simonebortolin
Perchè non usare un deumidificatore che è il dispositivo progettato per quel lavoro ?
Far partire l'asciugatrice a vuoto non mi sembra una buona idea.
simonebortolin
Perchè non usare un deumidificatore che è il dispositivo progettato per quel lavoro ?
Far partire l'asciugatrice a vuoto non mi sembra una buona idea.
Technetium infatti sto chiedendo quale puo essere la soluzione migliore
Sono aperto a tutto
Vorrei anche una cosa minimal non invasiva a livello estetico tipo appunto le vmc con solo pannellino visivo
Asciugatruce gia presente in lavanderia
Technetium Far partire l'asciugatrice a vuoto non mi sembra una buona idea.
Ovviamente non a vuoto
gamete si quella vmc è adatta, ma sinceramente non mi convince troppo come marca, dato che loro fanno staffe per climatizzatori e poco altro
simonebortolin hai un prodotto alternativo da consigliare sullo stesso prezzo o meno se conosci?
Mi sembra strano che non sia stato previsto un sistema di ventilazione in bagno. Te la puoi cavare senza opere murarie con un semplice deumidificatore portatile da mettere in bagno. Forse potresti cavartela con un estrattore di aria, ma non è detto che sia sufficiente. Altrimenti la soluzione ideale è una VMC come si deve, ma i costi salgono. L'unica cosa che ti sconsiglio sono le VMC a flussi alternati come quella che ti hanno consigliato.
Deumidificatore in appoggio al pavimento lo escludo anche per discorso estetico.
Vmc che mi ha consigliato il rivenditore dice che è a doppio flusso
Forse il video è generico per farmi capire cosa mi proponeva lui
Edit scusate a flusso alternato
gamete https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti-soluzioni/soluzioni-casa/ventilazione-domestica/ventilazione-decentralizzata/vl-100eu5-e
non so se è adatto per i bagni, ma in genere consiglio lui
Non è esagerato per una bagno 6x2.5?
Gia il bagno è fresco di suo essendo a nord
Basterebbe un dispositivo che tolga umidità
gamete
Un bagno di 15mq non è piccolo (e comunque quel dispositivo non è un climatizzatore, non ho capito il riferimento al nord e alla "freschezza", anzi essendo il bagno esposto a nord viene utile in inverno il recupero del calore).
Per me è un buon consiglio, volendo fare un bel lavoro e avendo il budget adeguato, che comunque non è chissà cosa...
C'è anche la versione più piccola: https://climatizzazione.mitsubishielectric.it/it/prodotti-soluzioni/soluzioni-casa/ventilazione-domestica/ventilazione-decentralizzata/vl-50sr2-e
Quest'ultima la monti anche in verticale.
rikyxxx intendo che il bagno è esposto a nord e è gia fresco senza climatizzarlo .speravo in un dispositivo più minimal anche solo con funzione deumidificatore
Riscaldamento in inverno spento ma il caldo arriva comunque a pavimento e i 2 termoarredi perché la pdc "scarica" il calore prodotto per le altre stanze. Cosi disse idraulico
Cioe il bagno è una valvola di sfogonper la pdc mitsubishi
Infatti io non accendo mai il riscaldamento in bagno ma il caldo arriva comunque
Neromanto A parte ponti termici o trattamenti speciali, devi comunque controllare l'umidità presente nelle varie stanze.
Anche una casa ben isolata se poi fai asciugare i panni in casa e non arieggi a sufficienza, provochi comunque condensa e quindi hai la muffa.
Paradossalmente una casa bel isolata con nuovi infissi, se non controlli l'umidità rischi di avere più problemi di muffa rispetto a una casa piena di spifferi e poco isolata .
Si si infatti non serve clinatizzarlo. Mi serve solo deumidificatore
Scambiatore di calore è un climatizzatore.
Quello che ti suggeriva @simonebortolin (e io pure eventualmente con il modello più piccolo) è un device che scambia l’aria con l’esterno (devi fare un buco nel muro, credo di 10-16cm, che poi all’interno verrà coperto dal device stesso, all’esterno da una maschera fornita).
In più però questo device ti puó recuperare il calore dell’aria interna che butti fuori, per cederlo all’aria che al contrario prende da fuori per metterla dentro. Cosa molto utile in inverno.
Boh, io in 15mq lo metterei, magari (per precauzione) lontano dalla doccia e (per paranoia) con un suo differenziale dedicato, ma non mi sento di spingere altri a farlo.
Se trovi altri prodotti come questo, con doppio canale d'aria (entrata e uscita) e in più il recupero del calore, ma non permeabili, ti consiglio di considerarli.
Purtroppo questo non è compatibile con il bagno
Io sinceramente non saprei dove sbattere testa altri dispositivi
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile