Ciao..... devo cambiare la TV poichè la mia Hisense dopo 6 anni mi ha lasciato.....

La mia indecisione è tra un 65 Oled o un 75 LCD , nel senso che in base al budget è questo che posso prendere (imposto anche dalla moglie).

La tv la uso cosi

70% Netflix - Sky - Prime
20% Canali Tv digitali
10% PS4 PRO

Ora è meglio un OLED o un LCD più grande ?.......
Come marche sono indeciso tra LG e Philips..... LG per la qualità del processore grafico Alpha9 e la stabilità dell'intero sistema e la funzione Gallery Design, Philips per l'AMBILIGHT.

Voi a parità di prezzo (simili lo so non sono proprio uguali ma per un 77 Oled dovrei chiedere il divorzio 😉 ) predereste un OLED 65 o un LCD da 75 e quali marche?

Faccio presente che la sala non è molto luminosa, è grande ma dando su un portico non entra mai la luce diretta e a volte di giorno devo accendere la luce.

Distanza dalla TV
Divano circa 5 metri
Tavolo da pranzo 2 metri

Ecco l amia gloriosa TV....anzi defunta tv

Grazie

    Se scrivessi il budget che hai a disposizione sarebbe molto più facile consigliarti.
    Detto questo, se te lo puoi permettere visto l'utilizzo che richiedi io direi oled senza dubbio.

    • maxevy ha risposto a questo messaggio

      geranom Se scrivessi il budget che hai a disposizione sarebbe molto più facile consigliarti.

      Diciamo che il budget imposto dalla moglie non dovrebbe andare oltre le 1500/1700.

        maxevy io ti consiglio philips però l'oled si ferma a 65 pollici

        • maxevy ha risposto a questo messaggio

          giulio21 io ti consiglio philips però l'oled si ferma a 65 pollici

          E' il mio grande dubbio....... molti dicono che LG con i nuovi pannelli EVO sono nettamente migliori , di PHILIPS mi piaceva AMBILIGHT e che ha ANDROID TV....avendo cmq tutta la casa googolizzata .....

          Però hai visto la parete (la foto in alto) credo che non renda al massimo per AMBILIGHT.... prima la tiv era con la parete imbiancata e il led anche i vari colori si vedevano bene, ora con l'effetto a mattoni (veri) ne ha guadagnato la sala ma l'effetto led della tv è diminuito enormemente ....

            maxevy si infatti è vero se fosse bianco sarebbe meglio, e allora vai di LG, il bello di Philips è che al cambio canale della tv appare il programma attuale e quello successivo mai comprerei una tv senza questa funzione

            maxevy Nei settaggi dell'Ambilight è possibile scegliere il colore della parate per massimizzare al massimo l'effetto anche sulle pareti colorate.

              centouno ecco avevo quasi una certezza........😂 ma cè un'impostazione anche per piastrelle/mattoni multicolore... nel senso che dalla foto non si nota molto, ma i colori sono vari tutti tendenti al color sabbia di fondo, ma si va da un rosso al bianco. Non vorrei che il Multicolore va bene ma per pareti di colore uniforme.

              Devo provare a scaricare un manuale per vedere.....

                maxevy Non ne sono sicuro ma credo ci sia solo l'opzione colore di fondo, almeno sulla mia The One di 1 anno fa, non so se sui modelli più recenti hanno aumentato i setup disponibili.
                Le mie pareti sono gialle con effetto spugnato e l'Ambilight rende perfettamente.
                Onestamente se dovessi cambiare TV e prenderne uno senza Ambilight sarei in difficoltà, dopo averlo provato si diventa dipendenti.

                • maxevy ha risposto a questo messaggio
                • maxevy ha messo mi piace.

                  OLED SONY da 65" tutta la vita... O al massimo Panasonic. Poi LG.

                  centouno Ambilight sarei in difficoltà, dopo averlo provato si diventa dipendenti.

                  Ok ma devi avere la possibilità di vedere il film o altro al buio o con luce soffusa..... ecco questo per me è un problema.... in salone rimane sempre una luce accesa di sera , non forte ma tanto da illuminare la stanza, Diciamo invece delle solite 6 lampade da 9W led ne è accesa solo una..... io lo sfrutterei quelle poche volte che sono da solo a guardarla e che sfrutterei Ambilight e Surround 5.1...... ma purtroppo capiterà 1/2 volte al mese 😪

                  Mi ispira molto l'Ambilight dai video postati sembra molto coinvolgente.....

                  Sicuramente l'Ambilight rende molto di più al buio o con le luci soffuse, ma anche con la stanza illuminata ha il suo perchè. Si può aumentare o diminuire l'intensità dell'effetto a piacimento per compensare la luminosità della stanza.

                  • leo108 ha risposto a questo messaggio

                    centouno se poi uno vuole esagerare può prendere delle lampade che si collegano al TV ambilight per creare un effetto che, per me, è spettacolare, ma non piace a tutti
                    https://youtu.be/gfeVKEiNwsw

                    maxevy Intanto tutta la vita OLED, lascia stare gli LCD su ampiezze così grandi, te ne pentiresti amaramente. Per il resto, io preferisco i nuovi pannelli EVO LG (che ok non avranno l'ambilight del Philips) però la qualità del pannello è senza eguali. Alla fine se vuoi l'effetto luce soffusa dietro al TV potresti comprare dei LED a parte da mettere attorno al TV.

                      giuse56 Non discuto sulla qualità degli OLED LG, anche se bisogna sempre considerare il budget a disposizione. Per i LED da mettere attorno alla TV anche NO, non sono nemmeno paragonabili all'Ambilight e poi dopo aver comprato un OLED da migliaia di € ci si riduce a mettere 4 LED dietro al TV?
                      Piuttosto il kit hue ambilight, tutto il resto non è nemmeno da prendere in considerazione.
                      Purtroppo a mio avviso chi non ha mai provato l'Ambilight è convito che 4 strisce a LED facciano lo stesso effetto, niente di più sbagliato, può piacere o meno e su quello siamo tutti d'accordo, ma non cadiamo nell'errore di mettere sullo stesso piano le 2 cose.

                        centouno Io l'ho provato l'ambilight di Philips, e posso confermare che è uno spettacolo perché il gioco di luci dà quell'effetto di immersività in più, effetto cinema.
                        Questo potrebbe essere un buon TV OLED della Philips

                        Però a mio parere scendere su un tv così ampio a LED rispetto OLED solo per l'ambilight non ha senso. Invece se il pannello è OLED+ Ambilight allora ha senso.

                        Premesso che io ho un OLED Panasonic e che l'ambilight l’ho visto solo nei centri commerciali, non è un po’ un controsenso?
                        Cioè uno compra (o dovrebbe comprare) un OLED per godersi i film al buio, con le lucine dietro stile albero di Natale non si perde un po’ l'immersione? 🤔

                        • leo108 ha risposto a questo messaggio

                          Intanto grazie a tutti... sicuramente punterò ad un OLED visto che lo uso soprattutto per vedere film in 4k dalle varie piattaforme e quasi nulla di digitale terrestre.

                          centouno Piuttosto il kit hue ambilight.
                          Si l'ho visto e non e per niente male, leggendo varie recensioni ne parlano bene, anche chi ha il Philips.

                          Poi se meglio o no la funzione Ambilight come per ogni altra cosa, ed è giusto che sia così, è molto personale può piacere o no....anche se per ora effettivamente non ho sentito nessuno che ce l'ha e ne abbia parlato male e che non lo usi.

                            maxevy effettivamente non ho sentito nessuno che ce l'ha e ne abbia parlato male e che non lo us

                            presente ho un philips ma l'ambilight non lo uso mai 🙂

                            • maxevy ha risposto a questo messaggio

                              giulio21 presente ho

                              Ottimo 😁 a parte le battute... Io sono amante della visione al buio totale e surround con volume adeguato 🤣🤣🤣🤣 ma deduco che non trovi questo coinvolgimento con Ambilight...anche perché chi dice che è come al cinema non trovo questo raffronto adeguato ....al cinema è tutto buio🤔🤔🤔

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile