[cancellato] Non so da te, ma stanotte c'erano -6°C... anche no. Fortuna che di giorno sale.
-5, ma la temepratura in casa non ha mai raggiunto codeste temperature con uno spegnimento ieri sera alle 22.30 e una accensione stamattina di un ora alla mattina giusto per recuperare quel quarto di grado perso....
Anche adesso la caldaia è pressoché spenta e la temperatura rimane costante, poi oh ho solo 4 cm di isolamento in intercapedine, non 20
giuse56 Con trifase cosa intendi? La potenza del contatore?
Con una connessione trifase e non monofase, almeno di predisposizione ora non so se ti serve, ma almeno la predisposizione io la farei, quindi tanti moduli vuoti
giuse56 magneto-termici e altro separati in base alla zona giorno/zona notte, prese, impianto luci giorno, impianto luci notte, lavatrice, asciugatrice tutto separato idem per gli elettrodomestici della cucina
Miraccomando magnetotermici differenziali per le linee, non magnetotermici e poi 2 differenziali, gli elettrodomestici della cucina una linea a se stante e pure una per l'induzione... i montanti per le prese da 4 mmq (almeno)....
giuse56 Tu dici? Boh vedrò che fare, ma l'idea è sempre quella di metterli i termosifoni.
Certo che sì.
giuse56 Ma poi anche con l'idraulico, come farei a riscaldare l'acqua? Esistono caldaie che funzionano senza il gas?
Beh scusami si chiamano "pompe di calore" (o per l'ACS esistono anche dei piccoli bollitori elettrici), per esempio questa è la cosa più basica che offre Daikin: https://www.daikin.it/it_it/multiplus.html
Fatti seguire da un termotecnico ed un idraulico.
giuse56 Ci sono imposizioni dall'UE da questo punto di vista?
Se ne sta parlando proprio in queste settimane....
giuse56 Qua fa freddo sinceramente 😅. Ti inviterei con piacere a casa mia per farti sentire le differenze di temperatura.
Qua in estate fa un caldo che quasi non si può uscire fuori e di inverno da gennaio in poi fa freddo. Solo 2-3 mesi l'anno però dura il freddo gelido.
@nexus non la pensa così 😅
giuse56 Pensavamo di non farlo il cappotto termico. Calcola che attualmente questa casa ha una classe energetica praticamente inesistente o comunque tra le più basse in classifica. Quindi tutti i lavori che andranno fatti sono migliorativi ovviamente per innalzare i comfort ed anche la classe energetica.
Fallo, senza dubbio ma fallo, anche di pochi cm, non serve esagerare come alcuni fanno...
Alla fine con 4 cm elimini il 50% della trasmittanza in genere, con 8 il 75%...
Bast prendi in considerazione i pannelli a infrarossi (che sono a manutenzione 0, ma che non puoi usare per il raffrescamento).
Ci sono anche i pannelli radianti a soffitto sopratutto per il raffrescamento e/o fai tutto con clima ad espansione diretta come suggerito da @[cancellato] per esempio con daikin multi+
Technetium Se fai lo chef professionista.. l'induzione non ti basta.
Si perché ti servono decine di kW di potenza...
giuse56 Questo non l'ho detto, ma ovviamente il pavimento verrà distrutto (era tutto in marmo) perchè dobbiamo fare le tracce per i vari impianti. E poi che costi hanno questi riscaldamenti a pavimento 😅. Non vorrei dirvi, ma già con tutti i preventivi che ho fatto se ne andranno sui 70k. E non ci sono grandi opere di abbellimento nella casa.
Sinceramente? non così tanto, un fresato costa molto poco...
Negli anni 60-70 a milano lo facevano perché costava meno.... ora sta a poco di più e lo puoi usare per raffreddare....
[cancellato] Dipende. La maggior parte sì, quelli con le termocoppie meccaniche; qualcuno con le elettrovalvole elettroniche mi sa di no, va verificato con il singolo modello.
Come fai a fare la scintilla e far quindi aprire la termocoppia?
giuse56 Ciò che penso è che se poi c'è un black out elettrico, come è capitato talvolta. Si rimane con riscaldamento spento e tutto non funzionante. Quindi poi dovrei pensare di spendere ancora più soldi per fare l'impianto solare. Insomma arriverei a spendere più di 100k con gli occhi chiusi. E non è questo il mio obbiettivo.
L'impianto fotovoltaico mi risulta obbligatorio in caso di rifacimento parziale del tetto, e sinceramente è il miglior investimento del 2022/2023/2024/ecc, 10k in più cosa vuoi che sia? Che poi li riavrai tutti in poco termine, entro 2-3 anni, se invece vuoi avere anche una protezione dai blackout un sistema di accumolo e di EPS quello si che ti costa... e lo ripaghi in 10 anni...
Sinceramente una casa in ristrutturazione senza fotovoltaico è un ossimoro.