Jac ok grazie, come faccio a capire se rileva una portante?

Attacchi il modem all altra spina, ti connetti (sia via cavo che col wifi) e prova a navigare
Oppure vai nella pagina del modem che ti da le statistiche dsl

Jac bene allora sarà qualche problema interno al modem…oppure nn saprei ci penso e ti dico tra poco

Jac comunque quei giorni in cui andvaa male era problema di tim…ora prova a fare uno speed test e allega dati del modem qui cosi vediamo…capace che ti abbiamo attaccato ad un altro armadio senza saperlk

  • Autore
  • Modificato

[cancellato] Ho verificato, ho solo una presa telefonica in casa che non fosse a forma di c squadrata quindi l'unica che sono riuscito a testare e non funzionava, si accendeva solo la spia dell'energia e del wifi e lo stato della linea era: "nessun collegamento", inoltre ho scoperto di avere anche una presa tripolare, avevi detto di controllare per la presenza di fusibili, come faccio? Comunque non vorrei che i due cavi che dalla centralina di casa vanno fino alle prese principali del mio condomio facessero interferenza fra di loro in qualche modo, c'è un modo per controllarlo? Se chiedo al mio vicino di spegnere per un attimo il modem basterebbe?

    Jac Se chiedo al mio vicino di spegnere per un attimo il modem basterebbe?

    Io penso che al 100% il vicino se ha una fttc ti "rallenta" perché creerebbe diafonia
    Se lui spegne il modem ti dovrebbe aumentare la velocità,ma comunque sarebbe da provare da farti cambiare la coppia dall arl

    Bisogna sperare che qualcuno di più esperto sappia capire se è colpa del profilo analizzando i dati (se sono cambiati mandare altri)

    • Jac ha risposto a questo messaggio

      GdiunG Ok proverò grazie, il cambio della coppia lo può eseguire solo un tecnico vero? Se chiamo non penso lo facciano.
      In caso i dati sono questi:

      • [cancellato]

      Jac lo stato della linea era: "nessun collegamento"

      Bene.

      Jac avevi detto di controllare per la presenza di fusibili, come faccio?

      Va aperta. Ma se è già "ribaltata" - cioè scollegata dalla linea in ingresso - non c'è alcun problema

      Jac Comunque non vorrei che i due cavi che dalla centralina di casa vanno fino alle prese principali del mio condomio facessero interferenza fra di loro in qualche modo, c'è un modo per controllarlo

      La diafonia avviene su coppie vicine tra l'armadio e la presa - dove sono molto più vicine - non solo l'ultimo tratto - se chiedi al vicino di spegnere il modem e misuri la tuo velocità prima e dopo puoi capire quanto perdi per la sua diafonia, ma è magra consolazione perché vectoring a parte (che tanto ormai non viene più attivato sull'ONU) non c'è nulla che si possa fare.

      • Jac ha risposto a questo messaggio
        • Autore
        • Modificato

        [cancellato] Ho provato a chiedere al vicino di spegnere il modem, ho eseguito uno speedtest prima e dopo la differenza è di 2mb in download è 0.10 in upload e circa 1 di ping, direi che non è la diafonia il problema, dato il fatto che queste differenze potrebbero essere casuali. Allora quale potrebbe essere il problema? rimane solo il cavo giusto?

        Bump?

        ??

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile