Salve, sto cercando di programmare al meglio l'installazione di una FTTH TIM FIBERCOP nella mia abitazione

Qui è dove arriverebbe il cavo. Allego una foto per capire la situazione attuale

Ho letto che i tecnici TIM possono togliere la presa a sx,dove arriva il cavo di rame ora,con una canalina dedicata sostituondela con una borchia 503

Molto bello ma io in quella presa non ho fili elettrici. Quelle prese rimarrebbero fasulle la corrente l'ho nella presa di dx

Esiste una borchia, la compro anche io ma devono montarla loro, che abbia solo uscita FIBRA + uscita RJ-11?

Il cavo di rame lo lascio li non lo tolgo non si sa mai voglio fare un downgrade. Tanto la canalina è dedicata penso che insieme possono coesistere no?

Non so manco se il tecnico accetterebbe questa cosa.....voi che mi suggerite per rendere il lavoro meglio esteticamente?

Premetto che userò un modem libero quindi avrò bisogno anche di un ONT esterno

Saluti

    pepsi82 Quando installano la fibra non potrebbero togliere il doppino in rame in quando potrebbe sempre, in futuro, essere riutilizzato.

    pepsi82 Esiste una borchia, la compro anche io ma devono montarla loro, che abbia solo uscita FIBRA + uscita RJ-11?

    A vista quella in foto pare una normalissima borchia con installate due prese quindi presumo tu possa togliere le prese e installare il tipo che più preferisci. Così potresti installare un connettore rj11 in mezzo e lateralmente due vuoti.

    pepsi82 Non so manco se il tecnico accetterebbe questa cosa

    Da quello che so non è molto facile farsi installare questo tipo di borchie. I tecnici sono più propensi ad installare le classiche borchie.
    Non penso siano autorizzati ad installare borchie al di fuori di quelle "autorizzate"

    • pepsi82 ha risposto a questo messaggio

      leoventu ma la borchia "classica" che dici tu non è quella che ho postato? Se no hai una foto per capire meglio?

        pepsi82 No la borchia classica che installano la maggior parte della volte è questa.

        • pepsi82 ha risposto a questo messaggio

          leoventu quello di fuori sarebbe l'ont? mica male sta soluzione dai mi risparmio di fissarlo a muro no?

          Ricordo che io userò un modem libero (fritz 7530)

            pepsi82 No quella è solo la borchia ottica. Poi il cavo in fibra entra all'interno dell'ONT dove collegherai il modem tramite ethernet così da poter usare il Fritz.
            Alla fine il tutto viene così


            (Foto presa dal forum)

              leoventu ah quindi un altro pezzo da fissare a muro. Hai una foto di questo ONT della TIM che montano adesso per capire di cosa stiamo parnando? Grazie gentilissimo

                pepsi82 Quello in foto è molto comune, comunque le dimensioni sono quelle per gli 1 Gb

                pepsi82 Non so esattamente quale sia ONT in quanto sono presenti alcune marche, ma tutti sono abbastanza simili per forma e dimensione. L'utente in questione ha fissato l'ONT a muro per sua necessità ma tu puoi benissimo lasciarlo "libero".

                leoventu in questa borchia c'è anche un connettore per il filo di rame presente nella cassetta dietro?

                  pepsi82 No quella borchia è usata solo per la fibra ottica.

                  • x_term ha risposto a questo messaggio

                    leoventu in realtà i morsetti e due RJ11 ci sono, è fatta apposta per ribaltare l’impianto

                      x_term Non sapevo. Ho preso in considerazione la foto che aveva postato in quanto ne ho viste veramente poco di borchie ottiche fatte così.

                        matteoc ha cambiato il titolo in Informazioni su borchia e ONT per FTTH Fibercop .
                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        pepsi82 Molto bello ma io in quella presa non ho fili elettrici. Quelle prese rimarrebbero fasulle

                        Con quel tipo di borchia, la "borchia" vera e propria è solo la cornice bianca che vedi tra la placca verde acqua e la 503 arancione. Placca e frutti sono quelli pre-esistenti e ci puoi mettere quello che vuoi. Qui si vede meglio come è fatta: https://www.fait.it/easy-link

                        Non è necessario che ci siano i fili elettrici, anche se la fibra non ha problemi a viaggiarci assieme perché è fatta di materiali isolanti. Basta che sia una 503 - che ci siano fili elettrici, del telefono, dell'antenna o altro non ha importanza. Nel tuo caso non è un problema mantenere il frutto RJ11 per il telefono.

                        un anno dopo

                        leoventu c'è proprio una PCB oltre alla bussola APC dove sopra se non erro c'è un sistema di test per la linea rame, dovrebbe esserci qualche foto sul forum

                        leoventu @pepsi82
                        Io non ho fatto mettere la bochia ottica, il cavo in fibra che arriva da fuori entra direttamente nell'ONT, la borchia ottica ha dentro solo un connettore SC-SC Femmina-Femmina che serve per collegare il cavo che arriva dalla strada con il cavo che va all'ONT, un passaggio inutile che si può evitare volendo.
                        Il tecnico mi ha ovviamente lasciato la scatola con la borchia ottica come da procedura, ma non è stata installata in quanto non necessaria.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile