• WindTre
  • Contestazione fatture WindTre (chiamate illimitate)

Buonsalve

Avevo sottoscritto a inizio ottobre l'offerta WindTre absolute sulla mia fida linea VDSL, salutando così due anni in cui sono stato sotto TIM Fisso
Arriva la prima fattura a inizio Dicembre e spunta che mi viene addebitata l'opzione chiamate illimitate. Contesto via PEC e mi cambiano offerta con la "Internet 200" (immagino quella da 15€/mese)

Tutto ok, poi per decisioni di convenienza fisso+mobile faccio la convergenza vodafone a metà gennaio.

Appena viene migrata la linea (verso fine gennaio), spunta la seconda fattura dove oltre al canone delle offerte spunta di nuovo l'opzione chiamate illimitate a pagamento.
Contesto di nuovo via PEC chiedendo chiarimenti e di tutta risposta "a noi non risulta nessuna anomalia di fatturazione"

Ora, sicuramente dovrò fare una contestazione via ConciliaWeb per il rimborso di qualcosa che avevo incluso; non vorrei però che nella prossima fattura spunti il costo di recesso di 60/65€ invece del canone dell'offerta sottoscritta (essendo Internet 200, 15€).
In vista di ciò, mi consigliate di aprire subito la conciliazione oppure aspettare il costo di recesso per vedere se mi becco l'ennesima inculata con windtre?

Grazie mille 🙂

    cristopher99 non vorrei però che nella prossima fattura spunti il costo di recesso di 60/65€ invece del canone dell'offerta sottoscritta

    No perché la tua sottoscrizione è antecedente al 21/11/22, quindi pagherai una mensilità soltanto.
    Le offerte Absolute e Internet/Superfibra non includono le chiamate illimitate. L'opzione è aggiuntiva al costo di 3€.

      iamlele96 L'offerta Absolute/SuperFibra non include le chiamate illimitate.

      Dipende dai periodi: attualmente sono comprese nell'offerta.

      cristopher99 mi consigliate di aprire subito la conciliazione oppure aspettare il costo di recesso

      Aspetta la fattura con il costo di disattivazione ed invia PEC di reclamo; trascorsi invano i termini previsti dalla carta dei servizi al cliente per il riscontro obbligatorio, ti avvarrai di Conciliaweb.

      iamlele96 Le offerte Absolute e Internet/Superfibra non includono le chiamate illimitate. L'opzione è aggiuntiva al costo di 3€.

      Mi sembra decisamente strano, sia la pagina online sia la trasparenza tariffaria riportano chiaramente che è in promo a zero euro
      Questo sia quella attuale sia quella precedente a novembre 2022, ossia questa
      https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/trasparenza-tariffaria/privati/fisso/20221003/20221003_zip_Allegato_1_del_252_WINDTRE_ABSOLUTE_200_offerta_online.pdf

      Senza considerare la pagina in fase di sottoscrizione, niente fa presumere che l'opzione sia a pagamento

      iamlele96 Ti confermo che le offerte Absolute e Internet (o Superfibra) anche in convergenza non prevedono le chiamate illimitate incluse.

      Ti allego la schermata appena ottenuta, simulando la richiesta di attivazione di una nuova linea in uno stabile di Roma coperto solo da fttc, da cui si evince inequivocabilmente che le chiamate illimitate sono comprese e non a parte.

      Perdonatemi, errore mio.
      Lui ha sottoscritto l'offerta Absolute 200 online di Ottobre 2022 ed effettivamente le chiamate erano incluse. Anche adesso sono nuovamente in promozione SOLO ONLINE. Sulla Absolute le tolgono e le mettono spesso e volentieri e qualche mese fa c'era questa incongruenza tra carrello e documenti contrattuali 😅

      @cristopher99 hai senz'altro diritto al rimborso

      • [cancellato]

      cristopher99 Avevo sottoscritto a inizio ottobre l'offerta WindTre absolute sulla mia fida linea VDSL

      l avevi fatta online da solo o con chiamata registrata con operatore al numero verde?

        A proposito delle chiamate illimitate incluse: è compreso anche lo scatto alla risposta o quello W3 lo fa pagare?

          Ok, grazie.

          cristopher99 Anche io ho avuto lo stesso problema, ho fatto una migrazione dopo l'ennesimo aumento da parte di Vodafone verso l'offerta Windtre Absolute 200 con chiamate illimitate online. Alla prima fattura di Novembre mi hanno attivato l'opzione chiamate illimitate a pagamento e la prima mensilità mi è stata fatta pagare a listino ovvero circa 43€. Fatto reclamo, si scusano e provvedo a emettere il rimborso in fattura.
          Nella fattura di Dicembre noto che le chiamate erano ancora a pagamento, addirittura a 5€/mese e non 3€...
          In questo ultimo caso ho risolto tramite 159, si sono accorti che l'amministrativo quando ha gestito il reclamo ha sbagliato ad attivarmi le chiamate illimitate, quindi hanno provveduto subito loro ad attivarmi l'opzione corretta.
          Io ti consiglierei di attendere la fattura di chiusura e fai tutto con un'unica procedura.

            Tiger95 quante incompetenza in una sola parola: WINDTRE.
            Allucinante come mettano delle promo online e non siano in grado di rispettarle.

            • Gippe ha risposto a questo messaggio
              • [cancellato]

              Tiger95 Anche io ho avuto lo stesso problema, ho fatto una migrazione dopo l'ennesimo aumento da parte di Vodafone verso l'offerta Windtre Absolute 200 con chiamate illimitate online.

              formulo anche a te la stessa domanda fatta a @cristopher99 , 👇🏻

              [cancellato] l avevi fatta online da solo o con chiamata registrata con operatore al numero verde?

              ?

              • Tiger95 ha risposto a questo messaggio

                iamlele96 Io non credo sia incompetenza nè tanto meno frutto di errori tecnici perché non è plausibile che un’azienda del genere abbia questo tipo di problemi in modo così ciclico. Mi spiace dirlo ma ci vedo più malafede e voglia di provarci che magari qualcuno ci casca. E lo dico con cognizione di causa perché ci hanno provato anche con me ma in modo differente. Gennaio 2022 iliad lancia la sua fibra e faccio il passaggio da Wind di un contratto sottoscritto a inizio 2019. Premesso che nel 2020 avevo restituito il modem grazie alla delibera Agcom 348/18, con tanto di storno delle rate nelle fatture emesse nei mesi successivi, una volta concretizzato il passaggio a iliad nella fattura di chiusura mi addebitano una sorta di maxi rata finale più tutte le rate mancanti (il vincolo era di 48 mesi peccato che come già detto mi ero avvalso della delibera Agcom 2 anni prima). Ovviamente mi è bastata una PEC per mandarli a quel paese, ottenere la nota credito e pagargli solo le spese di chiusura (avevo preventivamente bloccato il RID perché non mi fidavo e tant’è che avevo fatto bene).

                  [cancellato] Online, tramite operatore le chiamate non sono incluse e devi aggiungerle a 3€/mese.

                  Gippe Direi più un mix ovvero sia errori che tentativi di truffa vedi il costo di disattivazione che applicano senza rispettare la delibera agcom.
                  Io su una precedente linea dove avevo la sim con i 100 gb omaggio, a seguito di una rimodulazione avevo specificatamente richiesto la contestuale disattivazione anche della sim ma non è stato fatto, anzi mi hanno continuato a fatturare un'offerta da 25€/mese e sono dovuto andare in conciliazione per risolvere il problema perchè tramite reclamo accapparavano scuse e non risolvevano nulla.

                    [cancellato] l avevi fatta online da solo o con chiamata registrata con operatore al numero verde?

                    Online

                    Tiger95 Io ti consiglierei di attendere la fattura di chiusura e fai tutto con un'unica procedura.

                    Quindi attendo la fattura di chiusura?
                    Alla fine loro hanno detto che "è tutto ok" quando palesemente non lo è....

                      cristopher99 successa la stessa cosa, ho mandato PEC e aperto conciliazione in contemporanea perché non avevo voglia di perdere tempo. Mi hanno scontato 2,5€ nella prima fattura per scusarsi (via PEC), ma senza risolvere il problema delle chiamate gratis magicamente fatturate a 3€ al mese. In conciliazione, chiusa via chat dopo 10 giorni, mi hanno scontato 10€ e rettificato le chiamate illimitate. Adesso pago 21€ al mese di absolute e riga.

                      cristopher99 Si perchè sicuramente ti addebiteranno un costo di disattivazione non corretto

                      • [cancellato]

                      Tiger95 Online, tramite operatore le chiamate non sono incluse e devi aggiungerle a 3€/mese.

                      e' il motivo per cui volevo farla anch io online,ma vedo che il problema,oltre che a voce con operatori poco seri, puo' venir fuori lo stesso ..🥵

                      Vi chiedo gentilmente se anche a voi @Tiger95 e @cristopher99si era presentata questa schermata e come e' andata col modem .. "usa questo indirizzo ANCHE per la spedizione del modem"

                      io mi son fermato qui,e nel dubbio,ovviamente non sono andato avanti,vedi qui 👇🏻
                      https://forum.fibra.click/d/37677-scelta-finale-fttc-con-telefono-fisso
                      e a vedere (anche) le vostre esperienze,mi sa che e' meglio cosi'...😡

                        [cancellato] Tramite operatore non avresti mai le chiamate illimitate incluse perchè devi sempre aggiungerle a 3€/mese, alla fine il problema è stato solo di errata fatturazione ma che alla fine con il relativo reclamo risolvi.

                        La schermata della spedizione del modem non mi era apparsa, penso sia proprio un loro errore, ovviamente se vuoi procedere lo stesso fai più screenshot possibili così hai delle prove, inoltre puoi sempre rifiutare eventuali spedizioni. In FTTC se non è nuova linea ma migrazione non verrà mai nessuno a casa.
                        Devi inoltre considerare l'assenza del numero di telefono per 1/2 giorni in attesa che ti forniscano la password da inserire nel modem, sono molto lenti in quanto devono aprire una segnalazione e poi ti contatterà l'operatore di competenza...

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile