Allora cerco di rispondere a tutti in qualche modo.
Stavo cercando una soluzione per ascoltare i miei file salvati in locale, da remoto tramite ios.
Possibilmente niente vpn, che già uso, ma che ios abbatte spegnendo lo schermo.
Alla fine sono riuscito a farlo con plex, sbloccando la funzione a 5,99 euro sull’app.

Tutto contento decido quindi di attivare il server su un mini pc (consumo in idle di circa 5w) , con os linux mint, ma su linux mint non riesco ad aggiungere file da disco fisso esterno usb, solo roba in locale.
Allora ci sbatto sopra windows 10 e riesco finalmente a condividere dal disco via usb, ma adesso non riesco a esporre il server su internet (cosa che riusciva tranquillamente sul mio pc principale e su questo mini pc quando c’era installato linux mint)
Insomma, piano piano ci arrivo 😂

Inutile dire che ho già attivato il port fowarding, aggiunto le regole al firewall ma niente, rimane esposto una 20ina di secondi, poi va offline.
Ho già provato, ovviamente per prova, a impostare il mini pc come exposed host sul router e a disabilitare il firewall, ma il comportamento rimane il medesimo.
Domani proverò a reinstallare da capo plex a vedere se ho fatto qualche cappellinata 😂
Aggiungo che ovviamente dispongo di ip pubblico con pianeta aruba 😂

  • Juza ha risposto a questo messaggio

    rapie00 disco esterno usb collegato 24/7 (box senza ventola immagino e hard disk generico). Orrore 😅!

      Juza mah,sinceramente è una soluzione che uso su fritzbox,dopo 10 minuti si disattiva. Sono anni che lo uso e va benissimo. Perché non ti convince?

      • Juza ha risposto a questo messaggio

        leo108 forse perché hard disk generici (non ad uso nas o videosorveglianza) non sono pensati per funzionare 24/7 in un box usb? Opinione mia ovviamente

        • leo108 ha risposto a questo messaggio

          Juza che non siano pensati per quell'uso hai ragione,ti dico che personalmente non ho mai avuto problemi,probabilmente perché comunque dopo 10 minuti di inattività si spegne completamente il disco per riaccendersi solo nel caso lo si vada a richiamare. Uso un Toshiba da 50€ da 1TB, naturalmente in copia speculare con un disco su PC che sincronizzo per la doppia copia

          • Juza ha risposto a questo messaggio
          • Juza ha messo mi piace.

            leo108 diciamo che lo spegnimento per inattività deve essere supportato sia dal router (o pc) che dal box e non è detto che con alcune combinazioni funzioni il risveglio. Nel tuo caso sei fortunato.

            Come ti è stato consigliato, Plex+Plexamp! Se non vuoi esporre porte su internet, fatti un subnet router con Tailscale ed accedi dal cellulare in VPN sulla tua rete locale.

            Juza il disco si disattiva dopo qualche minuto di inutilizzo e si riattiva appena accedi da remoto

            Comunque alla fine ho risolto e funziona tutto alla grande!!!
            Devo provare plexamp!!

            Edit aggiungo: plexamp ha bisogno del pass, ma ho scoperto prism che è un ottimo player che si collega al server plex e mi sembra addirittura meglio dell’app nativa almeno per quanto riguarda l’ascolto musica, in più si risparmiano i 5,99 euro richiesti da plex app per sbloccare lo streaming audio

            Permettimi di suggerirti l'acquisto di un NAS synology (o in seconda scelta QNAP).

            Non meno di 2 bay, usi gli hard disk per la tua musica e dall'esterno ti ci colleghi con la sua app "DS Audio" (per iOS o Android) o tramite web browser.

            Nessuna spesa ricorrente, solo il costo di acquisto iniziale dell'hardware.

            • rapie00 ha risposto a questo messaggio

              nushuth è un acquisto a cui avevo già pensato, anche per tenere una copia di backup del mio pc, ma sono un po ragno e non mi piace spendere soldi si sarà capito 😂

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile