Ormai sia le pellicole che le pellicole in vetro sono inutili se il cellulare ha un buon vetro (gorilla glass). Oltre a creare problemi con il sensore di impronte sotto lo schermo (non in tutti i casi) trattengono anche un sacco le ditate e infine non offrono una reale protezione, se il cellulare cade sbattendo un angolo o finendo su una cosa appuntita molto probabilmente lo schermo si romperà con o senza pellicola.
Pellicole in"vetro" per smartphone
- Modificato
Juza Non è magia, è la carica elettrostatica.
alessio00 infine non offrono una reale protezione, se il cellulare cade sbattendo un angolo o finendo su una cosa appuntita molto probabilmente lo schermo si romperà con o senza pellicola.
Ma se qualcuno pensa che lo protegga dalle cadute, semplicemente crede una cosa errata. È una protezione contro i graffi, e quelli si fanno anche sui gorilla glass.
supremo su qualsiasi vetro sul quale passano solo polpastrelli e panni per pulizia di lenti usa e getta? Una carica elettrostatica (sul vetro poi?) abbastanza forte da fissare permanente due superfici attiterebbe il pulviscolo atmosferico bel raggio di almeno 50 cm. Manda una mail a spigen per sapere come si fissano le pellicole e vediamo cosa ti rispondono. Ripeto senza polemica.
- Modificato
Juza su qualsiasi vetro sul quale passano solo polpastrelli e panni per pulizia di lenti usa e getta?
Cioè voi non mettete anche semplicemente il telefono in tasca? Lo tenete fermo sul tavolo?
Cmq è una scelta personale usare una pellicola oppure no.
Sul fatto che ci sia un collante sulle più classiche delle pellicole, sei tu che devi dimostrarlo, non io dimostrare che la terra non è piatta :p
- Modificato
supremo io la so già la risposta. Del resto è molto più probabile che si graffi la pellicola del vetro dello smartphone perché è molto più resistente. Comunque il termine "senza residui" che piazzano nelle descrizioni delle varie pellicole dovrebbe far pensare... in aggiunta se fossero ad adesione elettrostatica (con tutti i dubbi sulla tenuta etc) lo specificherebbero
supremo libero di mettere tutte le pellicole che vuoi ma uno strato di un qualche tipo di "colla" c'è sicuro. Su alcune marche c'è anche un immagine della stratificazione della pellicola in vetro in cui c'è scritto chiaramente "resina siliconica" su uno strato
- Modificato
supremo c'è un adesivo dietro ogni pellicola, che sia di vetro o di altro materiale, adesivo pronto o attivato da un solvente che ne faciliti il posizionamento prima che inizi a fare presa
@Juza non sono mai rimaste tracce di adesivo sui display dei miei smartphone e il trattamento oleofobico non è stato compromesso
Se preferite usare lo smartphone senza pellicole e vetri siete liberi di farlo, ma non venite qui a scrivere che sono inutili, perché non è vero.
Sulla storia del Gorilla Glass che non si graffia, scusatemi (ma mi sembra una grandissima, stron***a ). Io le pellicole le metto sempre, per prevenire i graffi. Ed i graffi si creano eccome, cadute per terra, spigoli, unghie, tache dei pantaloni, bottoni di pantaloni, cadute con scivolata sull'asfalto e potrei continuare. Secondo voi non si graffia il telefono? O banalmente con le chiavi in tasca?