Salve a tutti. Ormai da qualche mese ho installato una FTTH con Sky WiFi e, ho scoperto dell'esistenza del MAP-T. Sono quindi informato sui "problemi" che ha. Dato allora l'impossibilità di collegare una qualsiasi router/modem libero, ho dovuto mettere in cascata il mio Fritz Box 7530AX allo Sky Hub.
Ora la mia domanda è: esiste al possibilità di rendere il Fritz Box visibile pubblicamente, in modo, ad esempio, da poter accedere da remoto all'interfaccia ecc, aprendo le porte dello Sky Hub, o comunque qualcosa del genere o qualsiasi cosa simile che renda il Fritz "aperto?
Grazie in anticipo.

    [cancellato]
    Ho ti fatto tutto quello che dice. Infatti il mio IP è 101.58.x.x.
    Adesso come “devo continuare”?

      • [cancellato]

      Daniele-_-18

      Come con qualsiasi altro router - o fai forwarding di specifiche porte dall'Hub al Fritz, o metti il Fritz in "DMZ". Ti sconsiglierei comunque di rendere disponibile l'interfaccia di amministrazione del Fritz dall'esterno. Meglio passare per una VPN.

      Tieni presente che con il Fritz in modalità router in cascata non userai IPv6.

        [cancellato]
        Qualche guida e/o consiglio per fare il port forwarding

        Attualmente il Fritz box ha un indirizzo IP privato (192.168.x.x). E principalemente è questo il "problema" che voglio risolvere. C'è qualche modo?

        • x_term ha risposto a questo messaggio

          Daniele-_-18 non puoi avere l’IPv4 pubblico sul Fritz, quello che puoi fare come detto è mettere l’IP che viene dato al Fritz nella DMZ e il router Sky farà un NAT 1:1 di tutte le porte su di esso.

          1.come faccio a capire quale è IP del fritz, (perché l'ho già fatto, almeno ci ho provato, e non va);
          2.spiega un po' in maniera più basica

          • x_term ha risposto a questo messaggio

            Daniele-_-18 1. Quando colleghi il Fritz allo Sky Hub collegandolo in cascata vedi l’IP nella pagina principale del Fritz

            1. Metti quell’IP nella DMZ da app Sky credo
              2 anni dopo

              AGGIORNAMENTO

              Ora i Fritz supportano il MAP-T con la versione 8 del Fritz!OS. Per cui problema risolto eliminando completamente lo Sky Hub dalla rete.

              Per altre info tutto qui

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile