OLED SONY da 65" tutta la vita... O al massimo Panasonic. Poi LG.

centouno Ambilight sarei in difficoltà, dopo averlo provato si diventa dipendenti.

Ok ma devi avere la possibilità di vedere il film o altro al buio o con luce soffusa..... ecco questo per me è un problema.... in salone rimane sempre una luce accesa di sera , non forte ma tanto da illuminare la stanza, Diciamo invece delle solite 6 lampade da 9W led ne è accesa solo una..... io lo sfrutterei quelle poche volte che sono da solo a guardarla e che sfrutterei Ambilight e Surround 5.1...... ma purtroppo capiterà 1/2 volte al mese 😪

Mi ispira molto l'Ambilight dai video postati sembra molto coinvolgente.....

Sicuramente l'Ambilight rende molto di più al buio o con le luci soffuse, ma anche con la stanza illuminata ha il suo perchè. Si può aumentare o diminuire l'intensità dell'effetto a piacimento per compensare la luminosità della stanza.

  • leo108 ha risposto a questo messaggio

    centouno se poi uno vuole esagerare può prendere delle lampade che si collegano al TV ambilight per creare un effetto che, per me, è spettacolare, ma non piace a tutti
    https://youtu.be/gfeVKEiNwsw

    maxevy Intanto tutta la vita OLED, lascia stare gli LCD su ampiezze così grandi, te ne pentiresti amaramente. Per il resto, io preferisco i nuovi pannelli EVO LG (che ok non avranno l'ambilight del Philips) però la qualità del pannello è senza eguali. Alla fine se vuoi l'effetto luce soffusa dietro al TV potresti comprare dei LED a parte da mettere attorno al TV.

      giuse56 Non discuto sulla qualità degli OLED LG, anche se bisogna sempre considerare il budget a disposizione. Per i LED da mettere attorno alla TV anche NO, non sono nemmeno paragonabili all'Ambilight e poi dopo aver comprato un OLED da migliaia di € ci si riduce a mettere 4 LED dietro al TV?
      Piuttosto il kit hue ambilight, tutto il resto non è nemmeno da prendere in considerazione.
      Purtroppo a mio avviso chi non ha mai provato l'Ambilight è convito che 4 strisce a LED facciano lo stesso effetto, niente di più sbagliato, può piacere o meno e su quello siamo tutti d'accordo, ma non cadiamo nell'errore di mettere sullo stesso piano le 2 cose.

        centouno Io l'ho provato l'ambilight di Philips, e posso confermare che è uno spettacolo perché il gioco di luci dà quell'effetto di immersività in più, effetto cinema.
        Questo potrebbe essere un buon TV OLED della Philips

        Però a mio parere scendere su un tv così ampio a LED rispetto OLED solo per l'ambilight non ha senso. Invece se il pannello è OLED+ Ambilight allora ha senso.

        Premesso che io ho un OLED Panasonic e che l'ambilight l’ho visto solo nei centri commerciali, non è un po’ un controsenso?
        Cioè uno compra (o dovrebbe comprare) un OLED per godersi i film al buio, con le lucine dietro stile albero di Natale non si perde un po’ l'immersione? 🤔

        • leo108 ha risposto a questo messaggio

          Intanto grazie a tutti... sicuramente punterò ad un OLED visto che lo uso soprattutto per vedere film in 4k dalle varie piattaforme e quasi nulla di digitale terrestre.

          centouno Piuttosto il kit hue ambilight.
          Si l'ho visto e non e per niente male, leggendo varie recensioni ne parlano bene, anche chi ha il Philips.

          Poi se meglio o no la funzione Ambilight come per ogni altra cosa, ed è giusto che sia così, è molto personale può piacere o no....anche se per ora effettivamente non ho sentito nessuno che ce l'ha e ne abbia parlato male e che non lo usi.

            maxevy effettivamente non ho sentito nessuno che ce l'ha e ne abbia parlato male e che non lo us

            presente ho un philips ma l'ambilight non lo uso mai 🙂

            • maxevy ha risposto a questo messaggio

              giulio21 presente ho

              Ottimo 😁 a parte le battute... Io sono amante della visione al buio totale e surround con volume adeguato 🤣🤣🤣🤣 ma deduco che non trovi questo coinvolgimento con Ambilight...anche perché chi dice che è come al cinema non trovo questo raffronto adeguato ....al cinema è tutto buio🤔🤔🤔

                DottorG beh,sulle scene scure lbiligjt si spegne proprio perché segue i colori riprodotti a pannello,l'effetto che da (cerca di dare) è quello di estendere i colori riprodotti a pannello

                maxevy deduco che non trovi questo coinvolgimento con Ambilight

                si esatto però è molto soggettivo, tieni conto che il mio tv è all'interno di un mobile quindi l'effetto è distorto, e tutta questa luce attorno non so bisogna farci molta abitudine... alla fine lo uso senza ma a me come ti dicevo interessava la funzione che al cambio canale vedo il programma attuale e quello dopo che su tutti gli altri tv non c'è

                Oled (e consiglio panasonic) tutta la vita!

                ti posso dire che lato sw lg per quanto mi riguarda è imbattibile, panasonic e gli altri sono un pochino indietro. Come qualità video invece credo che panasonic sia leggermente meglio se non al pari di lg samsung e sony. Che che ne parlino bene, sony a me non piace... ho diverse tv in ufficio e tutta questa qualità non la vedo. Ma soprattutto i top costano uno sproposito. Come telecomando vince ancora lg (samsung purtroppo ha adottato una politica "al risparmio", e per quanto i telecomandi siano molto fighi sono un pò scomodi da usare, sony ecc non ne parliamo proprio)
                ti posso consigliare la serie cs6la (lg) e la jz1000 di panaosnic, nonchè la z980. Tutte serie ottime 65 pollici oled

                Allora, qualcuno storcerà il naso ma la scelta alla fine ricade su questi modelli

                Philips 65OLED707
                Philips 65OLED807

                LG 65C26LD
                LG 65G16LA

                Ho letto che Philips su alcuni modelli (credo 807) monti i pannelli EX , nonostante siano LG è arrivata prima di loro a montarli, mentre su un articolo ho letto che su alcuni monterebbe gli EVO. Ora il problema è che se guardo le schede Philips da questo non si evince il tipo di pannello. Qualcuno sa con certezza che pannelli montano i 2 Philips.

                Grazie

                  maxevy Senza offesa, ma quant'è brutto il telecomando della Philips? 🤣
                  Quel colore grigio è inguardabile, sembra il telecomando del tv a tubo catodico di 20 anni fa...

                  maxevy

                  sono ottime TV, ognuna con i suoi pro e contro, C2 ha il rapporto qualità / prezzo migliore, Philips 807 ottimo e sopratutto se piace c'è l'ambilight...

                  Dalla lista G1 non ha senso, al momento è disponibile sul mercato LG G2 tra l'altro in promo da molto e con il pannello garantito 5 anni contro il burn-in grazie al sistema di raffreddamento dotato di lastra dedicata...
                  lo troverai in commercio ancora per pochi mesi perche poi verrà sostituito da G3 con sistema di microlenti e picco luminoso fino a 2000 nits, ma costerà decisamente di più sopratutto al lancio e senza offerte.

                  • [cancellato]

                  maxevy 20% Canali Tv digitali

                  A parte che non mi piace l'Ambilight (visto in funzione in casa da parenti) tieni presente che i Philips sono tra i più problematici in quanto a compatibilità con la tecnologia ibrida HbbTV attuale, se interessa.
                  IMHO, Oled LG senza ombra di dubbio.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile