Ciao a tutti, finalmente è arrivata la fibra anche da me, in provincia di TV.
Ieri con il tecnico della SITE, ragazzo in gamba e gentilissimo, abbiamo (gli ho dato una mano) messo giù il cavo per portarmi la FTTH tim (la cabina in strada è marchiata fibercop) in casa, 1 gbps.
Ero il quarto nel quartiere che attivava la fibra.

Sto riscontrando qualche problema.. ho un Asus dsl-AC68U con firmware gnuton (ultima release di gennaio 2023; purtroppo con parte xDSL che non va più da un pò..) collegato all'ONT della ZTE sulla LAN1 (impostata come WAN), ma più di 250/210 (D/U) non riesco a fare. 🤢
Con il router TIM (quello bianco, che permette di collegarsi fino a 100mbps con porta WAN apposita) arrivo al massimo a 360/250mbps.

L'asus l'ho sia resettato alle impostazioni di fabbrica, che fatto un hard reset, ma la situazione non cambia.
Avevo provato a trasformarlo in RT, ma mi perdeva la parte AIMesh che mi serve avendo il ripetitore (RP-AX56) che mi da segnale nelle altre stanze.

La configurazione è come da screenshoot sopra, salvo per il fatto che non ho l'RT ma il DSL e non ho configurato la parte IPTV.
Qualche suggerimento su cosa poter provare? o eventualmente su cosa indicare nella segnalazione da aprire alla TIM?
In caso, che router posso prendere? max 250€, sempre Asus per via dell'AiMesh.

Grazie 😊

  • Bast e macro hanno risposto a questo messaggio

    gyagix Pare che i casi simili al tuo siano già alcuni. Non so se e come abbiano risolto (prova a cercare qui sul forum), ma se alla fine dovrai prendere un altro router e non ti interessa la 2,5 Gb/s, allora andrebbe bene anche un Asus RT-AX56U per circa la metà del tuo budget massimo.
    Per velocità superiori invece puoi valutare un Asus Zenwifi XT8 a circa 200 €, o XT9 a 250 €.

    Considerato che non vorrei doverlo cambiare nuovamente, posso anche spenderlo tutto il budget. Questo alla fine mi è durato quasi 9 anni.
    Pensavo ad un Asus axe 7800

    Lo step successivo è mettere poi un firewall di mezzo tra ont e router

      gyagix Pensavo ad un Asus axe 7800

      Mah, tra fine 2023 e inizio 2024 potrebbe esserci una certa disponibilità di apparati Wi-Fi 7 BE. Magari saranno quelli i router da tenere per anni?

      • [cancellato]

      gyagix Lo step successivo è mettere poi un firewall di mezzo tra ont e router

      Non riesci a mettere in firewall fra ONT e router perché lì il collegamento è solo a layer 2. E comunque con NAT vedresti tutto il traffico in/out con l'IP del router, non avresti idea della reale sorgente/destinazione. Il firewall va dietro il router. Valuta però allora se non ti conviene un buon router/firewall, specialmente se si tratta di una installazione domestica o SOHO.

      • gyagix ha risposto a questo messaggio
      • Bast ha messo mi piace.

        Dura arrivare fino a fine anno con la linea che va 1/4😂
        In altra discussione ho visto che diversi con la ftth tim e il mio router che vanno a 900mbps.. 🤷

        • Bast ha risposto a questo messaggio

          gyagix Sei sicuro di non aver attivato il QoS, antivirus e cose del genere?

          Si, tutto disattivato. lo speedtest lo faccio direttamente dal router, avendo su il firmware gnuton (Merlin) c'è la funzione apposita.
          Dal PC fisso via eth e win 10 perdo un 15% mentre dal server Linux con lo script di ookla perdo un 5-7% rispetto al massimo che mi dà il router

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            [cancellato]
            Volevo prendere un firewalla gold...ma temo nella batosta aggiuntiva alla dogana.. alternative?
            Ho provato una VM con opnsense..ma il server non ha un hardware sufficiente e in ogni caso non volevo impazzire con le configurazioni..mia moglie già si è lamentata quando ho tirato su opnsense che non navigava dal wifi su tutti i siti (pihole+firewall)
            La rete è quella di casa.
            Volevo rimanere su Asus per tenere attivo il nodo aimesh e metterne un secondo al piano superiore..il.cavo.di rete non passa nelle canale fino a dove ho il ripetitore attuale..

              gyagix Allora ti conviene chiedere nella discussione di cui scrivevi sopra. Loro ne sapranno di più; io non ho il tuo stesso router.

              • gyagix ha risposto a questo messaggio

                Bast avevo infatti aggiunto li un messaggio, che è andato in moderazione e mi hanno creato un thread a parte 🤷

                • Bast ha risposto a questo messaggio

                  gyagix Allora, se hai disattivato qos e già fatto il ripristino alle impostazioni di fabbrica con riconfigurazione e la musica non cambia, puoi provare a tirare su la pppoe da pc, così vedi se è il router a dare problemi oppure è la linea.

                  • [cancellato]

                  gyagix firewalla gold

                  Questo fa anche da router, lo puoi collegare direttamente all'ONT - ma come puro firewall devi metterlo a valle del router comunque - con prestazioni migliori di quelle dell'Asus. Le alternative dipendono da quanto vuoi spendere, cosa ti aspetti da un firewall, e cosa significa per te "impazzire con le configurazioni".

                  gyagix .mia moglie già si è lamentata quando ho tirato su opnsense che non navigava dal wifi su tutti i siti (pihole+firewall)

                  Beh, dipende cosa blocchi a livello di di firewall o DNS - e dove naviga tua moglie 😅

                  gyagix Volevo rimanere su Asus per tenere attivo il nodo aimesh

                  Puoi usare gli Asus a valle del router/firewall semplicemente come AP.

                  • gyagix ha risposto a questo messaggio

                    [cancellato]
                    Volevo stare entro i 300/350€ per chiudere la questione e avere 1gbps e non 250mbps.
                    Sostanzialmente la mia esigenza richiederebbe sia un router che il firewall su due device separati.. e mi sa che 350€ non bastano 🥴

                    La moglie naviga su quei meravigliosi siti pieni di ADS che il buon chrome riesce a farti vedere anche se hai doppio pihole in casa.. e con opnsense ero riuscito a reindirizzare tutte le richieste dns comunque ai pihole.. ma evidentemente era troppo e alcuni siti (es.: giallozafferano) non riusciva a vederli bene o non li prendeva proprio, o evidentemente io che avevo sbagliato qualcosa.

                    Percui rimarrebbe il dsl-ac68u come ap, con IP fisso e il dhcp se lo va a gestire il firewall/router?

                      • [cancellato]

                      • Modificato

                      gyagix Sostanzialmente la mia esigenza richiederebbe sia un router che il firewall su due device separati..

                      Hai una buona ragione? In ambiti relativamente piccoli - anche non domestici - è facile trovare router/firewall integrati invece di due dispositivi separati, cosa tipica in ambiti più grandi o con esigenze specifiche. Rischi sì di spendere di più a meno che non ti basti un router di fascia bassa.

                      gyagix La moglie naviga su quei meravigliosi siti pieni di ADS che il buon chrome riesce a farti vedere anche se hai doppio pihole in casa

                      Ovviamente, fanno soldi da quelli.

                      gyagix ma evidentemente era troppo e alcuni siti (es.: giallozafferano) non riusciva a vederli bene o non li prendeva proprio,

                      Possibile.

                      gyagix Percui rimarrebbe il dsl-ac68u come ap, con IP fisso e il dhcp se lo va a gestire il firewall/router?

                      Sì, con un dispositivo come il firewall hai tutte le funzioni di DHCP, DNS, VPN, ecc. disponibili e probabilmente con funzionalità superiori a quelle dell'Asus - puoi anche spostare tutto lì e appunto usare gli Asus se già li hai come AP. Vedo però che quel modello non è semplicissimo da mettere in AP mode:

                      https://forum.fibra.click/d/7258-configurazione-asus-dsl-ac68u-in-cascata-ad-uno-zyxel-vmg8823-b50b/6

                      • gyagix ha risposto a questo messaggio

                        [cancellato]
                        A pensarci in realtà no; un device unico è preferibile (anche per i costi energetici alla lunga); devo solo capire cosa prendere.
                        Il firewalla gold mi tenta.. ma rischio che tra costo+spedizione+dogana siano più di 650€ alla fine, e a quel punto conviene prendere altro spendendo di meno.
                        Non saprei però dove andare a parare per l'ambito domestico..
                        Per l'azienda per cui lavoro abbiamo messo su Sophos su macchina virtuale per la farm, ma parliamo di contesto decisamente diverso.

                        L'asus che ho non è tanto facile da gestire se deve esser emesso in cascata ad altro; Fino a 3 giorni fa lo usavo in cascata al router Tim, configurato con IP statico collegato via LAN1 (configurata come porta WAN) sulla rete del router TIM (192.168.254.0), così che il TIM gestiva la sola connessione internet e l'asus tutto il resto, wifi, dhcp, AiMesh, e indirizzamento DNS al PiHole etc..

                          gyagix
                          in Lan Switch Control (il menu potrebbe differire) dovrebbe essereci l'opzione per il nat acceleration

                          • gyagix ha risposto a questo messaggio

                            macro
                            Sia che sia abilitato che disabilitato la situazione non cambia..sempre 220/190 di media.. massimo 240/210

                            Per curiosità ho rimesso su lo smart modem della tim (quello bianco con la porta wan rossa, massimo 100mbsp).. ora dal fisso (PC -> switch -> ac68U -> tim -> ont) faccio 540/310..
                            credo che sia proprio il mio router che non ci riesce..

                            aggiornamento:
                            dopo test con il TIM ho rimesso il mio e ora ho 770/320 dal pc e 200/190 dal router (con firmware gnuton faccio il test diretto)

                            In ogni caso devo mettere un router-firewall.. suggerimenti?

                            • [cancellato]

                            gyagix Non saprei però dove andare a parare per l'ambito domestico..

                            Dipende da cosa hai bisogno a livello di funzionalità del firewall. Il vantaggio di pf/OPNSense è che spendi per l'hardware ed il software è free. Se vuoi qualcosa di più semplice da usare le opzioni si restringono un po' di più. Mikrotik non è facile da usare neanche lui. Ubiquiti non è fra gli economici. I TP-Link Omada mi sembrano un po' obsolescenti a livello hardware.

                            • gyagix ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile