DiegoFerranti Non è stata predisposta una vera e propria tubazione, però era stato messo una specie di profilo che separava i cavi esistenti dal cappotto. Quindi una sorta di tubi c'è ma non è un vero e proprio corrugato
Dipende se è accessibile dal pozzetto senza forare il cappotto, e sinceramente chiedere a tim di spostare l'infrastruttura è troppo difficile eh... son 300€ e vi sareste risparmiati un sacco di problemi... (si ormai per evitare questi aborti tim non chiede soldi oltre il preventivo per lo spostamento di infrastrutture su suolo privato, per la gioia di quelli che la reputano una doppia fregatura: una indecorosa servitù di passaggio e che se la sposti devi pure pagare)
Pierre02 ma spero di no. per me una casa che ha fatto sta roba è da saltare in quanto la chiostrina non è accessibile manco per normali manuntenzioni, pensa che casino che sarebbe tirare la fibra. si tirano le fibre in pozzetto e quando il condominio si sveglia si sistema facendo corrugati e traccie a regola d'arte
P.S. segnalo anche la pericolosità del tubo del gas sotto al cappotto, ricordo che da normativa vigente è ammessa la posa solo per impianti ante anni 80 "non certificati", qualsiasi impianto certificato non può essere inglobato così nel cappotto, e quelli non certificati sono di persé potenziali pericoli, e quindi il condominio dovrebbe provvedere a sostituirli.