• Off-topic
  • Multipresa UPS vs gruppo di contunuità

Ciao a tutti, ho un Mac mini, un monitor, un modem, una stampante e una scrivania regolabile in altezza e devo collegare tutti questi dispositivi ad una presa di corrente. Ho la possibilità di far venire un elettricista perché ho delle prese a muro un po’ vecchio però dato che devo collegare molte cose alla luce ho praticamente l’obbligo di comprare una multi presa. Avevo pensato, in modo da stare sicuro di affidarmi ad una multipresa della APC (ne ho letto bene) dove attaccare tutto e la presa della ciabatta ovviamente collegata a muro alla corrente. Che pensate di questo tipo di soluzione?

So che la cosa migliore sarebbero i gruppi di continuità però vorrei evitare di spendere 150-200 euro.

Grazie a tutti.

    Nickname1 So che la cosa migliore sarebbero i gruppi di continuità però vorrei evitare di spendere 150-200 euro.

    Sono due cose ben diverse, dipende da cosa reputi necessario tu. Se dove abiti la corrente è stabile e salta raramente potresti farne a meno. Il consumo di quello che hai elencato (mac mini + monitor essenzialmente... modem e stampante possono anche non essere sotto ups) è relativamente basso e non servirebbe nemmeno un ups grande.

      Nickname1 Che pensate di questo tipo di soluzione?

      Penso che tu abbia le idee molto confuse. La multipresa serve per ricavare delle prese dove non ce ne sono abbastanza, l'UPS (casalingo) serve a dare alimentazione agli apparati quei 10 minuti che possono permettere a chi sta lavorando di salvare il lavoro e spegnere le macchine in sicurezza.

      Quindi l'una non esclude l'altra.

        LSan83 in casa mia fino adesso non è saltato nulla e lunedì probabilmente verrebe anche l'elettricisa per mettere in sicurezza un po' tutto e aggiungere una presa in più a muro. Diciamo che io più di tutto vorrei evitare che uno sbalzo di tensione o altro mi manda a monte tutto. Fino adesso n0n è mai successo nulla ma dato che ho appena acquistato tutta quella roba che ho detto e speso anche un po' vorrei stare tranquillo.

          xblitz ma ciabatte come queste o queste della APC possono essere una soluzione furba oppure sono delle normali ciabatte?

            • [cancellato]

            Nickname1

            Sono normali ciabatte - con una qualche protezione da sovratensioni eccessive. La protezione è inferiore rispetto a quella di un UPS (dipende poi dal tipo di UPS, non sono tutti uguali, con livelli di protezione diversi) anche se molto più economica.

            Se il modem non è FTTH, occhio anche alla linea telefonica - le sovratensioni possono arrivare anche di lì.

              • [cancellato]

              Nickname1 in casa mia fino adesso non è saltato nulla

              Tanto prima o poi le donne di casa attaccano lavatrice e lavastoviglie insieme, magari d'estate quando c'è anche il condizionatore che va... 😅

              Quelle ciabatte non servono a niente, ben che vada proteggono (...? 🤔) da un po' di elettricità statica sulla linea durante un temporale ma niente di più serio; se ci sono sbalzi o blackout comunque non servono

                [cancellato] hai un UPS da consigliarmi eventualmente?

                Perchè una ciabatta buona con 25 euro me la prendo un UPS invece leggevo che per uno un po' decente servono almeno 150 euro.

                  [cancellato] e dai 25 euro di una ciabatta furba ai 150 euro di un buon UPS c'è una via dia mezzo? nel senso una soluzione che ti garantisce "abbastanza" serenità?

                    [cancellato] Tanto prima o poi le donne di casa attaccano lavatrice e lavastoviglie insieme, magari d'estate quando c'è anche il condizionatore che va

                    Oppure l'operaio che nel rifare lo scavo per un tubo dell'acqua da una bennata di troppo e trancia i cavi che servono l'intero quartiere - e tu da bravo pirla stavi lavorando con il portatile alimentato da rete elettrica a batteria disinserita 🙄 scendi per vedere che cavolo è successo, chiedi a quello del pian terreno se anche a lui è andata via la luce e lui ti risponde "si, e dai discorsi concitati che ho sentito penso abbiano già provveduto a chiamare l'elettricista".

                    Nickname1 ma ciabatte come queste o queste della APC possono essere una soluzione furba oppure sono delle normali ciabatte?

                    La prima è una ciabatta normale, la seconda è filtrata. Personalmente (ma è opinione abbastanza comune) quelle ciabatte fanno poco o nulla - secondo me si può parlare tranquillamente di effetto placebo.

                      xblitz ma un buon ups quanto costerebbe?

                      • xblitz ha risposto a questo messaggio

                        xblitz meno di un ups sicuramente comunque quelle "di marca" hanno un fusibile che salta in presenza di sovratensioni quindi un certo grado di protezione lo danno. È vero che se lo sbalzo è una super botta c'è poco da fare ma è altrettanto vero che non si può mettere un gruppo di continuità su ogni presa.

                          Nickname1 Impossibile risponderti a bruciapelo. Considera che l'ups deve essere dimensionato ai carichi che deve sopportare in fase di blackout. Inoltre ci sono almeno 3 tipi diversi di UPS
                          1)Gli off-line
                          2)I line interactive
                          3)On-line

                          Che hanno costi e prestazioni diverse. Se fai una ricerca in rete ti risulterà chiaro in cosa differiscono (e anche perché c'è tutta questa differenza di prezzo). Personalmente ti consiglio i line interactive che sono un buon compromesso tra i 2 estremi.

                            Juza si infatti a me basterebbe una protezione simile. Poi ovvio che se un buon ups mi costa 60-70 allora al posto dell ciabatta lo compro ma pare di aver capito che ups a qualle cifra ci sono si ma non furbi.

                            xblitz li ho cercati su amazon e ho visto che ci sono di tutti i prezzi. Alcuni partono da 60 altri anche oltre i 150

                            Juza xblitz meno di un ups sicuramente comunque quelle "di marca" hanno un fusibile che salta in presenza di sovratensioni quindi un certo grado di protezione lo danno.

                            Casomai avranno un varistore, componente che è comunque presente anche negli alimentatori di molti apparecchi... che sia nella ciabatta o nell'apparecchio gli sbalzi a cui può far fronte sono di modesta entità.

                            Ovviamente se il fulmine ha deciso di passare per il tuo impianto non c'è ciabatta\UPS\Interruttore abbassato che possano fermarlo.

                            • Juza ha risposto a questo messaggio
                            • Juza ha messo mi piace.

                              xblitz infattti quando c'è un temporale stacco il più possibile 😅

                              • [cancellato]

                              Nickname1 Perchè una ciabatta buona con 25 euro me la prendo un UPS invece leggevo che per uno un po' decente servono almeno 150 euro.

                              Dipende da cosa vuoi proteggerti. Un buon UPS con uscita sinusoidale costa anche ben di più di 150 euro, specialmente se è "online", e a seconda del carico e autonomia richiesti. Fra ciabatta ed UPS non c'è una via di mezzo.

                              Ovviamente un UPS fa ben di più di una semplice ciabatta. Quelli di fascia più bassa ti proteggono essenzialmente solo dalle interruzioni di corrente elettrica - e dalle sovratensioni eccessive, entro certi limiti, Un fulmine che colpisce direttamente la linea nelle vicinanze è difficile da fermare.

                              Quelli di fascia più alta sono in grado di proteggere (con maggior o minor efficienza a seconda del tipo) anche da variazioni della tensione di alimentazione. C'è da tener presente che gli alimentatori e l'elettronica sono già in grado di funzionare correttamente entro certe variazioni, un UPS protegge da quelle che vanno oltre.

                              Tocca a te fare un calcolo in base al tuo rischio di perdita dati e/o apparati quanto vale la spesa e il consumo extra di un UPS. Questo dipende da dove tieni i dati importanti, con che frequenza fai i back (e dove), cosa significa per te rimpiazzare un dispositivo in termini di tempi e costi. E ovviamente quali sono le condizioni medie della tua linea elettrica.

                              • [cancellato]

                              Nickname1 No, non ci sono vie di mezzo. Non capisco proprio il braccino corto... ti sei fatto il Mac Mini? allora proteggi l'investimento con un UPS decente. Le prese/ciabatte con varistore possono essere utili, tipo QUESTA o QUESTA (a me ne saltò una - letteralmente, in mezzo alla stanza - durante un temporale, salvando una TV) ma un UPS serve comunque per un PC serio.

                              Non so quanti Watt assorbe il tuo Mac Mini (modello?) + monitor + modem, ma la stampante la devi lasciare fuori, nella maniera più assoluta se laser. Per avere un'idea prova a guardare qualcosa di economico ma decente, ad es. a partire da Eaton Ellipse Eco 800 USB DIN, 500W, 145 euro, solo offline (no AVR) oppure CyberPower CP900EPFCLCD, 540W a sinusoide pura, con AVR, >200 euro. Lascia perdere UPS di potenza analoga ma molto a meno di 150€ perché sono quasi sempre ciofeche da mercatone (Trust, Tecnoware, Atlantis, LinQ... purtroppo anche qualche APC serie base... 😬)

                                [cancellato] dissento sugli atlantisland serie hp che , secondo me, sono buoni prodotti. Sulle serie inferiori sono d'accordo.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile