giorni dopo

                          Ragazzi miei, che cosa ha fatto Carletto???
                          E tra poco, ci si riprova

                            crazydog_984 ha fatto la magia, di quelle che solo lui sa fare
                            E forse forse finalmente la macchina è nella giusta finestra di lavoro...ma è presto per dirlo, aspettiamo la sprint e soprattutto la gara domani

                              smau a quanto pare si, si dice che finalmente riescono a girare più bassi, speriamo.
                              Comunque credo che oggi nella sprint (tra le quali shootout e garetta) non si prendano troppi rischi
                              L'importante era mettersi dietro AM e Mercedes

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile