Ciao a tutti, mi ritrovo anch'io nella classica situazione equivalente di "dover portare la linea in garage". Sono in procinto di far montare l'impianto fotovoltaico ed è sorto il quesito di come collegare l'inverter (o che apparecchio per lui) ad internet, l'installatore mi ha detto che andrebbe bene anche il WI-Fi che poi collega con un ripetitore, alché gli faccio notare che dove andremo a montare l'inverter il segnale Wi-Fi è insufficiente (e in più non mi convince a prescindere collegare l'inverter con il Wi-Fi e volevo già fare questo lavoro prima o poi).
Allora qui mi si aprono 5 opzioni che mi piacerebbe riuscire a fare mentre fanno passare i cavi in giardino (in corrugati già presenti, ma prima devo testarli per esserne sicuro, dovrebbero essere circa 30m) per la linea nuova:

  • Fare passare un cavo in fibra (opzione con cui mi sentirei più a mio agio poi): però non ho capito come fare e se per le giunzioni a freddo mi serve una pinza e come funzionano, inoltre vorrei sapere se posso risparmiarmi i media converter (già spendo 9k€ per l'impianto se si riesce a limare è meglio) utilizzando la porta SFP del Timhub che uso come AP ed eventualmente la porta SFP dell'altro timhub che ho pensionato e che potrei riusare.
  • Usare un cavo ethernet da esterno, contando però che potrebbe essere difficoltoso poi portarlo dentro casa.
  • Un mio amico mi ha detto che passando anche all'esterno per corrugati un cavo da interno FTP collegandolo da un lato a terra (ho circa 70m di cavo cat5e UTP che potrei usare e non mi ispira comprarne altro, ma se mi costa meno preferisco) ma i corrugati si sporcano di acqua e terra e non ne sono convinto.
  • Altrimenti una coppia di antenne anche se preferisco l'opzione 1 e 2.
  • Ultima spiaggia una powerline che però non so se va d'accordo con un inverter?

Ed eventualmente qualcuno mi saprebbe dire una cifra approssimativa per le varie opzioni

    Cavo ethernet antiroditore e via. Resto solo dolori de testa.

    • Giann ha risposto a questo messaggio

      niceguy12 hai per caso un link che ci do un'occhiata?

        niceguy12 mmmh non c'è una versione senza quella maledetta anima interna?
        Perché altrimenti penso che voleranno parecchie bestemmie per farlo entrare in alcuni punti

          Portare la fibra ottica in garage non ha senso (l'inverter avrà un'interfaccia ethernet non ottica).

          Quindi o vai di cavo (se usi quello schermato massima attenzione nel collegamento di terra) oppure - fare un piccolo scavo e posare un tubo in pvc che faccia da cavedio - in futuro potrebbe servirti anche per altri cablaggi. Questo però dipende da come è fatto l'ambiente e questo lo sai solo tu.

          Considera che un cavo per esterni antiroditore è, per forza di cose, più rigido di uno normale.

          Giann Perché altrimenti penso che voleranno parecchie bestemmie per farlo entrare in alcuni punti

          Donna partorirai con dolore, uomo lavorerai con sudore

            Giann
            Senza anima metallica esiste ma non è antiroditore.

            xblitz Portare la fibra ottica in garage non ha senso (l'inverter avrà un'interfaccia ethernet non ottica).

            Ha senso se viaggia insieme a linee elettriche particolarmente lunghe. Ai capi si mette un mediaconverter. L'unica cosa è che la parte più costosa, spesso, è farsi fare le intestazioni se non si ha la macchina.

              Technetium anche a freddo?

              xblitz eh purtroppo non sono sicuro che in alcuni punti un cavo del genere riesca a passare, ma altrimenti a fare come dice il mio amico e mettere quello da interno e lasciarlo li ha senso? La schermatura è necessaria in casi in cui vada in corrugati esterni o serve solo nell'eventualità che passino altri cavi?
              Lo so che l'inverter non ha la porta SFP infatti poi avrei messo un media converter (o usato uno dei miei due timhub se è possibile) e così avrei anche eventualmente il segnale Wi-Fi per quando devo fare dei lavori li.

                Giann anche a freddo?

                Non sono giunzioni ma terminazioni. Sono parecchio scarse.

                  Giann La schermatura è necessaria in casi in cui vada in corrugati esterni o serve solo nell'eventualità che passino altri cavi?

                  Il cavo sarà lungo diversi metri, quindi è una bell'antenna in ricezione. Magari hai l'inverter e il router che sono buoni apparati, il baudrate dell'inverter è piccolo e quindi anche se ci sono disturbi la correzione dell'errore fa il suo sporco lavoro e non ti accorgi di nulla (magari la risposta è leggermente più lenta ma nemmeno te ne accorgi). L'unica è provare, impossibile dare un giudizio a priori.

                  Technetium Ha senso se viaggia insieme a linee elettriche particolarmente lunghe. Ai capi si mette un mediaconverter.

                  Ok io mi immagino che il garage ce l'abbia comunque nei pressi di casa (dice che il wifi ci arriva a malapena). Mi pare comunque che, almeno in ottica domestica la spesa non giustifichi la resa... a meno di situazioni DAVVERO particolari e atipiche.

                    Giann serve quella corazzata, ovvero al posto del rivestimento esterno in PVC la fibra passa in un tubo di acciaio. patch da 30 metri le trovi senza problemi (ci sono anche più lunghe), tipo su fs.com
                    calcola poi che ci devi mettere i 2 moduli sfp e tutto quanto necessario a far passare la fibra da casa a garage: scavo, tubo pvc, giunzioni varie..

                    • Giann ha risposto a questo messaggio

                      xblitz Il cavo sarà lungo diversi metri, quindi è una bell'antenna in ricezione. Magari hai l'inverter e il router che sono buoni apparati, il baudrate dell'inverter è piccolo e quindi anche se ci sono disturbi la correzione dell'errore fa il suo sporco lavoro e non ti accorgi di nulla (magari la risposta è leggermente più lenta ma nemmeno te ne accorgi). L'unica è provare, impossibile dare un giudizio a priori.

                      eh più che altro pensavo di metterci uno switch/ il vecchio Timhub/ un router keenetic in mezzo. In modo da portare comunque il Wi-Fi anche la. Eh se c'è il rischio effettivamente che 30m di cavo all'esterno facciano da antenna casomai allora lo compro un cat5e FTP, almeno non devo star li, infilare l'UTP e poi sfilarlo. Che il 5e UTP lo trovo pure al brico buono in rame e non CCA, anche se da interno.

                      xblitz Ok io mi immagino che il garage ce l'abbia comunque nei pressi di casa (dice che il wifi ci arriva a malapena). Mi pare comunque che, almeno in ottica domestica la spesa non giustifichi la resa... a meno di situazioni DAVVERO particolari e atipiche.

                      si è attaccato da un lato, ma considera che casa mia è praticamente un rettangolo e quel capannino è nell'angolo della proprietà. Il Wi-Fi attualmente è come se non ci fosse li (si parla di 1-2mbps fuori, se entri perde il segnale). Più che altro è che per arrivare da dentro casa a li deve fare il giro dell'oca dovendosi fare tutto il giardino nel lato lungo del rettangolo.

                      gio79 tipo questo ? Ed eventualmente non posso riciclare la porta SFP del timhub e risparmiarmi i media converter?

                      • gio79 ha risposto a questo messaggio

                        Giann
                        Si.. costano meno.. dipende se rientri nella lunghezza standard in cui viene prodotto altrimenti hai parecchia abbondanza... e se riesci a tirarla. Di solito i cavi di quel tipo sono minimo da 4 coppie e hanno un bussolotto in testa che raggruppa tutti i connettori. Il bussolotto ha un bel diametro... tipo 2,5-3 cm

                        • Giann ha risposto a questo messaggio

                          Technetium massi se è più lungo fa niente, la ricchezza la lascio arricciata dove andrà l'inverter e bon, non va bene il monofibra? serve per forza il duplex?

                            Giann
                            L'uso di cavo o fibra dipende dalla lunghezz della tratta e da cosa ci passa.
                            I media converter in genere sono duplex... come tutti gli apparati in fibra.

                            Giann gio79 tipo questo ? Ed eventualmente non posso riciclare la porta SFP del timhub e risparmiarmi i media converter?

                            questa è solo la fibra. ti servono 2 modulo sfp dove ci colleghi la fibra (spinotto verde) e i moduli lo inserisci nel tim hub o nel mediaconveter.
                            quello spinotto "verde" della fibra è rigido e non è sempre facile farlo passare in tubi con curve strette.

                            • Giann ha risposto a questo messaggio

                              gio79 eh ora devo vedere, curve strette non dovrebbero essercene ma devo controllare per essere sicuro, però forse in uno o due punti sarà difficile da far passare.
                              Beh se posso riciclare la porta sfp dek timhub compro due moduli sfp e la fibra e in teoria dovrei essere a posto? Eventualmente provo e se non funzionano poi compro anche i media converter. Altrimenti andrò di cavo ethernet.

                              niceguy12 Cavo non adatto a posa interrata, né con classe CPR dichiarata (aka per me NON si può installare nel 2023, sopratutto in posa interrata) (Vero che in ambito totalmente esterno si possono mettere pure gli Fca, ma anche no).

                              https://bericacavi.com/images/pdf/st_utp5e_armato-es.pdf

                              Giann Fibra ottica senza se e senza ma, sopratutto se si parla di cavidotti o pozzetti dove passa pure la luce

                              Giann inoltre vorrei sapere se posso risparmiarmi i media converter (già spendo 9k€ per l'impianto se si riesce a limare è meglio) utilizzando la porta SFP del Timhub che uso come AP ed eventualmente la porta SFP dell'altro timhub che ho pensionato e che potrei riusare.

                              Teoricamente sì, ma devi prendere due transreciver fibra ottica - ethernet.

                              xblitz Portare la fibra ottica in garage non ha senso (l'inverter avrà un'interfaccia ethernet non ottica).

                              E perché mai? Un bel cavo in fibra ottica con due convertitori ethernet da ambo i lati a 1 Gbps è future proof.

                              xblitz Quindi o vai di cavo (se usi quello schermato massima attenzione nel collegamento di terra) oppure - fare un piccolo scavo e posare un tubo in pvc che faccia da cavedio - in futuro potrebbe servirti anche per altri cablaggi. Questo però dipende da come è fatto l'ambiente e questo lo sai solo tu.

                              Cosa? Un cavo ethernet interrato non può per nessun motivo coesistere con linee elettriche, come i cavi telefonici, sotto terra devono avere percorsi dedicati. Senza sé e senza ma. All'interno del cavo ethernet interrato si formerà umitidà e condensa perché a differenza di quello elettrico non è completamente pieno di gomma.

                              Technetium Non sono giunzioni ma terminazioni. Sono parecchio scarse.

                              Se lo fanno per la GPON per una P2P non c'è nessun problema

                              Giann Non ne esistono da esterni, usa un cavo monomodale in stile tim/of da esterno e sei aposto, con connettori rapidi a freddo lc/upc. Il tutto ti costerà la metà di qualsiasi altra roba con il rame.

                              xblitz Il cavo sarà lungo diversi metri, quindi è una bell'antenna in ricezione. Magari hai l'inverter e il router che sono buoni apparati, il baudrate dell'inverter è piccolo e quindi anche se ci sono disturbi la correzione dell'errore fa il suo sporco lavoro e non ti accorgi di nulla (magari la risposta è leggermente più lenta ma nemmeno te ne accorgi). L'unica è provare, impossibile dare un giudizio a priori.

                              Già alla fine però basta che non abbia una rispsota in frequenza sui 62.5 Mhz e in genere ci sono molti pochi problemi.

                                simonebortolin quindi tornando al post originale:
                                Opzione 1 preferibile (eventualmente per il timhub va bene qualsiasi SFP o è compatibile solo con alcuni?)
                                Opzione 2 cavo da esterno esagerato?
                                Opzione 3 quindi è sufficiente il cavo UTP da interno?

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile