Attualmente per misurare il consumo di corrente utilizzo alcuni Shelly EM, ma in previsione anche dell'allacciamento del FV e di una presa per l'auto che non è monitorata dallo Shelly stavo dando un'occhiata ai contatori open meter 2.0 (che dovrei già possedere).
La domanda è (con l'obiettivo di integrare in Home Assistant): esiste un modo per recuperare i dati dal contatore senza l'utilizzo di device tipo Alfa (che costa abbondantemente)? Non ci sono delle API per scaricare i dati dal portale e-distribuzione o qualche altro metodo a basso costo per interfacciarsi con il contatore?

    MaxBarbero non mi risulta possibile in altro modo. Ma installare un altra shelly EM?

      graz si è un'opzione. Volevo vedere se c'era qualcosa che sfruttasse eventuali API (se ci sono) per prendere i dati direttamente da e-distribuzione visto che stanno sul portale... Giusto per avere anche un dispositivo in meno

        MaxBarbero Potrebbero anche farlo ma sarebbe poi un servizio a pagamento. Un servizio del genere costa in termini di realizzazione, costo del traffico, di piattaforma e di gestione vista la quantità di dati che deve trattare.
        Comunque il servizio è già attivo con la chain2 del tuo Meter ma per utilizzarla serve un dispositivo certificato come quello di Sinapsi.

          • [cancellato]

          MaxBarbero eventuali API (se ci sono) per prendere i dati direttamente da e-distribuzione visto che stanno sul portale

          Anche ammesso e non concesso ci fossero, non arrivi ad un livello di dettaglio migliore del quarto d'ora, e non è garantito siano disponibili in real time, anzi... quello è un portale di consultazione a fine "statistico", non di monitoraggio puntuale.
          Se vuoi qualcosa di più "furbo", non vedo alternative ad un meter puntuale dove ti interessa; la comunicazione con la chain 2 è un mezzo casino, giustamente chi si è sbattuto per creare un hardware powerline in grado di interfacciarsi e di farlo certificare da ogni ente necessario per poterlo vedere ci vuole marginare sopra, non ci vedo niente di strano e i prezzi non sono nemmeno così folli per una soluzione letteralmente plug&play.

            graz Un servizio del genere costa in termini di realizzazione, costo del traffico, di piattaforma e di gestione vista la quantità di dati che deve trattare.

            Si chiaro. Contavo eventualmente sul fatto che alcuni servizi in genere offrono un certo numero di chiamate giornaliere free ed oltre a pagamento.

            [cancellato] Anche ammesso e non concesso ci fossero, non arrivi ad un livello di dettaglio migliore del quarto d'ora

            Si il quarto d'ora sarebbe stato più che sufficiente per vedere il consumo, non parlavo comunque della potenza istantanea.

            Ma quindi c'è solo alfa che fa questo mestiere? Sul sito e-distribuzione si parlava di un dispositivo in test che era uscito dal test nel 2018 e si poteva acquistare ma ora non trovo più nulla.
            Giusto per capire le opzioni a disposizione

            • mtrabo ha risposto a questo messaggio

              mtrabo si era quello, anche se avevo trovato delle pagine ancora precedenti temporalmente (non c'era lo schermo esterno etc). Questa pagina lo farebbe prendere in comodato gratuito solo in quelle aree, quella che avevo trovato io era da acquistare ma non c'erano prezzi o altro.

                MaxBarbero

                Okappa. Ma tu leggi i dati online perché sei cliente Enel o altro? Cioè, quanto sono open questi dati?

                  mtrabo
                  La chain2 dei smart meter di seconda generazione (2g) è normata, quindi tutti i nuovi contatori, non solo di E-distribuzione, devono avere le medesime caratteristiche e seguire le stesse normative tecniche di comunicazione.
                  Come sempre è accaduto, ENEL ha praticamente imposto le sue specifiche, poi approvate da ARERA (dopo le consuete consultazioni).

                  https://www.e-distribuzione.it/open-meter/chain-2.html

                  • mtrabo ha risposto a questo messaggio
                  • mtrabo ha messo mi piace.

                    mtrabo Intervengo solo per dire che il protocollo Chain2 deve essere supportato dal distributore. Non ha importanza, invece, chi ti fattura il consumo di energia elettrica.

                    Tra fine 2021 e inizio 2022, solo e-distribuzione supportava l’attivazione della Chain2.0 e infatti alcuni acquirenti di Alfa si erano lamentati.

                    • graz ha risposto a questo messaggio

                      graz

                      Grazie mille! Avete acceso in me una grande curiosità. Non sapevo nulla di questo argomento. Ti chiedo allora un'altra cosa: quindi ogni distributore ha/potrebbe avere/dovrebbe avere un suo portale per leggere i dati inviati dal contatore? Non esiste vero una piattaforma unificata?

                      Chiedo perché a questo punto vorrei capire anch'io se e dove sono disponibili le letture del mio contatore (che è Gen 2, ma io sono cliente Hera in zone dove il distributore è InRete)

                      • graz ha risposto a questo messaggio

                        mtrabo INRETE ha un portale ma è accessibile solo per alcuni "grossi" misuratori (tutti i GME e per i CE con potenza disponibile superiore a 55kW).
                        Per gli altri non sembra ci sia nulla.

                        https://www.inretedistribuzione.it/energia/ee_cliente_finale_tecnici/pagina55.html

                        Apro però una parentesi sul servizio di accesso delle misure fornito da E-distribuzione.
                        Da quello che ho potuto verificare, non è sempre completo e del tutto affidabile.
                        Ho riscontrato più volte la presenza di misure stimate (può capitare che la raccolta abbia qualche problema) e sembrano mancare anche le relative rettifiche quindi....

                        EdwinLandSX70 Intervengo solo per dire che il protocollo Chain2 deve essere supportato dal distributore.

                        Dal misuratore che ti installa il distributore. Alcuni distributori infatti non si sono ancora adeguati ma se voglio installare un misuratore 2g la chain2 deve essere supportata. Per farti un esempio la grande Milano è ancora ferma al 1g.

                        EdwinLandSX70 Tra fine 2021 e inizio 2022, solo e-distribuzione supportava l’attivazione della Chain2.0 e infatti alcuni acquirenti di Alfa si erano lamentati.

                        Infatti, prima di comprare il prodotto, ti chiedono di verificare con la loro app la disponibilità del servizio.
                        Se qualcuno ha comprato senza verificare, non può lamentarsi.

                        Io lo uso solo per "consultazione". Sarebbe integrabile in homeassistant ma, come hanno ricordato, non è molto accurato perché se perde la connessione wifi non registra nulla in assenza di connessione.

                          mtrabo il mio distributore è e-distribuzione, il venditore (che nel mio caso non è enel energia) non c'entra. Il misuratore è di e-distribuzione, il venditore prende anche lui i dati da e-distribuzione

                          DrGix Io lo uso solo per "consultazione". Sarebbe integrabile in homeassistant ma, come hanno ricordato, non è molto accurato perché se perde la connessione wifi non registra nulla in assenza di connessione.

                          Dagli screen mi sembra di vedere che hai anche i pannelli fotovoltaici. Ma hai anche l'accumulo? Non mi è chiaro come fa a capire quello che va nelle batterie. Lui legge solo il contatore di produzione e cioè quello che immetti in rete? Ho un po' di confusione su questo.

                          Per la connessione con HA, intendi dire che se HA è spento per qualche motivo o lui si sgancia dalla wifi si perde i dati trasmessi dal contatore e non li recupera?

                          Grazie. Gestisce anche il contatore di produzione per il FV? Devo leggere il sito 🙂

                          • graz e DrGix hanno risposto a questo messaggio

                            MaxBarbero Per la connessione con HA, intendi dire che se HA è spento per qualche motivo o lui si sgancia dalla wifi si perde i dati trasmessi dal contatore e non li recupera?

                            Il dispositivo colloquia con il tuo Meter in PLC. Se cade la connessione, in teoria, il meter mantiene in memoria il dato e dovrebbe comunque trasmetterlo quando ti riconnetti. in teoria se stacchi il dispositivo e poi lo ricolleghi alla presa dovrebbe riallinearsi (ma è da provare).
                            idem con il wifi. Il dispositivo dovrebbe memorizzare i dati di colloquio con il meter e trasmetterlo al cloud. Comunque ricordo che inizialmente qualche buco era evidente nei grafici, ma ultimamente non ne ho più riscontrati (e mi avevano confermato il bug 😅).

                            Altro tema è con HA.
                            Potrebbero non essere implementate politiche di retrieve e gestione separata dell'invio delle misure rispetto al cloud che avrà sicuramente priorità. E' da provare.

                            MaxBarbero Grazie. Gestisce anche il contatore di produzione per il FV? Devo leggere il sito

                            Sinceramente non saprei. Era per farti un esempio di alternativa a Alfa di Sinapsi. Sicuramente non è l'unico e in futuro mi aspetto un maggior numero di dispositivi.

                              graz Non so se è stato scritto sopra, la Urmet è stata la prima a mettere a disposizione un loro sistema che dialoga con il sistema PLC di Chain, in maniera sperimentale l'apparecchiatura è stata data ad alcuni Utenti di Enel.

                                antonioerpanettone interessante anche questo, anche se non mi pare di vedere integrazioni con HA già presenti.
                                Urmet la conoscevo per la parte intercettazioni telefoniche dei provider 😀

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile