• FTTH
  • Quale operatore scegliere?

Pranci L'IP pubblico non serve per giocare comunque, è una credenza popolare completamente sbagliata, e se utilizzi IPv6 (che Spadhausen fornisce) gli IP pubblici sono sostanzialmente illimitati.

Pranci se vuoi un operatore in passivo andrei di w3(dipende se vuoi avere vincoli)c'èanche la absolute pero il modem lo devi mettere tu,se invece vuoi un operatore più piccolo dimensione,aruba,go non sono affatto male,dipende però da cosa cerchi ipv6 ecc

Pranci L'IP pubblico essendo una risorsa rara, è a pagamento. Di base forniamo IPv6 che ti permette di giocare senza alcuna restrizione! Se usi il tuo router + IP Pubblico sei sempre a 29,90 € i.i.
La raccolta è a BOIX a Bologna o MIX Milano.

solaris l'assistenza non e' delle migliori , con i piccoli si paga tutto e di piu per avere comunque di meno , prestazioni della linea inferirori rispetto ad una linea in passivo, e l'assistenza comunque non e eccellente anche riguardo ai piccoli isp,puo essere che sono piu vicini ai clienti avendo a che fare con un numero di clientela inferirore rispetto ai big

Questo non è assolutamente vero, non so su che basi fai queste affermazioni, senza alcuna fonte o riferimento concreto.
Pagare di più per avere di meno? Ma dove?
L'assistenza è solitamente il fiore all'occhiello per gli operatori medio-piccoli (come noi), puntuale e rivolta completamente al Cliente, proprio per evitare ciò che accade con i soliti operatori nazionali. Noi ad esempio facciamo lunedì-venerdì 9-18 e sabato 9-13 con un TECNICO vero, non un mero operatore che solo risponde al telefono e apre i ticket...
L'operatore medio-piccolo fa di tutto per avere realmente cura dei Clienti, e un servizio di assistenza come sopradescritto, ha un costo ed è uno dei valori aggiunti che abbiamo anche noi, e per il quale il cliente paga.

@Bast non so chi sia questo mrnapocapo e non vedo nemmeno il motivo di fare tale affermazione dicendo che io sia la stessa persona
@giuse56 Sulla base del fatto che un servizio in passivo e' nettamente migliore di un servizio in open stream oltre al fatto che un azienda multinazionale come tim ha una migliore infrastruttura di rete rispetto ad un operatore che vende in open stream.
@D3de nel 99 percento dei casi il passivo e' migliore di open stream. @Luigi005
@maggiore81 non vi e' alcun reale ragione di passare con un operatore piccolo che rinvende lo stesso servizio in open stream al doppio del prezzo rispetto ad un big che rivende lo stesso servizio in passivo ma alla meta del prezzo. Un assistenza amichevole non giustifica pagare piu del doppio per avere lo stesso servizio.

    solaris Io voglio pensare tu sia ironico e sia una burla. Riusciresti a portare dati concerti alla prova di quello che dici? A vedere i feedback e le problematiche mediamente presenti sul forum sembra quasi la dimostrazione dell'opposto. Detto questo non vorrei portare avanti la questione inquinando ulteriormente un topic il cui scopo era ben diverso dal discutere BIG vs "Minori".

    giuse56 fammi capire, uno non puo dire una opinione personale che e' in disaccordo con quella altrui che deve essere bloccato?
    @ElCresh Un operatore big ha una rete di trasporto , routing e backauling migliore rispetto ad un piccolo operatore . La rete su open stream viene condivisa tra vari operatori, mentre in passivo la rete viene condivisa solamente tra gli utenti dello stesso operatore, ed inoltre in passivo l'operatore ha totale controllo dei propri apparati di rete . Non sto parlando di assistenza che non e' una dei punti di forza di un big

      giuse56 l'avete smutato?

      La sospensione era temporanea, vediamo quanto dura desospeso.
      Sembra non aver preso atto delle note della sospensione.

      solaris non giustifica pagare piu del doppio per avere lo stesso servizio.

      Ma più del doppio quando?

        andreagdipaolo io sto semplicemente esprimendo un opinione personale basata sul fatto che un operatore che vende in passivo e' in grado di offrire un miglior servizio rispetto ad uno in open stream, oltre al fatto di avere una migliore infrastruttura di rete come routing, proprie dorsali. Non faccio nomi ovviamente, ma vi sono operatori in open stream dove si paga pure 20 euro in piu per lo stesso servizio che offre un operatore big

          solaris dove si paga pure 20 euro in piu

          E falli sti nomi perchè se no non ti crede nessuno.

            gabbo-1234- Vabbè si capisce subito che sta parlando dell'offerta 10G Tim vs quella di Dimensione. Dove una costa 35/mese (mi correggo costa 40 euro adesso, anche tim ha aumentato i prezzi dell'offerta) e l'altra 60/mese. Ma è tutto diverso lì, lui taglia corto perchè gli interessa elogiare Tim ed altri ISP che fanno passivo. Indipendentemente da cosa vendono gli altri ed eventuali plus/differenze ma vabbè...
            Penso che si sia capito che tipo di persona è, mi sembra la reincarnazione di tante cose

              solaris un operatore che vende in passivo e' in grado di offrire un miglior servizio rispetto ad uno in open stream

              E' in grado, potenzialmente, ma all'atto pratico lo fa (offre un migliore servizio)? Vodafone è forse un classico caso: tutto proprietario e raccolta / trasporto locale con tante pecche (millisecondi), e se non usi i loro apparati auguri col supporto.
              Anche servizi più "meritevoli" nel feedback degli utenti, come Sky WiFi, offrono un servizio "migliore" all'atto pratico, o uguale a quello dei buoni operatori in Open Stream?

              Tu puoi anche metterti in lista per una Pagani Utopia, ma a giugno 2023 in centro a Bologna andrai a 30Km/h come le Panda.
              Se puoi esemplificare o portare pezze d'appoggio è meglio per tutti, si impara: per ora con le parole usate stai solo buttando polvere negli occhi di chi legge.

                Vabbe' dai, è ovvio che questa discussione non vada da nessuna parte: l'op forse è sparito e forse no, e il nickname qua sopra scrive solo perché gli si risponda qualcosa. Se date un'occhiata alle due discussioni che avevo linkato sopra vi diventa evidente quale tecnica usi.

                giuse56 Forse perchè Dimensione gli faceva "solo" 5Gbps 🙃

                • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                  Beh allora noi come Dimensione come altri medio piccoli secondo lui possiamo anche chiudere... pagare più del doppio.. ma forse non sa il lavoro che c'è dietro a fare l'operatore. Ma cosa scriviamo a fare... beh si potremo fare: linea costa 20 euro. Assistenza 10... visto che l'assistenza è proprio il principale valore aggiunto che si paga quando si sceglie un medio-piccolo operatore di solito.

                    mark129 non sto buttando alcuna polvere, sto semplicemente parlando di teconologie e di infrastruttura di rete. Vodafone ha un ottima rete di trasporto, tanta banda in backhauling e tanta banda sulle dorsali cosi come sky wifi, Windtre. Purtroppo il supporto dei big quando hai il tuo router e' abbastanza carente, ma ma se c'e un problema sulla rete non possono che non intervenire per risolvere il guasto. Un operatore piccolo che rivende un servizio in open stream a piu del doppio rispetto ad uno big, facendoti pagare qualsi cosa non coviene rispetto ad uno big dove paghi la meta per avere una rete migliore.
                    gabbo-1234- Non faccio nomi perche' non si possono fare.
                    @giuse56 40 vs 60 euro per avere solo ip pubblico statico , andare in open stream e dover pagare il voip a parte non conviene
                    @Bast quale tecnica uso? Semplicemente ho detto una mia opinione che conviene fare scegliere un servizio passivo i con un operatore big rispetto ad uno piccolo in open stream.
                    andreagdipaolo non sono mai stato con dimensione, non sono nemmeno coperto da open fiber. sono sempre stato con tim e recentemente ho fatto il contratto da 10 gbps,
                    maggiore81 infatti nulla giustifica pagare di piu, tra cui voip a parte, per magari avere una assistenza piu friendly rispetto ad un big, ipv6 e ip pubblico statico.

                      solaris ma se c'e un problema sulla rete non possono che non intervenire per risolvere il guasto

                      questo lo pensi tu, intervengono nei modi e tempi che più gli aggradano che ovviamente possono anche non combaciare con il desiderio del cliente. Potrei citare innumerevoli thread, da TIM che satura periodicamente su Sparkle, WindTre e le saturazioni kit VULA in giro per mezza Italia di anni fa ad ora che non riesce a fare la quadra con gli ONT, vodafone che proprio ultimamente sta facendo lavori sulle proprie aggregazioni e che cappa quando non ha banda... potrei continuare, ma dimostra semplicemente che anche il big non tiene la sua rete a livelli eccelsi, altrimenti non saremo qui a parlare di altri ISP no?

                      solaris infatti nulla giustifica pagare di piu, tra cui voip a parte, per magari avere una assistenza piu friendly rispetto ad un big, ipv6 e ip pubblico statico

                      tutto ciò è ovviamente tua opinione e puoi fare quello che vuoi con le tue connessioni.
                      Pensa invece, se non fosse per un piccolo provider che invece fa rete da zero forse non avrei nemmeno la mia FTTH a Londra o dovrei stare su quei debosciati di Openreach con 100Mbps in upload, mentre il mio piccolo insignificante e sconosciuto ISP mi da una bella simmetrica...

                        x_term vodafone che proprio ultimamente sta facendo lavori sulle proprie aggregazioni e che cappa quando non ha banda

                        Per non parlare delle latenze in Sud e Isole quasi sempre superiori a gran parte della concorrenza, inclusa Open Stream

                          x_term dipende dal tipo del problema, se vi e' un problema generalizzato non possono che non intervenire in tempi rapidi La saturazione puo succedere su tutti gli operatori. non a caso si trattano di reti best effort e non di reti dedicate. Sul vula si sa che satura dato che danno a disposizione 10 gbps da condividere tra i vari operatori.Ovviamente meglio un piccolo isp su rete proprietaria piuttosto che un big su open stream. Ho alcuni amici che hanno vodafone fibra ftth le latenze non sono cosi pessime, una latenza sui 15 - 20 ms e accettabili, poi parliamo sempre come detto di linee best effort shared e non di linee dedicate

                            solaris Non faccio nomi perche' non si possono fare.

                            Questa è una fesseria, come il fatto che i big sono meglio dei piccoli isp. Comunque se a te piace passare le tue giornate al telefono a capire perchè la linea va a velocità dimezzata rispetto al giorno prima sei libero di andare con un big.

                            andreagdipaolo Ah capisco la sua frustrazione allora, è dovuto al fatto che ha avuto una delusione con una linea che non gli raggiungeva i 10 Gbps sempre in best effort senza BMG a 2 spicci al mese...
                            Poverino... Ma poi con 5 Gbps non si può neanche navigare, dovresti saperlo meglio di me Andrea. Ormai per poter aprire una pagina web ci vuole la 100 Gbps! Mentre per vedere una streaming in 4k forse non basta 1 Tbps 😂😂

                            @andreagdipaolo ti sei sbagliato su solaris? Perché qua afferma che non ha mai fatto Dimensione:

                            solaris non sono mai stato con dimensione, non sono nemmeno coperto da open fiber. sono sempre stato con tim e recentemente ho fatto il contratto da 10 gbps,


                            solaris 40 vs 60 euro per avere solo ip pubblico statico , andare in open stream e dover pagare il voip a parte non conviene

                            A livello economico, ovviamente conviene altro. Lato assistenza, rete e peering/transiti ho un dubbio, un forte dubbio. Alcuni big sono davvero pessimi al sud Italia. Forse solo al Nord si può chiudere un occhio.

                            andreagdipaolo Per non parlare delle latenze in Sud e Isole quasi sempre superiori a gran parte della concorrenza, inclusa Open Stream

                            Con Vodafone confermo che le latenze dal sud Italia sono pessime, così come anche quelle di Vodafone (sto parlando in entrambi i casi di FTTC TIM, anche se la tecnologia di accesso non preclude latenze peggiore o migliore, perlomeno in certi contesti).
                            Non mi è chiara l'ultima parte. In che senso anche le Open Stream? Secondo tutti gli ISP che si affidano ad Open Stream hanno latenze più elevate degli altri? Perché io da quando ho dimensione ho solo migliorato le mie latenze, rispetto alla precedente FTTC Tim. Rispetto alla FTTC VULA Wind3 invece non lo so, perché era davvero ottima quella linea però vabbè.

                              solaris Vodafone ha un ottima rete di trasporto

                              Come questa? MassimilianoBush
                              O come Venezia - Milano 30ms (esperienza personale)?
                              La mia impressione è che tu parli senza avere una comprensione autentica: come direbbe Heidegger, sono chiacchiere.
                              Che Vodafone non sia un operatore-fuffa è un conto, che la sua tecnologia dia attualmente vantaggi pratici agli utenti ancora lo devi mostrare.

                              solaris non coviene rispetto ad uno big dove paghi la meta per avere una rete migliore.

                              Il prezzo, dipende: generalmente i grandi operatori offrono tariffe che possono risultare convenienti, che alla convenienza si accompagni una migliore resa per via di una asseritamente migliore tecnologia, vedi sopra: ancora lo devi mostrare (coi numeri, non con le opinioni che puoi legittimamente mantenere).
                              Tralascio la solita tiritera che TIM, Wind, Vodafone, Fastweb rimodulano di continuo, o che TIM e Wind hanno introdotto pure l'incremento del prezzo automatico ogni anno.

                              Detto questo, concordo con altri: non c'è sbocco, ti lascio alle tue convinzioni anche se per me hanno diverse pecche.

                                giuse56 io sono sempre stato cliente tim , su ex rete flashfiber , come gia detto da me ancora non arriva l'ftth di open fiber. Con tim non vado a meno di 6 gbps durante le ora di punta, pago 34,90 per una linea in fibra compresa di linea voip,non mi posso lamentare. Sono stato pero con un operatore piccolo nella casa di villegiatura un certo geny communications, si pagava piu del doppio per una rete pessima. Magari la lamentela di tale persona era giustificata dal fatto che pagava di piu per un servizio in open stream per andare sui 3-4 gbps mentre invece c'era un operatore che offre lo stesso servizio alla meta del prezzo e riuscendo ad offire prestazioni migliori. Ovvio che sono reti best effort e non reti dedicate e per questo e' meglio un big su rete proprietaria piuttosto che un operatore in open stream. Io pensavo che stavi parlando di latenze sulla rete ftth, perche come gia detto diversi miei amici che hanno vodafone e altri operatori big in ftth non hanno problemi di latenze,alcuni hanno lamentato problemi di latenza durante la sera comunque. Mai afferamato che latenze di un operatore in open stream fossero maggiori rispetto ad un operatore in passivo. Pero vorrei concludere qua il discorso in quanto ormai siamo in ot, e per una semplice opinione il discorso si e' trasformato dal dare un consiglio ad un signore su quale operatore scegliere a operatore passivo vs open stream chi e' migliore.
                                mark129 che dire alcuni amici miei hanno comunque avuto questo problema di latenze durante la sera, alcuni hanno avuto latenze pure di 38 ms. Sicuramente la rete avra molto traffico ed avra problemi di congestione, comunque riescono ad avere i 2gbps pieni. Vodafone non usa alcuna tecnologia diversa da altri operatori in passivo, vende in passivo su gpon come fa wind, tim. I big che vendono su passivo riescono ad offire una migliore linea rispetto ad un operatore in open stream, per un buon prezzo

                                  giuse56 ti sei sbagliato su solaris?

                                  Sono tutte supposizioni, non ci sono errori o verità.
                                  E le indagini, quando le facciamo, le facciamo in privato.

                                  giuse56 Non mi è chiara l'ultima parte. In che senso anche le Open Stream?

                                  Nel senso che Vodafone ha latenze più alte dei concorrenti, incluso Open Stream.
                                  Da nessuna parte dico che Open Stream ha latenze più alte di Vodafone, semmai il contrario.

                                    andreagdipaolo

                                    andreagdipaolo Sono tutte supposizioni, non ci sono errori o verità.
                                    E le indagini, quando le facciamo, le facciamo in privato.

                                    Ah ok e non ci sei andato lontano infatti:

                                    solaris Sono stato pero con un operatore piccolo nella casa di villegiatura un certo geny communications, si pagava piu del doppio per una rete pessima. Magari la lamentela di tale persona era giustificata dal fatto che pagava di piu per un servizio in open stream per andare sui 3-4 gbps mentre invece c'era un operatore che offre lo stesso servizio alla meta del prezzo e riuscendo ad offire prestazioni migliori.

                                    andreagdipaolo Nel senso che Vodafone ha latenze più alte dei concorrenti, incluso Open Stream.
                                    Da nessuna parte dico che Open Stream ha latenze più alte di Vodafone, semmai il contrario.

                                    Ah ok, adesso ho capito. Si in linea di massima è così.

                                    solaris Capisco il tuo disappunto e la tua esperienza. Ed hai fatto bene se l'hai ritenuto giusto, passare a TIM per avere una linea migliore. Però tu (come hai detto) hai provato un solo ISP in Open Stream (non quelli del forum) quindi quando li denigri così liberamente, affermando di preferire i big, senza aver provato quei determinati ISP è un po' too much. Soprattutto se lo scrivi in ogni thread costantemente e con un tono non proprio da consiglio ma quasi da imposizione. Puoi continuare a consigliare altri ISP ai più piccoli però sei pregato di farlo in modo corretto e con toni più educati. Grazie.

                                    solaris Sulla base del fatto che un servizio in passivo e' nettamente migliore di un servizio in open stream oltre al fatto che un azienda multinazionale come tim ha una migliore infrastruttura di rete rispetto ad un operatore che vende in open stream

                                    Bella storia, proprio per questo Vodafone è tipo uno dei peggiori ISP sulla faccia dell'Italia e prende sberle pure dal peggiore in OpenStream.
                                    Però Vodafogn ha il passivo eh, mi raccomando, come se su quello non si potesse avere saturazione.

                                    solaris nel 99 percento dei casi il passivo e' migliore di open stream

                                    Fonte: ammiocuggino che lavora in qualche ISP con il supporto gestito da chatgpt sotto alcol

                                    solaris Un operatore big ha una rete di trasporto , routing e backauling migliore rispetto ad un piccolo operatore

                                    Non è assolutamente vero.
                                    Un ISP grande può tranquillamente fare stime errate (o avere picchi di traffico maggiori) sulle capacità e andare coi denti per terra la sera, con ISP medi-piccoli la cosa è più gestibile.

                                    solaris una migliore infrastruttura di rete come routing, proprie dorsali

                                    Sai vero che poi tutti gli operatori usano "le dorsali degli altri" per andare su internet?

                                    solaris Vodafone ha un ottima rete di trasporto, tanta banda in backhauling e tanta banda sulle dorsali

                                    HAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAH, allego sotto le latenze Vodafone dovute a "saturazione", durata oltre 6 mesi.

                                    solaris dipende dal tipo del problema, se vi e' un problema generalizzato non possono che non intervenire in tempi rapidi

                                    Non è vero, perché tanto ai "ben paganti" hanno messo dei backup, che si spera funzionino ugualmente, possono intervenire con tutta la calma del caso.

                                    Vedi TIM che per risolvere un guasto ad un amico a cui avevano staccato il doppino in cabina (insieme a qualcun altro) ha impiegato 5 giorni lavorativi.
                                    (Non è esattamente un guasto generalizzato, ma sicuramente coinvolgeva più di un utente)

                                    mark129 i grandi operatori offrono tariffe che possono risultare convenient

                                    E poi ti rimodulano.
                                    Amici, amici e poi ti rimodulano mentre vai in bici.
                                    Ah sì, ovviamente senza grandi avvisi, te lo scrivono in piccolo sulla bolletta, come piace tanto a Tim.

                                    solaris geny communications, si pagava piu del doppio per una rete pessima

                                    Se fai cattive scelte, non è colpa degli altri "piccoli ISP".
                                    Sul forum ne conosciamo diversi che si sono sempre comportati bene, altri un po' meno, ma i nomi affidabili oramai son noti.

                                      LucaTheHacker ho fatto tim sia nella casa vacanze offerta da 2.5gbps e nella mia prima casa con l'offerta da 10 gbps. Non ce molto da denigrare semplicemente un operatore in open stream dove sei coperto da passivo non conviene sia per i prezzi e performance della linea, ovviamente se sei in area bianca allora sei obbligato a scegliere un isp in open stream. Ho parlato in modo abbastanza corretto e con toni educati non ho mai denigrato un singolo operatore ne tantomeno ho usati termini non consoni.
                                      @LucaTheHacker Vodafone e' uno dei peggiori operatori in italia e prende sberle anche dal peggiore in open stream in base a cosa fai tale affermazione? Vodafone non ha problemi di saturazione cosi elevata come quel famoso operatore in open stream dove quando fanno le partite la connessione diventa inutilizzabile. Per non parlare poi dell'operatore il cui nome non puo' essere nominato che e' forse il peggior operatore in italia, per non parlare di geny communications., pertanto e impossible che questi operatori possano dare sberle a vodafone.

                                      Speedtest inviato da un mio amico che ha vodafone fibra e che vive al sud, ha problemi di latenze, dove alcune volte si arriva ad avere latenze di 60 ms. Stiamo comunque parlando di linee private best effort, vendute ad un prezzo molto basso senza alcuna bmg, quindi tali problemi possono succedere purtroppo, Comunque nessuno dei miei amici che hanno vodafone fibra ftth ha visto latenze cosi alte nella foto su rete vodafone, e c'e da dire che uno vive in sardegna e un altro in sicilia.
                                      So che gli operatori usano le dorsali di altri operatori per internet, ma vodafone ha la sua dorsale in fibra ottica.5 gg ci puo stare come tempi tecnici per la riparazione di una linea.
                                      Si i big ti rimodulano, vero, dopo anni 4-5 euro ma e' anche vero che ti basta cambiare offerta e quindi torni a pagare una cifra bassa, se poi fai un operatore senza vincoli non vi sono problemi. Con i piccoli non sei rimodulato perche' gia' paghi la cifra che pagheresti con un big dopo anni e anni di rimodulazioni.

                                        solaris Se "vive al sud" e poi fa uno speedtest su Roma e non su Milano da cui si passa quasi sempre allora sono capace anch'io ad avere 9ms... Parliamo seriamente per favore.

                                        • solaris ha risposto a questo messaggio

                                          gabbo-1234- speedtest effettuati pochi minuti fa,durante ora di punta. Questo amico mio vive in sicilia

                                          il reale problema risulta essere la banda in upload che viene facilmente saturata

                                          Ragazzi ma stiamo veramente discutendo in circolo infinito con un utente che ha giustamente le sue idee ma non vuole minimamente ascoltare esperienza e dati altrui? Mi sembra che @solaris sia molto convinto della sua idea, scelta sua, fino a che ciò rimane nel rispetto dell'operato degli altri e delle idea degli altri utenti.

                                          Non so se nel mentre @Pranci è riuscito a chiarirsi le idee su che operatore scegliere.

                                            6 giorni dopo

                                            ElCresh dopo aver valutato alcune opzioni sembra che navigabene sia una buona scelta, l'unico problema sono i vincoli. Navigabene offre vincoli abbastanza bassi, di soli 12 mesi, mentre fastweb non me ne darebbe proprio, ed è anche una cosa da valutare dato che non so per quanto tempo mi serva la connessione. Altri operatori, come anche Spadhausen, arrivano a 24 mesi di vincoli che sarebbero troppo costosi, a prescindere dal servizio, soprattutto in un momento in cui appunto, non so per quanto tempo mi servirà la connessione dato che tendo a cambiare casa spesso ultimamente.

                                              Pranci aggiungo che oltre a fastweb, iliad offre una linea senza vincoli e io sono già loro utente mobile. Però il servizio di Iliad mi hanno detto non essere il massimo a Bologna, con i dati sto notando che qui è così, ora non so cosa cambi sulla linea fissa.
                                              Anche Sky Wifi e Tiscali offrono una linea senza vincoli, però non so come vadano queste ultime, qualcuno sa dirmi qualcosa?

                                              un anno dopo

                                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile