Tiscali, attenzione al cliente?
JohnSmith succede con tutti , anchio quando con W3 sono passato alla FTTC davano solo la 100Mb perchè l ONUCab era solo 17a poi hanno aggiornato le ONU e adesso chi fa una nuova attivazione gli danno la 200Mega , se io provo a chiedere di passare alla 200Mega mi dicono che non mi conviene ... è una politica commerciale
Le politiche commerciali di solito si fanno per aumentare il fatturato non per far scappare i clienti. Io non so se sia solo un problema di tiscali o di altri, me lo stai dicendo tu ora e ci credo, rimane il fatto che sia assurdo.
Ok, vedo che il problema è generalizzato, continuo a non capirlo.
JohnSmith Le politiche commerciali di solito si fanno per aumentare il fatturato non per far scappare i clienti. Io non so se sia solo un problema di tiscali o di altri, me lo stai dicendo tu ora e ci credo, rimane il fatto che sia assurdo.
Le politiche commerciali dei vari operatori sono sempre state quelle di avere nuovi clienti , i vecchi clienti sono da sempre considerati gia paganti e gia acquisiti e difficilmente vengono upgradati , poi ovvio che se ce la volontà per esempio di levare le ADSL come magari tra alcuni anni ci sarà la volontà di levare le FTTC per dar posto alla FTTH in quel momento vedrai che anche i vecchi utenti verranno portati alla FTTH , per esperienza ti dico che quando un servizio viene messo a disposizione come la FTTH non farei mai richiesta subito ma attendere proprio perchè magari le politiche commerciali possono cambiare
E' una politica comune a tutti gli operatori (o quasi). Nel mio caso con Fastweb (SLU), mi attivarono la 200mbps dopo più di 1 anno dalla disponibilità, e dopo un bel po' di telefonate. E lo stesso sta capitando ora per il passaggio alla FTTH (OpenFiber), che è disponibile ormai da 3 anni, ma solo per i nuovi clienti.
[cancellato]
JohnSmith Ok, vedo che il problema è generalizzato, continuo a non capirlo.
È basato sulle metriche finanziarie che usano. Se nella trimestrale dicono "nmila nuovi clienti, perdite in aumento" (e senza nemmeno chiedersi quanti ne hanno persi), le azioni salgono. Se dicono "clientela stabile, profitti stabili", le azioni scendono, perché "non c'è crescita". È tutto basato sulle aspettative a breve termine. La "fidelizzazione" del cliente e flussi di cassa stabili non fanno far soldi in borsa.
A loro non essendo proprietari della rete gli upgrade costano (I listini sono pubblici) e non aumentano i guadagni
SubSlivST se gli upgrade li fanno gratis non aumentano gli introiti se invece li fanno pagare di che aumentano e secondo me acquistano anche più clienti, se uno sinceramente mi facesse pagare 3€ in più al mese per la Ftth non gli direi di certo di no, piuttosto che cambiare operatore con tutte le problematiche che possono esserci sarebbe una proposta onesta secondo me
E ti sta andando bene, visto che Fastweb su infrastruttura Openfiber non è esattamente una di quelle cose irrinunciabili.
Ero nella tua situazione ma nel mio caso la ftth sarebbe stata su rete Fastweb proprietaria (ben altra cosa rispetto a Fastweb su Openfiber), solo che, siccome ero cliente Fastweb da quindici anni, hanno preferito farmi disdire.
In questi casi conviene passare a un altro operatore piuttosto che elemosinare l'upgrade tecnologico presso gli ISP dove si è già clienti.
[cancellato]
Nessuno ha mai chiesto che gli upgrade siano gratuiti. Molti clienti pagherebbero ad occhi chiusi, e loro ci guadagnerebbero di più che da una disdetta, e avrebbero clienti più soddisfatti. Però siccome la maggior parte dei clienti alla fine girano fra i pochi ISP noti, il sistema per ora si regge in piedi, in qualche modo. Vediamo se con nuovi player regge.
In realtà IMHO non è nemmeno il costo del puro upgrade cliente, è che poi rischiano di dover investire nell'upgradare loro stessi, o a non riuscire a gestire il traffico, e devono finire probabilmente almeno di ammortizzare quello che hanno prima di rimpiazzarlo - e comunque devono trovare i soldi per l'aumento di capacità mentre si fanno una guerra dei prezzi estrema.
Infatti quando conviene solo a loro fare l'upgrade - dove ad esempio eliminano l'ADSL perché i DSLAM sono vecchi e non gli conviene più tenerli attivi, allora arriva la lettera che ti dice o upgradi o te ne vai.
JohnSmith Per aggirare l'ostacolo, fai a Tiscali una richiesta online di nuova attivazione in Ftth intestando il contratto ad un tuo familiare maggiorenne e poi cessi il vecchio; se non t'importa nulla di perdere il tuo attuale numero fisso (che potresti comunque portare in voip), è di sicuro la soluzione più rapida.
- Modificato
MarcoYahoo Perchè a un'altra persona? Puoi farlo pure lui.
Oppure fa un trasloco così la vecchia linea la cessano gratis.
Ma a quel punto non è meglio cambiare gestore?
JohnSmith Ok, vedo che il problema è generalizzato, continuo a non capirlo.
Voi clienti date tutto troppo per scontato.
Chi vi dice che l'impossibilità di upgrade sia solo una scelta commerciale?
Non basta premere un pulsante per fare un cambio profilo, se il sistema non è stato programmato per farlo non si può fare.
Tiscali che io sappia al momento non è tecnicamente in grado di cambiare uno Z6 verso uno Z8 (e tante altre cose) in modo automatico con procedura standard e probabilmente non lo sarà mai, perché a un operatore certe cose possono semplicemente non convenire.
E invece parlate di politiche commerciali come se potessero farlo e non lo facessero per dispetto
andreagdipaolo se il sistema non è stato programmato per farlo non si può fare.
Questa però non è una scelta commerciale? Se il sistema è modificabile per rendere l'upgrade fattibile e decidono di non farlo a me sembra una scelta commerciale perché stanno decidendo di non offrire un determinato servizio ai clienti.
- Modificato
andreagdipaolo Chi vi dice che l'impossibilità di upgrade sia solo una scelta commerciale?
non so i sistemi Tiscali ma ti posso assicurare che per quelli di W3 è solo una scelta commerciale , quando dovevano passare le utenze da ADSL a FTTC per alcuni mesi non era possibile fare il passaggio da ADSL in ULL a VULA in FTTC TIM poi hanno sistemato ed hanno migrato di massa le persone , poi è arrivata la fibra FTTH e stesso problema , coloro che erano ancora in ADSL o in FTTC per alcuni mesi non potevano essere migrati ed hanno sistemato pure quello , adesso per dirti parerebbe sempre nel caso di W3 che non sia possibile migrare il numero da una FTTC VULA ad una FTTH FlashFiber scomettiamo che tra alcuni mesi risolvono ? d altronde o li risolvono sennò le persone migrano verso altri lidi anche perchè fa sorridere sinceramente vedere che puntano tutti alla FTTH e poi hanno i limiti mentali ( e ti scrivo mentali perchè se migro per dire a Dimensione o a Tiscali in FTTH che risulto coperto mi fanno la portabilità senza problemi , e in questo devo dire che comunque Tiscali è sempre stato piu aperta come mentalità visto la FTTH la sempre offerta sia a coloro che sono coperti da una rete che l altra ) di coprire o meno con una rete rispetto all altra o fare un upgrade anche a pagamento ai propri clienti , che può essere anche a pagamento perchè no ? mica deve essere tutto gratis
- Modificato
Diciamo che è stato uno dei motivi per cui non ci ho più provato a richiedere l'upgrade.
P.S. Per curiosità sono andato a ricontrollare se ora è di possibile passare a FTTH e sembrerebbe di si dalla pagina di migrazione tecnologica. Chissà se ci sono ancora i problemi di un tempo però.
[cancellato] Infatti quando conviene solo a loro fare l'upgrade - dove ad esempio eliminano l'ADSL perché i DSLAM sono vecchi e non gli conviene più tenerli attivi, allora arriva la lettera che ti dice o upgradi o te ne vai.
Ed effettivamente in una linea Fastweb in ADSL di un conoscente è arrivato l'upgrade forzato in FTTH, facevano una chiamata al giorno per prendere l'appuntamento.
dalmark P.S. Per curiosità sono andato a ricontrollare se ora è di possibile passare a FTTH e sembrerebbe di si dalla pagina di migrazione tecnologica. Chissà se ci sono ancora i problemi di un tempo però.
penso che se non vogliono rivedere tutto il loro parco utenti nel giro di poco dovranno adattarsi mentalmente ad usare tutte le reti esistenti e di permettere upgrade anche ai gia clienti