Buonasera.
Chiedo cortesemente se qualcuno mi sa dare una spiegazione o soluzione.
Connettendo un HD esterno da 3TB (già formattato in EXFAT) sulla porta USB del router ILIAD box, il PC (Windows 11) perde la connessione WI-FI con il modem stesso e non riesco più a ristabilirla fino a che non scollego l'HD.
HD esterno su ILIAD box e perdita di connessione WIFI
Sandar utilizzi usb 3.0? prova con usb 2.0.
La usb 3.0 può infatti interferire il wifi 2.4GHz se non c'è un'adeguata schermatura (il problema potrebbe essere lato modem, lato cavo usb 3.0 o lato adattatore sata -> usb 3.0)
In realtà (ci sto lavorando proprio ora) c'è un'evoluzione.
Attualmente tutto sembra funzionare.
Confermo che sto usando USB 3.0.
L'unica cosa che ho fatto è la procedura di associazione e configurazione dell'HD attraverso rete cablata e il riavvio del modem.
Considero quindi chiusa e risolta la richiesta (non so se devo scrivere o fare qualcosa di particolare).
Ti ringrazio comunque per l'aiuto!
Sandar Probabilmente, facendo le tue prove, avrai solo spostato di qualche centimetro l'hd allontanandolo dal router. Se usi la connessione usb3 ci sono altissime probabilità di mandare in saturazione i canali WiFi a 2.4 Ghz e di conseguenza i vari dispositivi WiFi non riescono a collegarsi al router.
Sandar
Io continuo ad avere gli stessi problemi
2.4 gHz salta se collego un hard disk anche se lontano dal modem
Ho provato anche con una banale Memory USB 3.0 da 128gbmaniente, si scalda in modo impressionante e la 2.4 va fuori
Puoi spiegarmi esattamente tu cosa hai fatto, magari passo passo?
ExPattinatore
Non ho fatto nulla, oltre a quanto scritto.
Semplicemente ho inizialmente collegato il PC al router con un cavo di rete e ho fatto tutti i passaggi richiesti in "modalità cablata".
Dopodiché ho collegato il PC, riavviato il router, e il tutto sembra funzionare.
In realtà, devo dire che se tento di inviare dal PC al router, tramite WiFi, dei file particolarmente pesanti, per poterli memorizzare, l'operazione è estremamente lunga e spesso non va a buon fine. In altri termini, per trasferire file pesanti è opportuno un collegamento fisico con cavo di rete. Probabilmente, se un PC avesse la banda dei 5 GHz sarebbe possibile un buon trasferimento anche in WiFi.
Grazie, proverò subito
Salve,ho lo stesso identico problema qualcuno lo ha risolto oltre l'unico utente che ci è riuscito?
Qualcuno sa qual'è la dimensione massima dell'hard disk collegabile alla iliadbox. Ho cercato in internet ed ho anche contatto Iliad ma non sanno darmi questa informazione.
Grazie