provato “rimuovi muffa fox” lo spruzzo sulle macchie una volta ogni 1-2 anni e non ci sono problemi . Arieggiare bene il locale prima di soggiornarvi .
Pulire muffa dai muri
- Modificato
Lic
La VMC aiuta tanto.
Il cappotto potrebbe aiutare come anche peggiorare, ci sono più variabili in gioco (parlo sempre di muffa, dal punto di vista energetico nulla da dire...).
Meglio doppio flusso, è più efficiente nel recupero del calore.
Tutte e due le macchine che hai citato sono a doppio flusso, la Mitsubishi prevede però un singolo foro (poi è il bocchettone ad essere diviso a metà, avendo così 2 flussi distinti).
- Modificato
Lic
Magari però non è un caso che ti faccia muffa sopra il clima..
A volte accade che raffreddando troppo crea condensa nei punti adiacenti al clima.
Se dipende da parete fredda e vuoi spendere... valuterei un "cappottino" interno da 5-6cm in multipor.
Lic VMC tutta la vita, hai già l'isolante in intercapedine (insuflaggio) che lavora bene e dura molto di più di un cappotto. Al massimo pensa ad un microcappotto nei ponti termici, ma non di più.
Lic Mi hanno fatto un preventivo della Helthy e siamo sui 1000€ a macchina
Si ci sta, i mitshubishi stanno a 500€+installazione.
- Modificato
Technetium
D'estate teniamo il clima a 26/27°, d'inverno in camera il riscaldamento è a 18..
In verità la casa ha già un "isolamento" interno: infatti nei muri perimetrali è stato messo uno stirodur da 6cm e poi una tramezza. Non credo conti molto però.
Comunque da quel che ho studiato alla fine la muffa arriva dalla condensa che si forma nelle parti più fredde della casa. Quindi o si elimina la parte fredda o si elimina la condensa..
simonebortolin
Grazie, cosa intendi per microcappotto nei ponti termici?
Comunque la helthy mi ha sparato 1000€ + installazione l'una quindi la mitshubishi costerebbe la metà
Lic Grazie, cosa intendi per microcappotto nei ponti termici?
4 cm di isolante naturale come cappotto solo dove ci sono i ponti termici non coperti dall'insufflaggio
Lic Comunque la helthy mi ha sparato 1000€ + installazione l'una quindi la mitshubishi costerebbe la metà
Eh si.. hai scoperto il loro listino..
Che purtroppo però è comune a molte case.. anche Wolf.. Prana.. viaggiano su costi simili. Alla fine si preventiva sempre minimo 1000€ per ogni unità puntuale.
Lic D'estate teniamo il clima a 26/27°, d'inverno in camera il riscaldamento è a 18..
In verità la casa ha già un "isolamento" interno: infatti nei muri perimetrali è stato messo uno stirodur da 6cm e poi una tramezza. Non credo conti molto però.
6cm di Styrodur è già buona.
Allora quel punto è freddo per qualche motivo.. io penserei al clima.
Lic Comunque da quel che ho studiato alla fine la muffa arriva dalla condensa che si forma nelle parti più fredde della casa. Quindi o si elimina la parte fredda o si elimina la condensa..
Identico problema, con un semplice deumidificatore Argo, tenendo d'occhio il punto di rugiada, temperature nei punti più freddi, valore dell'umidità e con un giusto riscaldamento in pratica sono anni che non si riforma più la muffa. Importante anche arieggiare spesso e fare attenzione ai vapori della cottura.
Lic grazie.
Provo a farmi altri preventivi per macchine a doppio flusso.
Vorrei risolvere in maniera quasi definitiva per non trovarmi a dover pitturare ogni 3 anni
Figurati.
So che spendere non piace a nessuno, ma sai bene che trattare e ri-tinteggiare i muri ha un costo, di denaro, di tempo e di "sbattimento".
In più risparmi qualcosa anche sul riscaldamento in inverno.
E alla fine ci guadagnerai pure in termini di comfort.
- Modificato
Technetium
Considero che l'insuflaggio l'ho fatto l'estate scorsa. La situazione mi sembra che non sia peggiorata per cui il più della muffa si sarà formato quando il ponte termico era più accentuato.
Ramaru
Beh noi arieggiamo ogni mattina per molti minuti ma non sembra essere sufficiente. Per i vapori di cottura in cucina uso sempre la cappa!
Lic
Devi ripartire da zero, altrimenti come vedi la differenza ?
Biocida per la muffa.. rimuovere il più possibile... e poi una buona pittura con proprietà antimuffa.
Poi vedi la differenza tra qualche anno.
Oggi mi hanno fatto avere un preventivo di circa 4000€ per due HELTY FLOW PLUS ed un Irsap PULSE 30A
(unità di ventilazione a flusso alternato con recupero di calore da installare nel bagno), compresi di tutto (fornitura, installazione, collegamento, carotaggi, etc...).
Vi sembra in linea o un po' caro? Onestamente speravo qualcosa in meno...
Avrei poi una perplessità: Nella scheda tecnica dei prodotti che mi hanno girato, per quanto riguarda l'unità per il bagno c'è scritto:
"Tali unità sono adatte solo per locali cosiddetti nobili (soggiorni, camere da letto, studi). Nei locali come bagni e cucine si consiglia l’utilizzo di semplici estrattori."
E, ovviamente, questa è l'unità che andrebbe in bagno...