• FWAPoste
  • PosteMobile Casa Internet come alternativa all'ADSL

Buongiorno,
qualche mese fa avevo chiesto informazioni riguardo a eolo 100, ma purtroppo a seguito della verifica del tecnico si è scoperto che a causa di alcuni alberi non si poteva attivare. Mi hanno cosi proposto la 30 che ho rifiutato e cosi è andato in KO. Oggi ho visto che è stata finalmente rilasciata l'offerta di postemobile per la casa e controllando ho scoperto che usano rete Wind per i dati, come da immagini allegate quà sotto sono vicino a un macrosito Wind (io abito circa dove c'è il punto rosso), secondo voi può essere un'opzione postemobile per sostituire la mia 6 mega di tim ?

    La tua zona è già in rete unica Wind Tre e la BTS è B3 + B20, dove la B3 contribuisce per 150 Mbps e la B20 per 75 Mbps (teorici). Le prestazioni quindi dovrebbero essere buone, ma poi variano anche in base a se la BTS è cablata in fibra ottica e ad altri fattori.

    Dell'offerta casa di Poste si sa ancora poco e niente, però da quel che capisco include anche il 4G+ (cioè l'aggregazione delle bande di frequenza, in questo caso B3 e B20 per 225 Mbps circa di massimo teorico, più probabile che sia la metà nella realtà).

    Inoltre vedo che non ci sono ostacoli tra te e la BTS, il che è ottimo.

    Procedi pure. Facci sapere

      matteocontrini ha cambiato il titolo in PosteMobile Casa Internet come alternativa all'ADSL .

      Tary (Fai anche uno speedtest di prova con una SIM che si appoggia alla rete 3).

        Hadx
        Alla rete Wind-Tre 😉 La rete di 3 è in dismissione.

        Se ti può interessare io utilizzo già un modem 4g con schede sim una iliad e una wind più che altro per upload pesanti. Can la mia adsl up a 0,8 non mi passerebbero mai. Il punto dolente del 4g è il ping.. ma se non lo usi per giocare.. dovrebbe andare bene. In generale va bene dove la rete win è già stata "unificata" e ammodernata, loro la chiamano super rete. Da me c'è già la super rete.. ma la bts di zona è scarsa . Tocco 27Mbps in down /5-8 Mbps in up.. ma non mi lamento.. sempre di più della adsl (che mantengo comunque perchè 80 gb di dati non mi bastano).

        Il kit delle poste prevede anche una antenna da esterno da connettere al modem, quindi il guadagno sarà maggiore di quella del cellulare. Sono curioso di vedere come la connettono al modem.. mica facile fare cavi radio lunghi.

        Il contributo di attivazione del piano PosteMobile Casa Internet, pari a 59€, sarà addebitato nella fattura del mese successivo a quello di attivazione. Il costo di consegna e prima installazione, pari a 80€, è gratis in promozione per tutte le attivazioni entro il 02/11/2019 (salvo proroghe).

        I corrispettivi saranno fatturati a intervalli bimestrali a mezzo conto telefonico e potranno essere addebitati su conto corrente a seguito delle verifiche sulla domiciliazione oppure pagati tramite bollettino postale. L’imposta di bollo pari a 16,00€, sarà rateizzata in 8 fatture.

        Non proprio trasparenti riguardo il costo finale al cliente.

          Posso solo dirti che la rete wind non e molto stabile. Nella mia zona non è stata unificata. Ci sono dei giorni che con il 4g+ arrivo a 80 mega mentre giorni che non arrivo neanche a 3 anche stando nello stesso punto del giorno precedente. Prova a fare uno speedtest da diversi punti della casa e guarda come si comporta la linea. Poi vedi tu

            Technetium Alla rete Wind-Tre 😉 La rete di 3 è in dismissione.

            È rete unica, uno vale l'altro

            Michi_d Nella mia zona non è stata unificata.

            È in rete unica, non si può confrontare. Il 4G+ vecchio di Wind è una toppa con solo la B7 per le zone critiche, non avevano altre frequenze

              Tary dove hai trovato la posizione dell BTS? Grazie

                Mattia92 lteitaly.it le raccoglie sostanzialmente tutte in modo automatico e prova a posizionarle. Altrimenti cellmapper.net

                  matteocontrini È rete unica, uno vale l'altro

                  È rete unica solo dove è stata unificata nel progetto "super rete". Nella provincia di Torino non lo è ancora stata.. o meglio non risulta completata.
                  Sai se quel ripetitore è già nella "super rete" ?

                  Dove non è stata unificata la rete del gruppo, la rete di 3 è separata e può essere usata solo da utenze 3, che poi vanno in roaming su rete Wind o dove unificata su "Super-rete" wind-tre.
                  Da me fino a un mese fa, in zona, c'erano ancora tre BTS solo per il segnale di 3. Con il completamento del progetto "super rete" (che va come prima😅) due sono state rimosse e una è diventata BTS per Wind-Tre.

                    Technetium Sai se quel ripetitore è già nella "super rete" ?

                    LTEitaly quando si seleziona "WindTre" mostra solo le BTS con MNC 88, cioè Wind o rete unica WindTre. Le BTS Tre non ci sono mai state. Wind non aveva la B3, quindi se c'è la B3 è rete unica, che io sappia. Risulta aggiunta a marzo di quest'anno quindi sarebbe plausibile.

                    La rete unica è molto più avanti di quanto comunicato ufficialmente comunque.

                    EDIT: a meno che non abbiano iniziato ad aggiungere la B3 sempre come toppa, in attesa dello swap. Di questo non sono al corrente però, chiedo

                    matteocontrini Confermo, se c'è B3 è rete unica

                    Come hai detto, correttamente B3=Rete Unica. Le province ufficializzate sul sito internet di WindTre sono quelle dove la rete è stata ottimizzata definitivamente anche su altri fattori (orientamenti, backhauling eccetera...)

                      matteocontrini richiesta l'attivazione oggi, entro 10 giorni sarò contattato dal tecnico per l'apuntamento, e mi hanno anche detto che non ci sono costi in caso di recesso anticipato, non so se sia specificato sul sito

                        Tary da quello che ho potuto vedere in giro PosteMobile ha una velocità inferiore a wind3 e anche a iliad perché essendo un virtuale in caso di congestione è il primo a rimetterci. Però se dovesse andare bene non é malvagia come offerta,sono curioso anche per amici con ancora adsl a 2-3 Mbps.

                          andrea2166 PosteMobile ha una velocità inferiore a wind3 e anche a iliad perché essendo un virtuale in caso di congestione è il primo a rimetterci.

                          Non è detto sai

                          matteocontrini Da sottolineare definitivamente. Letteralmente ahah

                          L'aggiunta di bande, il backhauling, i ponti radio, le nuove BTS e altre cose non sono MAI terminate. Si va sempre avanti

                            Matteo_Mabesolani idealmente sì, ma questa è Wind. Aveva una rete abbandonata a sé stessa da anni, ora sta costruendo una rete chiaramente proiettata al 2022, dato che sta mettendo 4CA nei comuni da 1000 abitanti. Sembra abbastanza chiaro che non hanno intenzione di cambiare strategia. Investono in blocco e poi si mettono in standby per 5 anni, finché purtroppo andrà tutto in crisi. Non c'è confronto con Vodafone e TIM che ritoccano la rete in continuazione

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile