• FWAWindTre
  • FWA W3 - Prestazioni improvvisamente scarse

Winny57 Io ho fatto il reset Hard perchè mi è stato suggerito/autorizzato dalla assistenza Vodafone. La CPE ci ha messo un po' ma poi è ripartita con la velocità di contratto. Nessun problema nei settaggi. Evidentemente esisterà un file di settaggio che non viene cancellato. Oppure, come devo aver letto da qualche parte, il firmware è settato per Vodafone. Boh. Comunque va.

    Io ho sentito Alpsim e da settimana prossima avranno sim deNAT W3, per cui decadrà il vincolo delle 4 ore consecutive e passerà a 24 (a quanto dicono, tutto da confermare li richiamo lunedì) .

    Ma con tutti questi problemi alle BTS, ha ancora senso a fare W3? In una zona in cui spero di sfruttare l’unica banda 5G che ha la bts “vicina”…

    boldy

    Nel mio caso ho un dubbio sul reset hardware:

    Avendo aggiornato il firmware di base (con la quale mi è stata installata l'antenna dal tecnico) con quello postato da MioNonno ( per Nokia Fasmile brandizzata vodafone) ho paura che, come dici tu, se dovesse contenere qualche configurazione specifica di vodafone poi non riparta automaticamente...

    Non so se qualcuno qua ne sa di più sul fatto che i firmware siano "brandizzati" con le configurazioni di specifici operatori o no, nel caso tornerebbe utile qualche ulteriore info...

      kjwxy Non saprei...🤔

      kjwxy Non so se qualcuno qua ne sa di più sul fatto che i firmware siano "brandizzati" con le configurazioni di specifici operatori o no, nel caso tornerebbe utile qualche ulteriore info...

      Non credo, perché il firmware lo aveva aggiornato MioNonno con SIM Poste Mobile, io con Wind3 e molti altri.

      Come c'era da aspettarsi, anche il reset "hard" non ha sortito alcun effetto: questa mattina il collegamento aveva 25/30 mbits come al solito. Contattata telefonicamente l'assistenza Vodafone, si è provveduto ad aprire una segnalazione al reparto tecnico. Io ho poi fatto partire la scansione bande col tastino e, dopo il riallineamento, la CPE ha ripreso la velocità 100/50 come da contratto.

      • kjwxy ha risposto a questo messaggio
      • kjwxy ha messo mi piace.

        kjwxy Avendo aggiornato il firmware di base (con la quale mi è stata installata l'antenna dal tecnico) con quello postato da MioNonno ( per Nokia Fasmile brandizzata vodafone) ho paura che, come dici tu, se dovesse contenere qualche configurazione specifica di vodafone poi non riparta automaticamente...

        Ciao,
        se non ricordo male tu sei nella mia stessa situazione: Super Internet Casa FWA Windtre, firmare aggiornato alla v. 121s (postato da mio nonno). In queste stesse condizioni, ho fatto il reset SOFTWARE, come avrai letto, e la CPE e' ripartita.
        Non sono in grado di testare reset hardware, non posso raggiungere l'antenna.
        Teoricamente, reset hardware e/o software dovrebbero semplicemente riportare la CPE alle condizioni di fabbrica nello stesso modo.
        Ma con questa Fastmile non c'e' niente di certo, purtroppo.

        Non so come funzioni la riacquisizione dei parametri dopo reset; magari diro' una grossa castroneria, ma mi pare possibile che il fatto che sia inserita una sim Windtre faccia si' che la CPE si colleghi alla BTS relativa e scarichi la configurazione necessaria...

        kjwxy nel caso tornerebbe utile qualche ulteriore info...

        Esatto. Presto non saro' piu' utente Windtre, ma mi interesserebbe saperne qualcosa di piu'

        • kjwxy ha risposto a questo messaggio
        • kjwxy ha messo mi piace.

          boldy

          Nel tuo caso quindi è come se, a seguito dello spegnimento di alcune bande durante la notte (es: B7), l'antenna poi rimane sulle altre bande senza tornare su quelle che erano state spende quando poi vengono riaccese...

          Il fatto che la tua fastmile "mantenga" la B7 per tutto il giorno dopo aver fatto il "riallineamento" credo sia la cosa che rende ancora più incasinato il comprendere la causa del problema dato che nel mio caso, ad esempio, cosi non è.

          Vediamo quello che emergerà dal reparto tecnico...credo che a breve aprirò anche io una segnalazione a Wind3.

          • boldy ha risposto a questo messaggio

            fazmag

            Si esatto, stessa situazione in cui eri tu (fortunatamente per te adesso non più).
            Sul reset software sono sicuro anche io che non ci siano problemi ma visto che non è servito a nessuno a quanto pare non vedo motivo nemmeno di provarci.
            Sul reset hardware (ammesso che ci sia differenza davvero e che non siano la stessa cosa ma fatta in due modi differenti, ancora non mi è chiaro) qualche dubbio lo ho ma, a ragionamento, mi torna quello che dici e anche io suppongo che grazie alla sim W3 la CPE possa automaticamente andarsi a recuperare le configurazioni.

            Purtroppo già la situazione è quella che è, la paura di peggiorarla ulteriormente c'è 🙂

            Ciao e grazie

            kjwxy Sinceramente non so quali bande restino attive e quali no. In realtà sembra che dopo un periodo di inattività, non riesca più ad associare le bande per ottenere l'aumento della velocità. Comunque lunedì verrà il tecnico e verificheremo cosa succede. Spero vivamente che mi possano cambiare la cpe con una di altra marca perchè temo che sia un problema di questo specifico device.

            Un bel buco nell'acqua. Il "tecnico" della vodafone, in realtà solo di una delle tante piccole ditte subappaltatarie, non ha per nulla preso in considerazione il problema in quanto tale. Ha visto che la CPE è posizionata nel sottotetto, si è messo a smadonnare perchè, secondo lui, è una installazione che non si poteva fare, ed ha deciso che la CPE dovrà per forza andare sul tetto. Anche a costo di tirare 50 mt di cavetto. Dopodichè non si è minimamente curato del problema segnalato, cioè della perdita di banda che si verifica ogni sera e che non viene recuperata se non con la manipolazione dell'impianto che, solo così, ritorna a piena banda. Dice che se lui la lascia l'antenna ove ora si trova rischia il posto di lavoro. Gli ho anche proposto di firmargli una liberatoria dove mi assumo personalmente la responsabilità del posizionamento dell'antenna ma neppure questo è servito a convincerlo. Risultato proveranno a collocare l'antenna all'esterno, se non ci saranno perdite di segnale a causa della lunghezza del cavetto, l'antenna starà fuori. Ovviamente mi sono premurato di chiedergli nome e cognome perchè se poi (con antenna all'esterno e senza gravi perdite di banda) dovesse presentarsi lo stesso problema, allora dovrà essere lui personalmente a prendersene carico.

              Non ha senso fare il cell lock su B7. È una delle prime bande che viene spenta quando si attiva il risparmio energetico per il basso carico. Ormai questa impostazione è sempre attiva su rete wind.
              Purtroppo da quando è così le prestazioni sono più ballerine su siti che hanno notevoli cambi di carico.

                boldy
                Assurdo...

                Technetium È una delle prime bande che viene spenta quando si attiva il risparmio energetico per il basso carico. Ormai questa impostazione è sempre attiva su rete wind.
                Purtroppo da quando è così le prestazioni sono più ballerine su siti che hanno notevoli cambi di carico.

                Gia'. Purtroppo gli operatori - Windtre certamente, suppongo anche gli altri - hanno fatto una scelta che rende poco appetibile una tecnologia che potrebbe davvero essere risolutiva per chi non e' raggiunto da banda larga.
                E' anche vero che non puo' fregargliene di meno, passatemi l'espressione: quanti utenti si rendono di avere magari una latenza alta o variazioni cosi' importanti nella qualita' della connessione? Il 5%, ed esagero forse.

                Quindi per i provider va bene cosi'. Si puo' solo prenderne atto e passare ad altro - ove possibile.

                Un vero peccato.

                Salve ragazzi certamente e' gia stato detto ma non ho trovato risposta; se io metto una sim business W3 su altro apparato tipo ad esempio Mikrotik LHG LTE18 che 'e un'antenna modem,la connessione non ci sara' giusto? Lo chiedo perche' attualmente comunque non sto usando un'antenna fornitami da wind, ma sempre una mikrotik tipo questa https://www.amazon.it/MikroTik-SXT-LTE6-RBSXTR-R11E-LTE6/dp/B0843RMBLG/ref=pd_lpo_1?pd_rd_w=tgAQJ&content-id=amzn1.sym.3d72ee8a-65bc-4f15-90d0-1208ea0a7af3&pf_rd_p=3d72ee8a-65bc-4f15-90d0-1208ea0a7af3&pf_rd_r=608XT1K23NNDMG9J04P4&pd_rd_wg=mnnht&pd_rd_r=97ab54c7-4803-4314-bedb-8d4955067ec2&pd_rd_i=B0843RMBLG&th=1, grazie mille a chi mi chiarira'

                  prodo66
                  Non sono aggiornatissimo ma le sim wind (eccetto quelle del cubo ?) si potevano mettere anche in altri modem.
                  Se è una sim FWA bisogna mettere l'apn FWA.
                  Ma da quanto descrivi lo stai già facendo..

                    Technetium
                    Magari, perche vorrei provare a prendere quall'antenna della micritik lte18 recensita sun canale YT di "miononno" sembra sia un bomba se si ha un segnale decente la velocita in mbps potrebbe raddoppiare rispetto a prima, e quale sarebbe l'apn FWA?

                      prodo66
                      Bè calma... "raddoppia" solo a certe condizioni. Non tutte verificabili a priori.
                      Sicuramente ha un modem migliore della SXT LTE 6. Il vantaggio principale è che aggrega più bande. Se ci sono più bande da aggregare.
                      Se usi già la SXT LTE6 potresti valutare, al posto della LHG, la nuova ATL LTE18 (ATLGM&EG18-EA). Guadagno un po' minore della LHG ma stesso modem. Dipende da quanto è lontana la BTS ma se già prendi con la SXT...
                      Per il resto le impostazioni sono le stesse.

                      • prodo66 ha risposto a questo messaggio

                        Technetium Non sono aggiornatissimo ma le sim wind (eccetto quelle del cubo ?) si potevano mettere anche in altri modem.

                        Per conoscenza: se con il "cubo" intendi l'offerta Cube-XL Unlimited di Windtre (che non credo sia piu' disponibile), quelle SIM si possono usare in altri modem.
                        La sto usando in un TP-Link Archer MR-600 con successo.
                        Pero' era una SIM per i clienti Home, non credo esistesse per i clienti Business.

                          fazmag
                          No intendevo quella dei "cubi" della serie precedente. Per intenderci quelli che hanno ereditato da 3. Credo che quelli avessero la sim che era proprio abbinata all'imei del cubo.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile